MondoMerlot, ad Aldeno (Trento)
Di scena anche quest'anno la rassegna dedicata ad un'eccellenza enologica trentina, da anni punto di riferimento nazionale per gli appassionati di questo prestigioso vitigno |
Da venerdi 25 ottobre Trento ospita la quattordicesima edizione di "MondoMerlot", un grande evento enologico che è concorso, mostra e tante degustazioni enogastronomiche di grande qualità, per esaltare cultura e gusto del celebre vino Merlot in abbinamento ai prodotti del territorio.
La manifestazione vede protagonista il Merlot, in scena da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013, organizzata come sempre dal Comune di Aldeno (Trento).
Giunta quest’anno alla 14^ edizione l’edizione 2013 offre un ricco calendario di appuntamenti di grande richiamo ed interesse che vedranno la partecipazione di importanti operatori del settore, tecnici, giornalisti e opinion maker.
La Mostra del “Merlot d’Italia” vedrà la presenza di oltre 130 etichette provenienti da tutto il territorio italiano, fra le quali le migliori aziende produttrici. Sarà aperta al pubblico nei giorni di venerdì 25 e sabato 26 pomeriggio e domenica 27 tutto il giorno.
La Mostra, cuore della manifestazione, si svolgerà nella sala tasting (al Teatro comunale di Aldeno) dove saranno presenti i vini di prestigiose e rinomate aziende italiane. Prevista anche quest’anno la partecipazione di una sezione specifica dedicata ai bordolesi storici del Trentino e nazionali.
La manifestazione è stata preceduta dal Concorso Nazionale “Merlot d’Italia”,
giunto quest’anno alla 11^ edizione, che si è svolto ad Aldeno dove il Riverbero, Merlot Langhe Rosso Doc 2005 della piemontese Le
Vigne di Ca’ Nova è risultato il Miglior Merlot d’Italia, mentre Crea, Merlot Trentino Doc
2011 di Agraria Riva del Garda è Miglior Merlot Trentino.
Ecco i vincitori dei
trofei più contesi al Concorso nazionale 2013 di MondoMerlot (25-27 ottobre),
che per questa undicesima edizione ha contato ben 115 campioni in gara (erano
111 nel 2012).
Le degustazioni valutative del Concorso nazionale Merlot
2013
MERLOT DOC E DOCG – Fra le annate 2012-2011, meritano il podio
Huberfeld, Merlot Alto Adige Doc 2011 di Cantina produttori San Paolo (primo
classificato), il Merlot Breganze Doc 2012 di Cà Biasi (secondo) e il Merlot
Maremma Toscana Doc 2011 dell’azienda agricola La Cura di Enrico Corsi (al
terzo posto). Per le vendemmie precedenti, si distinguono il Graf De La Tour,
Merlot Collio Doc 2009 di Villa Russiz (secondo classificato dopo il Riverbero)
e I’Rennero, Merlot Val di Cornia Suvereto Doc 2009 di Gualdo del Re (terzo).
I MIGLIORI IGT – Le ultime annate (2012-2011) hanno visto la
vittoria del Merlot Veneto Igt 2012 di Parco del Venda (al primo posto),
seguito da PrimoLupo, Merlot Lazio Igt 2011 di Cantine Lupo (secondo) e Chieto,
Merlot Veneto igt 2011 di Cescon Italo Storia e Vini (terzo). Per le annate
precedenti, hanno guadagnato un riconoscimento Atunis, Merlot Maremma Toscana
Igt 2010 di Azienda agricola Valentini (primo in classifica), Sogno, Merlot
Lazio Igt 2009 di Cantina Sant’Andrea (secondo) e Patrimo, Merlot Campania
Rosso Igt 2010 di Feudi di San Gregorio (terzo).
Info: www.mondomerlot.it/
Commenti
Posta un commento