Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2013

ITALIAN WINE ON THE "JULY TOP 10 WINES ASIAN MEDIA&US/UK PRESS"

ELEVEN ITALIAN WINE THIS MONTH ON THE TOP WINES MEDIA&PRESS US PRESS 2011 Inama Soave Classico In the LA Times Irene Virbila recommended this wine, as “perfect summer drinking”. She added: “The grapes for his Soave Classico come from 30-year-old vines, and the wine has an uncharacteristic intensity. The bouquet is gentle, mostly wildflowers, but the 2011 has a minerality reminiscent of Chablis along with a bright thread of acidity. And that’s what holds your interest, sip after sip. Drink this crisp, dry white with sushi and sashimi, crudo, seafood risotto and pasta, and grilled fish.” 2011 Michele Chiarlo Moscato d’Asti Mark Tarbell, from the Arizona Republic, wrote: “A well made Moscato d’Asti is as good as it gets for dry-heat outdoor dining, pool parties or staring at stars. It has one-third the amount of alcohol than that of most big Napa wines. It is slightly sweet and — here’s the kicker — has a wisp of bubbles.” Le XI Terre, Custoza Superiore DOC 2010 ...

A Grottaglie Vino è...Musica

È partito il countdown per la grande rassegna Vino è…Musica Il 3 e il 4 agosto   iniziative, degustazioni, percorsi enogastronomici ,   musica e arte   animeranno l’incantevole   quartiere delle Ceramiche di Grottaglie (TA) I l quartiere delle Ceramiche di Grottaglie (TA) si sta preparando ad accogliere turisti, enoappassionati e curiosi per la IV edizione di Vino è…Musica “Il cammino dell’arte, l’incontro dei sapori” . E quest’anno sono tante le novità,  prima fra tutte i giorni, che saranno due:   3 e 4 agosto .   Oggi, 23 luglio il programma completo della rassegna è stato presentato alla stampa presso la sede della Regione Puglia   a Bari da Fabrizio Nardoni , assessore all’Agricoltura della Regione Puglia insieme a   Enza de Carolis,   organizzatrice di   Vino è Musica Giuseppe Guarini , assessore all'Agricoltura, Comune di    Grottaglie (TA) e   Rocky Malatesta,   direttore generale Gal colline j...

CASTELLI BEER FESTIVAL

Castelli Beer Festival Città di Marino  Al   Castelli Beer Festival – Città di Marino   il 26, 27, 28 luglio 2013   andrà in scena il meglio della tradizione culinaria italiana con la tappa laziale dello   Street Food Tour 2013   organizzato dall’associazione Streetfood ® .   Cibo gourmet consumato in modo informale all’aperto. Stiamo parlando del fenomeno del momento: lo   street food . A   Piazza San Barnaba   cibo di strada di alta qualità  da tutte le regioni italiane: dalla Sicilia arancini, pane e panelle, pani ca’ meusa, fritto misto di pesce laziale, olive ascolane, arrosticini abruzzesi,lampredotto toscano, bombette pugliesi, piadine e cassoni emiliani, pizza fritta campana, pasta fresca espressa dal Piemonte.     Il tutto servito negli immancabili e colorati food truck Il progetto dell’associazione culturale   Sibarita   in collaborazione con l’associazione   Streetfood ®   , ...

Street Food by Gambero Rosso

Street Food il Gambero Rosso lancia la prima mappa completa del cibo di strada italiano Focacce, panzerotti, bombette, piadine, frittatine, folpi, panini e chi più ne più ne metta. Ovvero alcuni dei più ghiotti cibi italiani. Preparazioni tradizionali e tipiche da andare a ricercare magari in angoli sperduti della Penisola. Sapori veri e autentici da conservare gelosamente. È per questo che il Gambero Rosso si è lanciato in una nuova avventura on the road. L’idea? Tracciare la prima mappa del cibo di strada italiano. Il compagno di viaggio? Estathè! Vero infuso di foglie di thè, realizzato con ingredienti semplici e naturali, dissetante e pratico da bere, che si abbina benissimo ai piatti tipici dello street-food italiano ed è ideale da bere in ogni momento della giornata. Oltre 300 indirizzi selezionati dal Piemonte alla Sardegna, una fotografia, insolita e gustosa, di un’Italia autentica custode di sapori che si perdono nella notte dei tempi. Storie molto spesso di fa...