mercoledì 12 marzo 2014

GoWine a Roma con "Cantine d'Italia 2014"

Nuovo e gradito appuntamento con l'Associazione GoWine, all'evento capitolino sarà presentata la nuova edizione della guida "Cantine d'Italia 2014"
Ben 230 le “Impronte Go Wine”: l’”eccellenza” nel campo dell’enoturismo nazionale
La Guida Cantine d’Italia 2014 è edita dall’Associazione GoWine che con l'edizione 2014 assume la cura diretta di tutto il volume e del repertorio delle cantine selezionate. Le 660 cantine presenti nel volume sono state scelte in base all'esperienza diretta e tengono conto di due requisiti preliminari: la disponibilità alle visite e la vendita diretta in cantina


A pochi giorni dall’inizio ufficiale della stagione primaverile, l’associazione Go Wine promuove a Roma una serata dedicata alla Guida "Cantine d’Italia 2014", in distribuzione a favore dei soci e nelle librerie italiane.

Un’occasione non solo per conoscere e degustare vini interessanti ma anche per parlare di itinerari e turismo alla scoperta di cantine e territori.

Appuntamento dunque per martedì 18 marzo p.v. presso le sale dell'Hotel Quirinale di via Nazionale 7 a Roma.

Un parterre di aziende presenti sul volume parteciperà alla serata incontrando il pubblico e animando il banco d’assaggio con i vini più rappresentativi della produzione. Sarà un’occasione per compiere un’ideale viaggio fra diversi territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della loro filosofia aziendale. 

Le aziende al banco d'assaggio:
Amalia Cascina in Langa – Monforte d’Alba (Cn); Cantina Le Cimate – Giano dell’Umbria (Pg);
Cantine Conte Vistarino – Pietra dè Giorgi (Pv); de Tarczal – Isera (Tn);
Dionigi – Bevagna (Pg); Fattoria Palazzo Vecchio – Montepulciano (Si);
Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Av);
Alberto Longo – Lucera (Fg); Martino Armando – Rionero in Vulture (Pz); 
Pileum – Piglio (Fr); Tenuta Casteani – Gavorrano (Gr);
Tenuta Chiccheri – Tregnago (Vr); Tenuta Le Velette -  Orvieto (Tr);
Vicentini Agostino – Colognola ai Colli (Vr); Zorzettig – Cividale del Friuli (Ud).

Programma e orari:ore 16.30 – 18.30:  Anteprima: degustazione riservata esclusivamente a operatori professionali
ore 18.30: Intervento di presentazione della Guida Cantine d’Italia 2014
ore 19.00 - 22.00: Apertura banco d'assaggio al pubblico alla presenza delle aziende

Il costo della degustazione è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine; € 13,00 Rid. Soci associazioni di settore).
Come di consueto l’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2014.


Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero di eventuali  accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al  n°0173/364631 oppure inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a  stampa.eventi@gowinet.it entro le ore 12.00 di martedì 18 marzo p.v..