Passa ai contenuti principali

Vivica Genaux, alla Sapienza la musica antica di una stella della vocalità barocca

La musica antica di scena all'Aula Magna della Sapienza con una stella della vocalità barocca. Vivica Genaux con l’ensemble Concerto de’ Cavalieri diretto da Marcello Di Lisa presentano alcune delle più belle arie composte per Carlo Broschi, universalmente noto come Farinelli.




Sulla scia delle esecuzioni di musica antica storicamente informate, la stella della vocalità barocca Vivica Genaux con l’ensemble Concerto de’ Cavalieri diretto da Marcello Di Lisa presentano, in questo concerto del 5 aprile, che segna il loro debutto alla IUC, alcune delle più belle arie composte per Carlo Broschi, universalmente noto come Farinelli, protagonista indiscusso dei teatri d’opera del Settecento in tutta Europa e per altri celebri castrati quali Nicolò Grimaldi e Francesco Bernardi, meglio noti come Nicolini e Senesino, anch’essi tra i dominatori dell'opera barocca nella prima metà del secolo: brani di grande virtuosismo come “Son qual nave” composta dal fratello di Farinelli Riccardo Broschi e “Son qual misera colomba” di Hasse, concepiti per esaltare le straordinarie doti vocali dell’interprete; ma anche melodie struggenti e di eccezionale bellezza come “Alto Giove” di Porpora e “Cara Sposa” di Handel. A completamento del programma, alcuni brani strumentali: l'Overture dell’opera Rinaldo di Handel, il Concerto grosso op. 6 n. 4 di Corelli e infine due tambureggianti concerti di Vivaldi, l’RV121 per archi e il Concerto op. 3 n. 5 per due violini, tratto dall’Estro armonico, entrambi esempi di tempestoso virtuosismo, sorprendente modernità e inedite soluzioni strumentali.

Fin dal suo debutto nel ruolo di Isabella ne L'italiana in Algeri di Rossini, il pubblico e la critica di tutto il mondo sono stati entusiasti della voce agile e dell'intelligente abilità artistica della mezzosoprano Vivica Genaux. La sua carriera l’ha condotta dall'ultima frontiera d'America a molti dei teatri più prestigiosi del mondo, con acclamate interpretazioni dei principali ruoli del barocco e del bel canto. Nel 2021, il percorso di Vivica comprende spettacoli in Austria, Belgio, Francia, Italia, Lituania, Polonia, Russia, Spagna e Svezia. Debutta nel ruolo protagonista dell'Argippo di Vivaldi e nella Juditha triumphans, ampliando il suo repertorio di Handel con rappresentazioni del ruolo principale in Tamerlano, del Disinganno ne Il trionfo del tempo e del disinganno e nella sua più tarda versione inglese. Presenta le prime esecuzioni di nuovi programmi come Capriccio: temi e variazioni e The Court of Dresden. Per il 2022 sono previsti numerosi spettacoli in Cina, Germania, Italia, Giappone, Spagna, Svizzera e Stati Uniti.

Marcello Di Lisa, clavicembalista e direttore, è il fondatore del Concerto de ’Cavalieri. Dopo il dottorato di ricerca in Filologia e Letterature greca e latina presso l’Università di Pisa e gli studi di composizione, si è dedicato all’attività concertistica ed è invitato in alcune delle principali istituzioni internazionali, tra cui Musikverein di Vienna, Concertgebouw di Amsterdam, Elbphilharmonie di Amburgo, Filarmonica di Essen, Filarmonica di Colonia, Auditorio Nacional di Madrid, Palau di Barcellona, Herkulessaal di Monaco, Centro Cultural de Belém di Lisbona, Musikfest di Brema, Festival di Radio France, Festival di Ambronay, Rheingau Musik Festival.

Ha progettato e realizzato incisioni discografiche per Sony, tra cui in particolare una serie di album dedicati all’opera italiana del Settecento, con numerose prime registrazioni. Nell’ambito della ricerca musicologica, si dedica allo studio della musica romana del primo Settecento, con particolare attenzione alle partiture inedite di Alessandro Scarlatti.

Concerto de ’Cavalieri si è costituito a Pisa presso la Scuola Normale Superiore e si è in breve tempo affermato come una delle principali formazioni italiane nel campo della musica antica. È infatti presente nelle maggiori stagioni concertistiche internazionali e collabora con solisti quali Daniela Barcellona, Vivica Genaux, Ann Hallenberg, Kristina Hammarström, Sara Mingardo, Valer Sabadus, Andreas Scholl, Maurice Steger.

Incide per Sony. In particolare, nell’ambito di un’articolata attività discografica, è impegnato in un progetto pluriennale sull’opera barocca italiana (The Baroque Project), giunto al quinto volume. I primi quattro sono stati dedicati rispettivamente ad arie d’opera e concerti di Alessandro Scarlatti, Pergolesi, Vivaldi e Albinoni, con numerose prime registrazioni, e sono stati accolti con grande favore dalla critica. Con l’ultimo CD della serie, Concerto de ’Cavalieri è tornato ad Alessandro Scarlatti, registrando concerti grossi e sinfonie d’opera, di cui quattro in prima assoluta.


Istituzione Universitaria dei Concerti

I CONCERTI DELL’AULA MAGNA

77a Stagione 2021-2022

Seconda parte

Martedì 5 aprile ore 20.30

Vivica Genaux mezzosoprano

Concerto de’ Cavalieri

Marcello Di Lisa direttore

Corelli Concerto grosso in re maggiore op. 6 n. 4

Händel Overture da Rinaldo

“Cara sposa”, aria da Rinaldo

Vivaldi Concerto per archi in sol minore RV 156

Broschi / Hasse “Son qual nave”, aria da Artaserse

Porpora “Alto Giove”, aria da Polifemo

Vivaldi Concerto in la maggiore per 2 violini e archi op. 3 n. 5

Händel “Lascia ch’io pianga”, aria da Rinaldo

Broschi “Qual guerriero in campo armato”, aria da Idaspe

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per