Passa ai contenuti principali

CORSI PROFESSIONALI DEL GAMBERO ROSSO

AL VIA I NUOVI CORSI PROFESSIONALI DEL GAMBERO ROSSO
LE AGEVOLAZIONI ESCLUSIVE PER GLI ISCRITTI

IL 30 MARZO UN OPEN DAY PER PRESENTARE I CORSI IN CATALOGO E L’ATTESA NOVITÀ DEI PRESTITI D’ONORE, IN PARTNERSHIP CON BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

L’offerta formativa del Gambero Rosso cresce ancora e tra i corsi professionali – quelli cioè che mirano a un immediato ingresso dei frequentanti nel mercato del lavoro – sono stati recentemente inseriti nuovi titoli, tra cui il nuovissimo Inglese per l’enogastronomia: un percorso rivolto ai professionisti dello specifico enogastronomico che vogliono apprendere o migliorare la lingua inglese con il fine di sviluppare un’ulteriore competenza spendibile sul mercato italiano e internazionale.

Nel catalogo dei professionali tra gli altri figurano naturalmente anche gli ormai classici Professione chef, in grado di fornire le nozioni e gli strumenti necessari a operare in tutti i settori della ristorazione (gourmet, collettiva, turistica, a domicilio, catering & banqueting...); Professione pasticcere, tenuto da chef patisserie, mastri gelatieri, cioccolatai, insieme a vari altri professionisti e personaggi di spicco del mondo della pasticceria; Professione pizzaiolo, in cui si affrontano tematiche che vanno dalla pizza tonda a quella in teglia, da quella alla pala alle tecniche di panificazione.

Accanto a questi, un titolo altrettanto importante: Progettare e gestire un ristorante di successo, in cui intervengono docenti con esperienza pluriennale nella consulenza, tra cui i fondatori della Laurenzi Consulting, nota azienda specializzata nel settore.

Mercoledì 30 marzo alle 12.00, presso la Città del gusto di Roma, partecipa dunque all’Open Day di orientamento: oltre ai percorsi didattici verranno presentati, insieme a Banca MPS, il prestito d’onore e le nuove condizioni per l’accesso al credito dedicate esclusivamente agli studenti del Gambero Rosso.

Consulta le singole schede dei corsi professionali:

Professione chef
Professione pasticcere
Professione pizzaiolo
Ristorante di successo
Inglese per l’enogastronomia

Per ulteriori informazioni, invece, rivolgiti a
Città del gusto Roma
via Ottavio Gasparri, 13/17 - 00152

Scuole: Tel: +39 06 55 11 22 11
Fax: +39 06 55 11 22 66
e.mail: scuole.roma@cittadelgusto.it
www.gamberorosso.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Vino e scienza, il sistema agrovoltaico come efficiente risposta allo stress idrico della vite

I risultati di uno studio francese dimostrano l'efficacia del sistema agrovoltaico nella gestione del vigneto. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto positivo sulla resistenza della vite allo stress idrico. Nasce un nuovo e promettente modo di coltivare, secondo recenti studi l'agrovoltaico, ovvero agricoltura + fotovoltaico si sta dimostrando un sistema efficace nella gestione del vigneto che combina su una superficie, una coltura e pannelli solari fotovoltaici, sollevati da terra e controllati in base alle esigenze fisiologiche delle piante. In effetti è un doppio sistema in quanto i pannelli oltre a produrre energia pulita e rinnovabile, proteggono le piante modificando il clima sulle colture. L’agrovoltaico di fatto può essere considerato una tecnologia 4.0 applicata alla viticoltura. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto sulla resistenza della vite allo stress idrico. Uno studio condotto dalla Camera dell

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per

Archeologia, Toscana: a San Casciano ritrovate statue di bronzo etrusche e romane intatte. Scoperta più importante dei Bronzi di Riace

 A San Casciano dei Bagni in Toscana riemergono da alcuni scavi 24 statue di bronzo etrusche e romane intatte. La scoperta è più importante del ritrovamento dei Bronzi di Riace. 24 statue di bronzo, 5 delle quali alte quasi un metro, e perfettamente integre. L'eccezionale scoperta è avvenuta a San Casciano dei Bagni in Toscana, piccolo borgo nella provincia di Siena noto per le sue affascinanti terme. In queste ore i tecnici del laboratorio sono già al lavoro per il restauro delle opere. Il ritrovamento grazie ad un progetto in cui gli archeologi sono impegnati da tre anni. Gli scavi furono intrapresi infatti nel 2019 con la concessione del ministero della Cultura e il sostegno anche economico del comune toscano. Alla guida del progetto l’archeologo Jacopo Tabolli, docente dell’Università per Stranieri di Siena. I lavori nel sito hanno fatto già fatto parlare di sé. Dalle acque delle terme infatti emergono oggetti straordinari, come la grande vasca, svariate offerte votive, altari