Spring beer festival – Fiera della birra artigianale e dei sapori si sposta a Testaccio
Per tutti gli amanti della birra di qualità un appuntamento da non perdere con cambio di location.
La
grande festa Brassicola del mese di Aprile trasloca. Si sposta dalla
Garbatella a Testaccio.
La formula rimane la stessa: oltre 15 birrifici
italiani ( la metà laziali) e stranieri.
Cibo di qualità e artigianato.
Laboratori e degustazioni. tavole rotonde. Concerti dal vivo ogni sera e
dj set. Tornei di calcio balilla. scambi tra collezionisti birrari.
Ingresso gratuito.
Lo Spring Beer Festival cambia casa: da Garbatella a Testaccio.
Vista la grande affluenza di pubblico atteso, per venire incontro alle esigenze dei residenti della Garbatella e dietro richiesta del Comune di Roma, l'evento si sposta in un altro quartiere: nell'ex Mattatoio nei locali del Farmer's Market.
"Si tratta per noi tutti di un grande sforzo economico e logistico. E' un'enorme scommessa - spiegano Beerstyle e l'associazione culturale Terra e Sapori, gli organizzatori dello Spring Beer Festival - a quattro giorni dall'evento non è certo una cosa semplice. Ma noi ci teniamo che questa sia una grande festa del buon cibo e del bere di qualità, un punto d'incontro per gli appassionati di birra artigianale, un modo per far conoscere molti piccoli produttori del territorio. E grazie ai nostri sponsor Tornese srl, Beerbaccione e Zenzero speriamo di centrare comunque l'obiettivo".
La formula del festival rimane dunque la stessa.
Quattro giorni di musica, eventi, gastronomia di qualità e soprattutto tanta tantissima birra artigianale. Saranno questi i protagonisti della prima edizione dello Spring Beer Festival, Fiera della Birra Artigianale e dei Sapori .
Una vera e propria festa dell'artigianato brassicolo che si svolgerà dal 4 al 7 aprile 2013, nei locali del l'ex mattatoio a Testaccio (nei locali del Farmer's Market Largo Giovanni Battista Marzi).
Una vera non stop dedicata agli amanti della birra ( giovedì 4 aprile e venerdi' 5 aprile 17.00/02.00, sabato 6 aprile 11.00/02.00, domenica 7 aprile 11.00/24.00).
Ingresso gratuito. Grazie alla collaborazione e agli sforzi dell'Associazione culturale Terra e Sapori e Beerstyle e di tutto lo staff organizzativo si è riusciti a raggiungere quello che sembrava all'inizio un sogno irraggiungibile: rendere gratuito l'evento birrario dell'aprile romano.
Saranno presenti oltre 15 birrifici artigianali italiani. E alcune importanti presenze dall'estero. .
Molti nomi importanti dal mondo brassicolo italiano fra cui Birrificio Emiliano, Maiella, Opperbacco, Retorto, Hibu, Piccolo Birrificio Clandestino, Brewfist, Birrificio degli Archi.
Nutrita la rappresentanza laziale: circa la metà dei birrifici presenti arriva infatti dalla nostra regione come l'emergente Birrificio Aurelio di Ladispoli o i pluripremiati Revelation Cat e Birra del Borgo. Senza dimenticare la beer firm Stavio e il birrificio itinerante Buskers.
Dalla Tuscia arrivano invece Turan, Birrificio Itineris e Free Lions. Dalla Svizzera il birrificio Bad Attitude e dalla Danimarca Tool Brewery.
Per far conoscere più da vicino lo straordinario mondo della birra artigianale sono previsti numerosi laboratori curati da Adb Lazio ( Associazione Degustatori Birra) e Beerbaccione Beershop.
Si va da un seminario di avvicinamento alla birra artigianale a un laboratorio di tecniche di degustazione e analisi sensoriale. Non mancherà una cotta pubblica di birra.
Da non perdere poi il seminario su birra e formaggi laziali. In collaborazione con Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) potrete degustare diversi formaggi del territorio alla presenza dei loro produttori.
La birra incontrerà i prodotti del nostro territorio: salumi, porchetta e formaggi.
Molte le golosità scelte con cura da D.o.l ( di origine laziale) .
Numerosi gli stand gastronomici. Piadine, panini e fritti a cura del Ristorante Zenzero, gli arrosticini dell'azienda Tornese o i cartocci di fritto di pesce e verdure realizzati da Beerbaccione Beershop, ciccioburger, piadine di cervia e patatine pipers. Pizza&Mortazza propone un grande classico della tradizione romana: pizza e mortadella. Senza dimenticare un buon caffè nello spazio Lavazza.
Per gli appassionati collezionisti brassicoli da non perdere le curiosità del Barattolo che porterà in fiera moltissimi oggetti e rarità legate al mondo della birra.
Da giovedì a sabato ogni sera ci sarà un concerto di band del panorama musicale laziale. Qualche esempio? I Presi per caso, band rock formata da detenuti, ex detenuti e non detenuti.
E poi il Rockabilly degli RDM (Ragni da marte). Inoltre la cover band The One International U2 Tribute band.
Media partner dell'evento Wasabiradio che curerà la colonna sonora di questa festa e farà ballare tutti presenti con i coinvolgenti dj set di Barbara Venditti.
Sponsor dell'evento Beerstyle, Tornese srl, Beerbaccione e Zenzero.
Info: www.springbeerfestivalroma.it
Commenti
Posta un commento