Passa ai contenuti principali

Friuli Venezia Giulia. Arriva la nuova Doc per la valorizzazione dell'identità territoriale

Un nuovo Brand per garantire riconoscibilità e una maggiore competitività sui mercati internazionali
Già nel 2017 le prime bottiglie con la nuova denominazione.

Un iter lungo qualche decennio, tra progetti, ipotesi e speranze che finalmente si sono concretizzate con la nascita della DOC Friuli Venezia Giulia nello scorso mese di luglio. Una nuova denominazione che vedrà le prime bottiglie in commercio già all’inizio del 2017, grazie ad una autorizzazione straordinaria ad etichettare i vini prodotti con la vendemmia 2016.

A “bagnare” l’esordio della nuova denominazione sarà un Pinot grigio biologico certificato dal Ceviq (Certificazione vini e prodotti italiani di qualità) di Udine.

Un risultato al quale si è giunti dopo le circa 1700 firme che viticoltori e vinificatori hanno apposto per avviare l’iter; a queste va aggiunto il fondamentale supporto di un’amministrazione regionale molto determinata a ottenere un riconoscimento che promette di fare la differenza, tanto in termini di immagine che sotto l’aspetto squisitamente commerciale.

Nel rispetto delle varie denominazioni, che restano fiori all’occhiello ed espressioni autentiche e peculiari delle diverse aree regionali, si va infatti a configurare un unicum territoriale in grado di esprimere una realtà vasta e riconoscibile, con evidenti benefici soprattutto nell’approccio ai mercati internazionali.

La nuova DOC consentirà alle aziende del Friuli Venezia Giulia di affrontare al meglio il mercato nazionale e quelli esteri, facendo squadra intorno a quello che a tutti gli effetti possiamo definire un brand facilmente identificabile e dotato di notevole appeal.

Un marchio di garanzia targato “Friuli Venezia Giulia” che costituirà un sicuro endorsement e che consentirà di presentarsi nelle diverse situazioni come un sistema univoco che, pur non venendo meno alle differenze che costituiscono uno dei motivi di fascino della produzione vitivinicola del nostro Paese, fornisca agli addetti ai lavori e ai consumatori un quadro di insieme impattante sotto tutti i punti di vista, frutto di una produzione complessa e complessiva al tempo stesso.

“L’adesione alla denominazione sarà volontaria – sottolinea Pietro Biscontin, Presidente del Consorzio delle DOC-FVG - ma i primi riscontri sono positivi e siamo certi che la DOC Friuli Venezia Giulia sarà una grande occasione per rilanciare l’economia friulana, partendo proprio dal comparto vitivinicolo. A questo proposito, vogliamo ringraziare le istituzioni regionali, a partire dall’Assessore alle Risorse Agricole Cristiano Shaurli, per aver creduto nel progetto e per l’impegno speso affinché questo sogno potesse finalmente realizzarsi”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Libri. La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento. Un trattato fondamentale per giovani compositori

Scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini per la Suvini Zerboni, La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento è ancora oggi un testo di riferimento per quanti vogliano intraprendere gli studi di composizione offrendo all'allievo una base per potersi appropriare di un solido artigianato che gli consenta di "piegar la nota al voler dell'idea". Quello scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini che fu suo allievo, costituisce un'ottima guida sullo studio del contrappunto e per la formazione del giovane compositore che ancora non ha individuato una personale cifra stilistica. La scrittura corale era per Dionisi, allievo di Celestino Eccher, maestro di formazione romana, la base di ogni possibile apprendistato in virtù del rigore che la scrittura corale impone e del relativamente più facile controllo che se ne può avere.  In Italia, e non solo in Italia, gli studi di composizione si svolgono ancora secondo un percorso obbligato, che parte dall'armonia, proseg