PIACERE ETRUSCO: Dal 21 al 28 novembre i prodotti tipici della Tuscia sbarcano a Roma
La Camera di Commercio di Viterbo organizza a Roma dal 21 al 28 novembre "Piacere Etrusco", con l’intento di promuovere i prodotti tipici di qualità a Marchio Tuscia Viterbese e il turismo enogastronomico con Tuscia Welcome.
Per una settimana nella Capitale giornalisti ed esperti di enogastronomia condurranno degustazioni guidate in alcune tra le più note Botteghe del Gusto ed Enoteche, nonché cene e Ristoranti di elevato livello. Inoltre l’intero periodo di svolgimento della manifestazione sarà allestito un corner di vendita dei produttori della Tuscia Viterbese aderenti presso Eataly.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno torna nella Capitale “Piacere Etrusco”, la manifestazione proposta dalla Camera di Commercio di Viterbo in programma a Roma dal 21 al 28 novembre con l’intento di promuovere i prodotti tipici di qualità a Marchio Tuscia Viterbese e il turismo enogastronomico Tuscia Welcome.
Si parte venerdì 21 novembre, ore 17,30, nella suggestiva cornice del Tempio di Adriano per la presentazione della manifestazione dove interverranno esperti di enogastronomia, docenti universitari e chef stellati sul Cibo della terra degli Etruschi.
Nel fine settimana – 22 e 23 novembre – due intere giornate a Eataly, in collaborazione con Slow Food Viterbo, in cui si terranno laboratori del gusto, banchi d’assaggio e show cooking, gustosi incontri con i produttori e i cuochi dei ristoranti della Tuscia.
Nel corso della settimana – dal 24 al 28 novembre – giornalisti ed esperti di enogastronomia condurranno degustazioni guidate in alcune tra le più conosciute Botteghe del Gusto ed Enoteche, evidenziando le peculiarità dei prodotti viterbesi, mentre nei Ristoranti gli chef stellati proporranno per l’occasione originali menu. E per chi vuole acquistare i prodotti a Marchio Tuscia potrà trovarli a Eataly dal 22 al 28 novembre in un apposito spazio adibito per l’occasione.
Complessivamente gli appuntamenti in programma a “Piacere Etrusco” sono 30 in cui saranno protagonisti assoluti i produttori a Marchio Tuscia Viterbese di olio, vino, formaggi, pane, legumi, salumi, carni, patate, miele, nocciole, dolci, vini, pesce di lago e
non solo. Una grande ricchezza del territorio della provincia di
Viterbo che fin dai tempi degli Etruschi vanta una forte vocazione
agricola e una spiccata biodiversità, accompagnata da una viva
tradizione culinaria.
Sempre a Eataly il 22 ed il 23 novembre saranno previste degustazioni libere e guidate, laboratori del gusto e show cooking. Il 24 novembre presso la Città dell’Altra economia si terranno degli incontri tra i produttori della Tuscia e gli operatori del settore della capitale.
Complessivamente si terranno trenta appuntamenti inaugurati con la presentazione in programma venerdì 21 novembre al Tempio di Adriano, in piazza di Pietra a Roma (ore 17,30).
“Piacere Etrusco” è un’iniziativa della Camera di Commercio di Viterbo con il patrocinio di Arsial, Slow Food Lazio e Touring Club Italiano.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma: www.tusciaviterbese.it
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma: www.tusciaviterbese.it
PROGRAMMA
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
ore 17,30 TEMPIO
DI ADRIANO Piazza di Pietra
PRESENTAZIONE
“PIACERE ETRUSCO”
SABATO 22 NOVEMBRE
ore 10,00-22,00 EATALY - Piazzale 12 Ottobre 1492
tel.
