Passa ai contenuti principali

La ricerca crea valore. Alla ricerca del gusto: presentazione del progetto Italian Taste

Diversità nella percezione dei cibi e di influenza sulle scelte alimentari e sulla nostra salute
Proseguono i "caffè scientifici". Mercoledì 7 dicembre alle 18 al MUSE – Museo delle Scienze con Flavia Gasperi di Fem. 


Quarto appuntamento, mercoledì 7 dicembre, alle 18.00, al MUSE con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della ricerca e coglierne le ricadute in vari aspetti della vita quotidiana. 

Tema dell’incontro sarà l’origine delle preferenze e dei comportamenti alimentari degli italiani con la presentazione del progetto Italian Taste. A dialogare con i presenti sarà Flavia Gasperi, ricercatrice della Fondazione Edmund Mach che coordina il gruppo di ricerca Qualità sensoriale.

La Fondazione Edmund Mach presenterà il progetto Italian Taste, sviluppato dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali, che si propone di raccogliere informazioni su variabili fisiologiche, genetiche, psicologiche, socio-demografiche, comportamentali e edoniche su 3000 italiani.

L’obiettivo è quello di costruire un quadro integrato in grado di fornire una visione più approfondita del complesso fenomeno che sta alla base delle preferenze e dei comportamenti alimentari. FEM oltre ad essere presente nel comitato scientifico del progetto con la responsabilità delle procedure di valutazione dei prodotti e di analisi dei dati, è uno dei 20 laboratori che nel triennio 2015-2017 raccoglieranno i dati. E sta reclutando volontari tra i 20 e 60 anni per partecipare al progetto e farli diventare Italian taster.

Partendo dalla presentazione del progetto e dei risultati preliminari ottenuti nel primo anno di raccolta dati l’incontro sarà l’occasione per parlare di diversità nella percezione dei cibi e di influenza sulle scelte alimentari e sulla nostra salute.

L'entrata è libera. E’ suggerita la prenotazione al numero 0461/270311.

Il programma e maggiori informazioni sono disponibili anche alla pagina: http://www.fmach.it/Comunicazione/Eventi/Caffe-scientifico-Alla-ricerca-del-gusto 

Appuntamento successivo: mercoledì 25 gennaio 2017, "L'importanza di comunicare la scienza", con Federico Taddia, autore televisivo e giornalista de La Stampa e Radio24

Commenti

Post popolari in questo blog

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Libri. La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento. Un trattato fondamentale per giovani compositori

Scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini per la Suvini Zerboni, La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento è ancora oggi un testo di riferimento per quanti vogliano intraprendere gli studi di composizione offrendo all'allievo una base per potersi appropriare di un solido artigianato che gli consenta di "piegar la nota al voler dell'idea". Quello scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini che fu suo allievo, costituisce un'ottima guida sullo studio del contrappunto e per la formazione del giovane compositore che ancora non ha individuato una personale cifra stilistica. La scrittura corale era per Dionisi, allievo di Celestino Eccher, maestro di formazione romana, la base di ogni possibile apprendistato in virtù del rigore che la scrittura corale impone e del relativamente più facile controllo che se ne può avere.  In Italia, e non solo in Italia, gli studi di composizione si svolgono ancora secondo un percorso obbligato, che parte dall'armonia, proseg