Passa ai contenuti principali

ANVUR, FEM al top della ricerca in Italia

Pubblicato ufficialmente il giudizio di Anvur sugli enti di ricerca valutati. Nel confronto FEM si colloca al 3° posto in chimica, 4° in agraria e veterinaria e 16° in biologia. Plauso dell'assessora alla ricerca Sara Ferrari che ha incontrato il personale Fem coinvolto nell'indagine Anvur.

Dalla recente elaborazione dei dati pubblicati da ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione dell'Università e della Ricerca) emerge che la Fondazione Edmund Mach si colloca al top della ricerca in Italia, conquistando il 3° posto su 63 enti in chimica, 4° su 44 in agraria e veterinaria, 16° in biologia su 75 istituti e università valutate.

“L'alto livello che l'Anvur ha riconosciuto alla Fondazione Edmund Mach è stata un'ottima notizia, qualcosa che innanzitutto gratifica le persone che a FEM lavorano, e le ricompensa per il lavoro svolto. Ma è anche una notizia che dà grande soddisfazione all'amministrazione provinciale. Perché ci conferma la bontà della prospettiva che abbiamo intrapreso”. 

Parole dell'assessora provinciale all'università e ricerca, Sara Ferrari, intervenuta con il presidente Andrea Segrè e il ricercatore che ha coordinato la raccolta e la presentazione dei dati per FEM, Agostino Cavazza, all'incontro di illustrazione dei risultati della Valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2011-2014 elaborati dall'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca.

L'assessora ha spiegato ai ricercatori sottoposti alla valutazione che la prospettiva intrapresa è quella di spingere verso un rafforzamento della sinergia tra i tanti enti che compongono l'ecosistema trentino della ricerca, non solo per ottenere economie di scala o di pur necessarie razionalizzazioni, ma soprattutto con l'obiettivo di raggiungere risultati eccellenti, traguardi che in un territorio piccolo come il nostro possono essere di livello nazionale e internazionale solo unendo le forze.

I risultati ottenuti nell'indagine Anvur sono stati notevoli ed evidenziano che FEM si è collocata largamente al di sopra della media rispetto alle altre università ed enti di ricerca italiani coinvolti nella valutazione. In sintesi i risultati sono questi: nell’area chimica il voto medio attribuito ai prodotti FEM è stato il terzo più alto, considerando tutte le 63 istituzioni (università, consorzi interuniversitari, enti di ricerca pubblici e privati, enti a partecipazione volontaria). Infatti il 100% dei prodotti presentati da FEM è stato valutato “in eccellenza”.

Nell’area agraria e veterinaria il voto medio attribuito ai prodotti è stato il quarto più alto, considerando tutte le 44 istituzioni: l’83% dei prodotti presentati da FEM è stato valutato “in eccellenza”.

Nell’area biologia il voto medio attribuito ai prodotti di San Michele è stato il 16° più alto, considerando tutte le 75 istituzioni: l’81% dei prodotti presentati da FEM è stato valutato “in eccellenza”.

Grande soddisfazione per il risultato è stata espressa dal presidente Andrea Segrè. "Abbiamo lavorato molto per prepararci a questa valutazione. Alla fine ne è valsa la pena di metterci di nuovo volontariamente in gioco: i risultati sono stati a dir poco brillanti in tutte e tre le aree. Ora è giusto godersi questo riconoscimento, ma il nostro obiettivo deve rimanere il continuo miglioramento, sia nell’ottica dei risultati scientifici - che anche nel 2016 sono stati più che soddisfacenti – sia in quella dell’autofinanziamento. Per avere successo dobbiamo essere competitivi a livello nazionale e internazionale, ma anche cooperativi e sinergici al nostro interno e sul territorio. L’attivazione del centro congiunto con l’Università di Trento C3A e del centro di competenze Euregio “Environment, Food & Health” sono tasselli importanti di questo impegno. La valutazione media è superiore alla media nazionale di area. La frazione di prodotti eccellenti ed elevati è superiore alla media di area. L'indicatore di qualità complessivo evidenzia che l'ente ha un peso quali-quantitativo superiore alla quota di prodotti attesi”.

Giudizio finale di ANVUR su FEM pubblicato in questi giorni sul sito www.anvur.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece