Passa ai contenuti principali

Il giorno del buco nero. Su Focus la diretta dell'evento di portata storica

È grande l’attesa per la scoperta dell’EHT (Event Horizon Telescope), da parte dalla comunità scientifica di tutto il mondo. Sarà la foto del Secolo, l’immagine di un Buco Nero?




L'evento su “Focus”, in diretta con uno speciale in onda dalle ore 14:30 alle 16:00 di oggi, è ancora una volta in prima linea nel documentare un evento che tutti pensano potrà essere di portata storica. La qualità della programmazione quotidiana della rete tematica free Mediaset diretta da Marco Costa, infatti, ha reso “Focus” destinazione ovvia di avvenimenti straordinari, proprio come quello che avrà luogo alle ore 15:00 del 10 aprile.

“Focus”, inoltre, riproporrà lo speciale in seconda serata, dalle ore alle 23:15, collocazione ideale per andare incontro agli appassionati di astrofisica e non, che alle ore 14:30 non potranno seguire l’evento in diretta nella sua totalità.

L’annuncio prevede sei conferenze stampa contemporanee, che si svolgeranno a Santiago del Cile, Shanghai, Tokyo, Taipei, Washington e Bruxelles. Dalla capitale del Belgio, la Commissione Europea ed il Commissario Europeo per la Ricerca, la Scienza e l'Innovazione Carlos Moedas - con il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ed esperti del progetto EHT -, sveleranno qualcosa che è stato annunciato come rivoluzionario.

La cronaca dalla presentazione - a cura del divulgatore Luigi Bignami, con l’intervento del professor Massimo Dotti (astrofisico, vicedirettore del Dipartimento di Fisica Giuseppe Occhialini dell’Università Milano Bicocca e tra i massimi esperti italiani di buchi neri) - oltre a dare conto della scoperta, spiegherà la natura di questi corpi celesti: regioni dello spaziotempo dal cui interno nulla può sfuggire all'esterno.

Nei buchi neri la gravità domina su tutto, tanto da creare un collasso gravitazionale. Attorno al Buco Nero c’è spazio solo per l’Orizzonte degli Eventi, una superficie che può essere attraversata in un solo senso: verso il suo interno. Attraverso immagini eccezionali, lo speciale di “Focus” racconterà la storia delle teorie e delle ricerche sui buchi neri, a partire dall’equazione di Albert Einstein (E=mc2) fino ai contributi di Stephen Hawking e Kip Thorne.

«Il sogno di tutti gli astrofisici è osservare un Buco Nero da vicino - spiega Bignami - ma sarebbe già sufficiente osservare il loro Orizzonte. E se la scoperta fosse la foto di un Black Hole, sarebbe un punto di svolta per lo studio di queste masse stellari».

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece