Passa ai contenuti principali

Lo stato dell'arte del settore vitivinicolo mondiale. Il rapporto OIV presentato a Parigi

Crescita record della produzione mondiale di vino e consumi stabili è quanto emerge dal rapporto presentato a Parigi presso la sede OIV, da Pau Roca, direttore generale dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, che ha fatto il punto sulla congiuntura vitivinicola mondiale.




Consumi stabili e produzione mondiale di vino nel 2018 che sale ai massimi con un aumento del 17% a 292,3 milioni di ettolitri (mhl) rispetto allo scorso anno, un dato da record dopo quello registrato lo scorso anno che, a causa delle condizioni climatiche estreme, ha visto uno dei peggiori raccolti degli ultimi 60 anni. Ma quello del 2017 non sarà certo un caso isolato, e ci fa intendere quanto il futuro del vino sia legato al cambiamento climatico e che renderà molto probabilmente le cose peggiori per i tradizionali leader del mondo del vino, favorendo chissà regioni più lontane dall'Equatore. In tal senso prima di parlare di numeri, volevo ricordare che i leader del settore vitivinicolo mondiale si sono recentemente riuniti per trovare nuove strategie atte ad affrontare le sfide del cambiamento climatico.

La conferenza Climate Change Leadership 2019, si è svolta in Portogallo lo scorso marzo scorsi ed ha riunito produttori di vino, climatologi e ricercatori di fama mondiale il cui lavoro è pionieristico nel settore dell'economia sostenibile. All'evento patrocinato dall'OIV hanno partecipato oltre 30 paesi e sono state discusse e presentate soluzioni per mitigare il cambiamento climatico. Il direttore generale dell'OIV, Pau Roca, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione ufficiale, durante la quale ha lanciato un messaggio di ottimismo, considerando il cambiamento climatico come un'opportunità che condurrà alla creazione di un nuovo modello di economia, non basato sulla crescita, ma sulla sostenibilità che sarà in futuro il nuovo valore dell'economia mondiale. L'industria vitivinicola a differenza di altri settori, ha una grande capacità di adattamento e ha già dimostrato le sue performance e la sua resilienza.

Tornando alle cifre, queste confermano, anche se in leggero rialzo, la prima stima OIV presentata lo scorso novembre, un bilancio provvisorio che riguardava superficie vitata, produzione di uva, produzione, consumo, volumi delle importazioni ed esportazioni di vino. E da queste si evince che la crescita è stata trainata, con forti aumenti, da Italia, Francia e Spagna - tre dei principali produttori mondiali - che hanno registrato una produzione di almeno il 13% superiore alle medie quinquennali. Bene anche Est Europa e Stati Uniti con un massimo dal 2004. Ottimi i risultati dell'Emisfero Australe con una produzione di vino, escludendo succhi e vino novello, balzata del 22,8% in Argentina a 14,5 mhl e del 35,9% in Cile a 12,9 mhl.

Per quanto riguarda i consumi l'OIV ha evidenziato che il consumo mondiale è rimasto stabile nell'arco del 2018 a 246 mhl, rispetto ai 246,7 mhl del 2017 e la leggera flessione potrebbe essere collegata al calo della produzione dell'anno precedente ed alle stime di consumo ancora incerte a causa di dati limitati.

La Cina continentale tra i 20 maggiori paesi consumatori mondiali di vino ha registrato il più grande calo di consumi, con una flessione del 6,6% annuo a 18 milioni di hl. Gli esportatori francesi stimano che le esportazioni di vino e alcolici in Cina sono crollate del 14,4% nel 2018 dopo una crescita del 24,5% un anno prima.

In Gran Bretagna, il consumo è sceso del 3,1 percento a 12,3 mhl. Al contrario, la domanda russa è balzata del 6,9% lo scorso anno a 11,9 mhl.

Il commercio mondiale di vino è aumentato a 108 mhl, grazie all'aumento dei volumi esportati dall'emisfero meridionale che ha di fatto contribuito a compensare i volumi più bassi dei paesi leader storici europei che, sul fronte del valore, hanno invece visto un aumento delle esportazioni anche rispetto agli Stati Uniti.

Le esportazioni globali complessive sono aumentate dell'1,2% in valore lo scorso anno a 31,3 miliardi di euro (35,25 miliardi di dollari). Con la Francia capofila per un totale di 9,3 miliardi di euro nel 2018, in aumento del 2,8% rispetto all'anno precedente.

Un ettolitro ammonta a 100 litri, o l'equivalente di 133 bottiglie di vino standard.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece