Passa ai contenuti principali

Cultura e inserimento del vino italiano nel mercato cinese. Nasce il dizionario dei vini e vitigni d'Italia

Presentata a Vinitaly la pubblicazione in duplice lingua italiano e cinese nata dalla collaborazione tra Gambero Rosso e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.





Presentato al Vinitaly il primo Dizionario dei Vini e Vitigni d’Italia in duplice lingua, italiano e cinese. La pubblicazione nasce da una collaborazione tra Gambero Rosso e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, che è stato il perno del gruppo di lavoro costituito dai Dipartimenti di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali, di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente e di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia, dal Contemporary Asia Research Centre del nostro Ateneo, e dall’Università Normale del Liaoning.

Il Dizionario, in versione cartacea e presto anche in versione digitale (web-app), conta al suo interno oltre 1.200 voci, suddivise in quattro sezioni che comprendono le definizioni italiane di Vitigni, DOCG, DOC e IGT, con le traduzioni in cinese. Ogni voce è stata definita in italiano attraverso la consultazione di testi settoriali e dei disciplinari; il lavoro di traduzione, grazie all’uso di fonti cinesi autorevoli e a un originale lavoro di standardizzazione, ha stabilito il termine più adatto a identificare un vino o un vitigno nel rispetto della corretta pronuncia italiana e delle migliori tradizioni culturali cinesi.

All’incontro di presentazione sono intervenuti Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso, per l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano Alessandra Lavagnino, Jin Zhigang, Marta Valentini, Franca Bosc e Natalia Riva; Edward Liu General Manager Shanghai SinoDrink Trading Co, Amedeo Scarpa, Direttore della Rete Estera ICE in Cina moderati dal giornalista di Italia Oggi Luigi Chiarello. Il dibattito ha inoltre visto la partecipazione di Riccardo Ricci Curbastro, Presidente FederDoc; Giovanni Busi, Presidente Consorzio Chianti; Damiano Reale, Presidente Consorzio Salice Salentino; Ernesto Abbona e Paolo Castelletti, Presidente e Segretario Generale UIV.

GLI OBIETTIVI

La pubblicazione costituisce lo strumento base indispensabile per la cultura e l’inserimento del vino italiano nel mercato cinese. Dall’apertura dei mercati orientali, la Cina ha subito mostrato curiosità nei confronti dei prodotti di eccellenza del nostro Paese. Favorire quindi una conoscenza approfondita del settore vitivinicolo made in Italy, focalizzando l’attenzione sulla biodiversità italiana, magistralmente rappresentata dalle produzioni, diventa in questo contesto un plus necessario per operatori di settore ed appassionati.

I CORSI DI FORMAZIONE

Corsi di formazione per la figura di “Export Manager del vino italiano in Cina”.  Partiranno da Giugno corsi di specializzazione rivolti ad eno-appassionati, imprenditori e operatori di settore che intendono specializzarsi nelle strategie di comunicazione, promozione vendita e commercializzazione del vino italiano in Cina. 

«Il Dizionario Dei Vini e Vitigni d’Italia costituisce un punto di partenza estremamente rilevante per colmare le lacune linguistiche e per valorizzare le nicchie di produzione e lo smisurato scenario vitivinicolo italiano nel mercato cinese.» dichiara il Presidente di Gambero Rosso Paolo Cuccia «Abbiamo raccolto questa sfida assieme all’Istituto Confucio con grande consapevolezza ed entusiasmo, certi che una migliore diffusione della cultura del vino, di cui la Cina sta diventando un produttore di rilievo, favorirà ulteriormente le opportunità di espansione delle produzioni made in Italy.» 

«Questo progetto costituisce per noi la prosecuzione del Dizionario dell’alimentazione, già pubblicato in occasione di Expo Milano 2015.» dichiara Alessandra Lavagnino, direttore dell'Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano «Abbiamo voluto ancora una volta affrontare uno dei temi importanti per la comunicazione tra la cultura italiana e quella cinese, proprio costruendo grazie a esperti e specialisti dell’Università degli Studi di Milano e della Liaoning Normal University, un prodotto unico che colma una lacuna importante per far conoscere al meglio il vino italiano in Cina. Abbiamo finalmente le definizioni italiane di Vitigni, DOCG, DOC e IGT, con una traduzione in cinese corretta e standardizzata In questa maniera, grazie anche alla collaborazione del Gambero Rosso, il vino italiano troverà una migliore strada per raggiungere il cuore dei cinesi.» 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per