06.90279201 - www.roma.eataly.it
LABORATORI
DEL GUSTO, BANCHI D’ASSAGGIO E SHOW COOKING
ore 12,00 LABORATORIO DEL GUSTO
Il benessere animale come
garanzia di qualità delle carni della Tuscia viterbese
ore 13,00 SHOW COOKING
Piccoli animali, grande
gusto: il coniglio verde leprino di Viterbo con la nocciola gentile romana
a cura del Ristorante “Il
Casaletto” Grotte S. Stefano - Viterbo
ore 14,00 LABORATORIO DEL GUSTO
Formaggio e miele della
Tuscia Viterbese
ore 15,00 SHOW COOKING
Cacciagione e vino dolce un
abbinamento antico: spezzatino di capriolo all’aleatico
a cura del Ristorante “Al
Vecchio Orologio” - Viterbo
ore 16,00 LABORATORIO DEL GUSTO
La nocciola tonda gentile
romana nei dolci della Tuscia Viterbese
ore 17,00 SHOW COOKING
Un ripieno con le erbe
spontanee: frittelloni con ricotta e borragine
a cura del Ristorante “Campo
antico” - Orte
ore 18,00 LABORATORIO DEL GUSTO
Alle falde del vulcano: la
patata IGP dell’Alto Viterbese
ore 19,00 SHOW COOKING
Il pesce del lago di
Bolsena: le ricette dei pescatori dal lattarino alla sbroscia
a cura del ristorante
“TrediciGradi” - Viterbo
DOMENICA 23 NOVEMBRE
ore 10,00-22,00 Eataly - Piazzale 12 Ottobre 1492
tel.
06.90279201 - www.roma.eataly.it
LABORATORI
DEL GUSTO, BANCHI D’ASSAGGIO, E SHOW COOKING
ore 12,00 LABORATORIO DEL GUSTO
L’oro verde della Tuscia:
alla scoperta dell’olio extra vergine d’oliva degli Etruschi
ore 13,00 SHOW COOKING
Una pasta fatta con le
mani: gli “stracci” di Bagnaia con patate viola e funghi ferlenghi, a cura del Ristorante “I Giardini di Ararat ” -
Bagnaia-Viterbo
ore 14,00 LABORATORIO DEL GUSTO
Antichi salumi: la susianella e il salame cotto. La
razza di cinta
ore 15,00 SHOW COOKING
La pasta a punta di
coltello: il “fieno” di Canepina, a cura
del Ristorante
“Il Calice e la stella” -
Canepina
ore 16,00 LABORATORIO DEL GUSTO
I vini della Tuscia: dal
Grechetto all’Aleatico (1a parte)
ore 17,00 SHOW COOKING
Il carciofo ortano: un
dolce del terrritorio, a cura del Ristorante “Il
Gelsomino” - Orte
ore 18,00 LABORATORIO DEL GUSTO
I vini della Tuscia: dal
Grechetto all’Aleatico (2a parte)
ore 19,00 SHOW COOKING
Dulcis in fundo
con Iside De Cesare, chef
stellata del ristorante “La Parolina” - Trevinano - Acquapendente
LUNEDÌ 24 NOVEMBRE
ore 10,00-16,00 - CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA
Largo
D. Frisullo Testaccio / www.cittadellaltraeconomia.org
WORKSHOP:
I PRODUTTORI DELLA TUSCIA INCONTRANO GLI OPERATORI DEL SETTORE
Prenotazione obbligatoria
Tel. 0761.234403/487/506
ore 17,30 EPIRO
Piazza
Epiro 25/27 - tel. 06.69317603
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Andrea Cuomo, giornalista
enogastronomo de Il Giornale
Prenotazione consigliata
ore 20,30 D.O.L.
