Arianna a Roma: il respiro ritrovato delle donne virtuose del Seicento. Esce l'album progetto di Anima & Corpo simbolo di ricerca storica e interpretazione raffinata
Nel labirinto della storia musicale barocca, dove le figure femminili sono spesso relegate a note a margine, l’album Arianna a Roma per Arcana si erge come un filo d’Arianna, guidando l’ascoltatore attraverso le voci dimenticate delle “donne virtuose” della Roma del XVII secolo. Curato dalla mezzosoprano Carlotta Colombo, già stella amata della scena barocca italiana, e realizzato con l’ensemble Anima & Corpo diretto da Gabriele Pro, la registrazione è frutto di un meticoloso progetto di ricerca che restituisce lustro a cantanti e compositrici oscurate dai riflettori della storia. Dai Lamenti alle Cantate, questo album è un viaggio sonoro nelle emozioni barocche. Tra manoscritti e corti nobiliari, il progetto di Anima & Corpo è una vera e propria resurrezione artistica in chi crede che la musica antica sia, prima di tutto, un territorio di scavo e sorpresa. In Arianna a Roma ritroviamo quella che potrei considerare una giustizia storica in note: un atto di restituzio...