A Venezia al via il primo summit mondiale su etica ed estetica delle immagini artificiali. EA-AI 2025 riunisce studiosi da tutto il mondo per interrogare il nuovo statuto culturale e sociale delle immagini generate artificialmente. Dall’8 al 10 maggio, l’isola di San Servolo diventa il palcoscenico di un dibattito globale. Venezia, da sempre crocevia di culture e innovazioni, ospita Ethics and Aesthetics of Artificial Images (EA-AI 2025), la prima grande conferenza internazionale dedicata alle immagini generate dall’intelligenza artificiale. Un fenomeno che, nel giro di pochi anni, ha cominciato a ridefinire categorie che sembravano consolidate: l’autorialità, l’autenticità, il diritto d’autore, la stessa idea di creatività. Organizzato dall’Università Iuav di Venezia in collaborazione con la Venice International University, il convegno riunirà oltre 180 tra ricercatori e teorici per indagare un campo che si sta espandendo a velocità vertiginosa. Secondo un report di Goldman Sachs...
Rivista Culturale