Via
Domenico Panaroli, 35 - tel. 06.24300765 / www.dioriginelaziale.it -
dol@dioriginelaziale.it
CENA
DEGUSTAZIONE con Marco Oreggia, curatore de Flos
Olei Guida al mondo dell’Extra-Vergine e
giornalista enogastronomo
Prenotazione obbligatoria
ore 20,30 GLASS
Vicolo
del Cinque, 58 - tel. 06.58335903 / www.glass-restaurant.it
infoglass@libero.it
CENA
DEGUSTAZIONE con Sandro Capitani, caporedattore Radio1, conduttore“La
Terra”
Prenotazione obbligatoria
MARTEDÌ 25 NOVEMBRE
ore 20,00 IL BACOCCO
Via
Goffredo Mameli, 45 - tel. 06.5898587 / www.ilbacocco.it - info@ilbacocco.it
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Andrea Gabbrielli, giornalista
e scrittore, specializzato in wine&food
Prenotazione consigliata
ore 20,30 PIPERO AL REX
Via
Torino, 149 - tel. 06.4815702 / www.alessandropipero.com
- piperorex@gmail.com
CENA
DEGUSTAZIONE con Stefano Polacchi, giornalista enogastronomo
Prenotazione obbligatoria
MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE
ore 18,00 ENOTECA ROCCHI
Via
Animuccia, 13 (Traversa V.le Somalia) - tel. 06.86210887 / www.enotecarocchi-roma.it
enotecarocchi@tiscali.it
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Giulia Sampognaro, giornalista
enogastronoma Ansa
Prenotazione consigliata
ore 19,00 LA SALSAMENTERIA di Roberto Mangione
Via
dei Monti Parioli, 31 - tel. 06.32111318 / info@lasalsamenteriamontiparioli.it
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Alessandro Scorsone, giornalista enogastronomo
Prenotazione obbligatoria
ore 20,30 BISTROT64
Via
G. Calderini, 64 - tel. 06.3235531 / www.bistrot64.it - info@bistrot64.it
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Paolo Zaccaria, giornalista
enogastronomo, co-fondatore di www.viadeigourmet.it
Prenotazione obbligatoria
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE
ore 18,00 SAPORI DELLA TUSCIA
Via
Arturo Graf, 30 - tel. 06.87786410 - 392.9544451 /
www.ilmarrugio.com/punto-vendita
/ thesunit@yahoo.it - info@ilmarrugio.com
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Daniele Maestri, giornalista
enogastronomo
Prenotazione consigliata
ore 20,30 IL SIMPOSIO di Costantini
Piazza
Cavour, 16 - tel. 06.32111131 / www.pierocostantini.it
- ilsimposio@pierocostantini.it
CENA
DEGUSTAZIONE con Fabio Turchetti, giornalista enogastronomo de Il Messaggero e della
Guida Slow Wine
Prenotazione obbligatoria
ore 20,30 METAMORFOSI
Via
G. Antonelli, 30/32 - tel. 06.8076839 / www.metamorfosiroma.it
- info@metamorfosiroma.it
CENA
DEGUSTAZIONE con Antonio Paolini, giornalista e critico enogastronomico
Prenotazione obbligatoria
VENERDÌ 28 NOVEMBRE
ore 18,00 ENOTECA MARCHETTI
Via
Flavia, 28 - tel. 06.4741745 / mrcmarchetti@alice.it
DEGUSTAZIONE
GUIDATA con Sandro Sangiorgi, scrittore,
giornalista, enogastronomo
e
direttore di Porthos
Prenotazione consigliata
ore 20,30 DA CESARE AL CASALETTO
Via
del Casaletto, 45 - tel. 06.536015
CENA
DEGUSTAZIONE con Stefano Asaro, giornalista enogastronomo, presidente Slow Food Lazio
Prenotazione obbligatoria
DA SABATO 22 A VENERDÌ 28 NOVEMBRE SPAZIO VENDITA
DEDICATO AI PRODOTTI A MARCHIO TUSCIA VITERBESE ALL’INTERNO DI EATALY
Piazzale
12 ottobre 1492, tel. 06.90279201 - www.roma.eataly.it
Info: www.tusciaviterbese.it
Commenti
Posta un commento