lunedì 17 marzo 2014

MUNDUS VINI 2014

Mundus Vini Spring Edition 2014, un’Italia in gran forma con ben 276 vini premiati
Il Premio Internazionale del Vino MUNDUS VINI è un concorso organizzato in Germania per vini provenienti da tutte le zone di produzione del mondo


L'Italia del vino sbaraglia gli altri concorrenti nella competizione internazionale nata in Germania nel 2001, patrocinata dall’Unione Internazionale degli Enologi. Ogni anno in gara più di 6mila etichette da tutto il mondo si fronteggiano per aggiudicarsi l'ambito medagliere assegnato, quest'anno, da 135 giurati da 26 paesi dopo due giorni di degustazioni alla cieca.

Le tre GranGold (GG) italiane di Mundus Vini Spring Edition 2014 sono il Barolo Terra dei Celti Pezzole 2010 dell’Azienda agricola Roberto Sarotto di Aurora Cavallotto, il Primitivo di Manduria 2010 Marinotti delle Cantine San Marzano e il Primitivo di Manduria Zolla 2013 dei Vigneti del Salento. Su 600 vini “made in Italy” in concorso alla competizione internazionale nata in Germania 13 anni fa, ben 276 sono stati premiati con 121 Gold (G) e 152 Silver, ponendo così l’Italia al primo posto sul podio, per numero di riconoscimenti ottenuti, tra gli oltre 30 paesi vinicoli in gara. 

Tra i premiati con l’Oro, i Barolo di Sordo Giovanni, di Roberto Sarotto, di Terre di Barolo, ecc.; Barbaresco Tenuta Carretta; i Brunello di Montalcino di Caparzo, Il Poggione, Tenuta di Sesta, Silvio Nardi, San Felice, ecc.; Il Secco Bertani Original Vintage Editions di Bertani Domains; i vini Timperosse, Seligo Bianco, Palmento Casale Burgio Grecanico, Isoletta Chardonnay prodotti dalle Cantine Settesoli; Amarone della Valpolicella delle Cantine di Soave, Sartori, Zonin, Terre di Verona Agricola, Santa Sofia, Falezze, ecc.; il Montefalco Sagrantino di Lungarotti, il Castello di Meleto Chianti Classico, il Chianti Petriolo, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Terre Cortesi Moncaro, il Salento Primitivo di Rubino e tanti altri ancora.

Il giudizio è scaturito dopo due giorni di degustazioni alla cieca che hanno coinvolto 135 giurati dei quali 77 tedeschi, 9 italiani, 8 francesi e altri 41 di 23 paesi sia europei che extraeuropei. Nelle commissioni, composte da 5-6 assaggiatori, si sono confrontate culture del vino, professionalità e sensibilità diverse che hanno giudicato non solo daily wines ma anche prodotti di gamma elevata. 

Dei vini in degustazione, oltre all’annata, viene indicato il vitigno per meglio valutare gli aspetti organolettici e di territorialità di ognuno. Per quanto riguarda i risultati degli altri paesi, la Spagna si è aggiudicata 4 GG, 105 Gold e 105 Silver e un totale di 214 medaglie, segue la Germania con 3 GG, 84 Gold, 109 Silver (196); Francia con 2GG, 54 Gold e 74 Silver (130); Portogallo con 4 GG, 57 Gold e 47 Silver (108). Hanno conquistato GG anche Australia, Cile, Austria, Nuova Zelanda e Israele. I vini premiati saranno presentati al prossimo ProWein (Düsseldorf 23-25 Marzo 2014). 

Il prossimo appuntamento di Mundus Vini sarà a fine agosto a Neustadt an der Weinstraße, per la nuova sessione del concorso.

Elenco completo dei premiati sul sito di Mondus Vini www.meiningers-weinsuche.com/en/mundus-vini-2014