Passa ai contenuti principali

Guide vini. Slow Wine premia il Lazio con Frascati e Cesanese

Piace il Lazio che avanza in chiave "slow"
Ecco tutti i riconoscimenti dell’edizione 2017.


Il Lazio scende in campo con tre Chiocciole, il massimo riconoscimento per i vignaioli che interpretano i valori Slow Food, e dimostra forte compattezza di intenti e lungimiranza, a  riprova che la strada intrapresa dai produttori laziali è quella della qualità Slow Wine. 

Storie di vita, vigne, vini in Italia, la guida pubblicata da Slow Food Editore, racconta il Frascati dei Castelli Romani, che stupisce sempre, e il Casanese della Ciociaria, realizzato dai pionieri della vinificazione che lavorano su lieviti, maturazioni e macerazioni. Sul versante dell'Agro Pontino presente Giangirolami che da sempre, in pieno spirito slow, utilizza metodi di coltivazione biologica, dunque senza l'ausilio di prodotti chimici di sintesi, sia per i trattamenti che per la concimazione. Poi, più in collina e precisamente a Cori il bellone di Marco Carpineti, pioniere di un altro vitigno riesumato e portato agli allori che è il Nero buono di Cori. In terra di Tuscia, Trappolini, Mottura e la felice interpretazione del loro grechetto, ma numerosi sono anche i giovani viticoltori che in questo territorio, con cognizione di causa e massima attenzione, stanno lavorando ai prodotti della prossima annata.

Slow Wine è un manuale imperdibile per esperti ed estimatori del mondo del vino, un vero e proprio faro nell’enologia moderna. Numerose le novità che animano la nuova edizione: «La più rilevante riguarda l’assegnazione dei due principali riconoscimenti della guida, ovvero le Chiocciole e i Vini Slow.

Una delle condizioni per ottenerli è, infatti, l’abbandono dei diserbanti chimici in vigna. "Abbiamo pensato che fosse arrivato il momento di mettere paletti ancora più restrittivi per tutelare maggiormente il territorio e chi ci lavora», raccontano Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, curatori della guida.

I confini rappresentano invece la seconda novità: «abbiamo aperto le pagine alle cantine slovene, separate dal continuum friulano solo dal corso della storia». Ultimi ma non meno importanti, sono annoverati in guida anche i 100 locali in cui bere Slow, per sensibilizzare al consumo intelligente in enoteca e al ristorante.

Ecco tutti i riconoscimenti ottenuti dalle cantine laziali:

3 Chiocciole
Casale della Ioria – Acuto (Fr)
Marco Carpineti – Cori (Lt)
Sergio Mottura – Civitella d’Agliano (Vt)

5 Bottiglie
Damiano Ciolli – Olevano Romano (Rm)
De Sanctis – Frascati (Rm)
L'Olivella – Frascati (Rm)
Proietti – Olevano Romano (Rm)
Trappolini – Castiglione in Teverina (Vt)

1 Moneta
Donato Giangirolami – Latina

Slow Wine. Storie di vita, vigne, vini in Italia
Curatori: Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni
Pagine: 1120 Prezzo: € 24
Collana: Guide Slow

I numeri
1.943 cantine
193 Chiocciole
169 Bottiglie
118 Monete
24.000 vini degustati
265 Vini Slow
157 Grandi Vini
238 Vini Quotidiani
502 cantine che offrono la possibilità di ospitalità e ristoro

La guida è presentata sabato 15 ottobre alle 10.30 al Nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme durante la conferenza Il futuro del mercato internazionale del vino. Stati Uniti, Francia ed Estremo Oriente raccontati dai grandi buyer.

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Libri. La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento. Un trattato fondamentale per giovani compositori

Scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini per la Suvini Zerboni, La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento è ancora oggi un testo di riferimento per quanti vogliano intraprendere gli studi di composizione offrendo all'allievo una base per potersi appropriare di un solido artigianato che gli consenta di "piegar la nota al voler dell'idea". Quello scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini che fu suo allievo, costituisce un'ottima guida sullo studio del contrappunto e per la formazione del giovane compositore che ancora non ha individuato una personale cifra stilistica. La scrittura corale era per Dionisi, allievo di Celestino Eccher, maestro di formazione romana, la base di ogni possibile apprendistato in virtù del rigore che la scrittura corale impone e del relativamente più facile controllo che se ne può avere.  In Italia, e non solo in Italia, gli studi di composizione si svolgono ancora secondo un percorso obbligato, che parte dall'armonia, proseg