Passa ai contenuti principali

A Manhattan Identità New York

Ritorna, nel cuore di Manhattan, il grande happening
dedicato all’eccellenza dei prodotti made in Italy e alla cucina italiana di qualità
 
“L’Expo dei sapori” sarà il filo conduttore della quarta edizione di Identità New York (in programma nel cuore di Manhattan da venerdì 4 a domenica 6 ottobre) scelto perché la città di Milano ospiterà l’Expo nel 2015 dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, all’insegna dello scambio di idee, progetti, prodotti e tecniche.

E proprio il confronto tra culture diverse sarà ancora una volta il leitmotiv di Identità New York - happening dedicato all’eccellenza dei prodotti made in Italy e alla cucina italiana di qualità - che quest’anno vedrà affiancati cuochi italiani e cuochi americani nel segno di sei ingredienti universali : l’uovo, il pomodoro, il baccalà, il formaggio, la pasta e il riso.

Identità New York, concepito da Paolo Marchi - ideatore di Identità Golose, Congresso Internazionale di Cucina e Pasticceria d’autore - e da Claudio Ceroni patron di MAGENTAbureau, in collaborazione con Eataly, è un’occasione per ribadire l’ampia varietà gastronomica del nostro Paese attraverso sei esclusive lezioni di cucina e due eccezionali cene cucinate a più mani da alcuni fra i più grandi chef di oggi.  

Per tre giorni il centro didattico di Eataly e la Birreria, lo spazio più spettacolare del grande foodstore, ospiteranno gli chef protagonisti di Identità NY: da venerdì a domenica sono previste ogni giorno due lezioni. Ogni lezione proporrà un dialogo fra due chef, uno italiano e uno americano, che realizzeranno ognuno una ricetta ispirandosi ai prodotti protagonisti di questa edizione.

«L'America per noi italiani è una eterna terra promessa - dichiara Paolo Marchi - e New York la città che ipnotizza con i suoi volti, il suo vivere senza fermarsi mai, il suo spirito che ha il profumo della libertà. E anche per l'elettrizzante varietà di cucina e di ristoranti. Portare le eccellenze italiane per noi di Identità Golose è una sfida, un voler far vedere che, accanto a grandi piatti che hanno scotto la storia, siamo in grado di rinnovarci, sposando ogni altro cultura in un confronto, quest'anno, attorno a prodotti specifici, comuni a ogni cultura gastronomica. Cambiano i modi di viverli e di prepararli »

«Siamo  felicissimi  - aggiunge Oscar Farinetti -  di  ospitare  a  Eataly  per  il quarto anno consecutivo Identità New York un evento in perfetta  sintonia con l’essenza della nostra realtà. Molto più di una rassegna gastronomica, Identità NY è un evento
formativo che rende omaggio agli chef di oggi ed esplora i modi in cui reinventare ogni giorno le ricette tradizionali e le tecniche classiche nei propri contesti di lavoro.Questa collaborazione rappresenta un connubio perfetto con la cultura di Eataly, incentrata sull’esplorazione, l’apprendimento e la scoperta».

L’alto profilo dei contenuti, degli chef e dei partner coinvolti consente, fin dall’esordio di Identità New York, di dialogare con un pubblico di appassionati e giornalisti attenti alla qualità.
Questo il programma delle sei lezioni a La Scuola Grande di Eataly:
Venerdì 4 ottobre
·         ore 12.00-13.00: Mario Batali & Cesare Battisti > la pasta
·         ore 16.00-17.00: Dave Pasternack & Moreno Cedroni > il baccalà

Sabato 5 ottobre
·         ore 12.00-13.00: Daniel Boulud & Massimo Bottura > l'uovo
·         ore 16.00-17.00: Sara Jenkins & Mauro Uliassi > il pomodoro

Domenica 6 ottobre
·         ore 12.00-13.00: Matthew Lightner & Carlo Cracco > il riso
·         ore 16.00-17.00: Viviana Varese & Jeremy Bearman > il formaggio.

Due le cene previste in Birreria:
·         Venerdì 4 ottobre: Cesare Battisti, Mario Batali con Mark Ladner, Mauro Uliassi, Carlo Cracco, Katia Delogu.


L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione di Fipe - Ente Bilaterale Nazionale Turismo e si avvale della partecipazione di importanti realtà del settore agroalimentare in qualità di main sponsor: Consorzio Tutela Grana Padano, Acqua Panna-S.Pellegrino, Lavazza, Mirafiore Fontanafredda e Monograno Felicetti.

A Identità NY parteciperanno inoltre quest'anno Mionetto Prosecco ufficiale di Identità NY e Birra Moretti. Nel corso dell’evento l’evento verranno serviti i vini di pregiati produttori italiani : Berlucchi e Marchiopolo.

Altri protagonisti saranno l’olio del Consorzio Olio Toscano IGP e i prodotti di Agricola Paglione, Agroittica Lombarda e Latterie Venete - Fior di Maso.
Le giacche degli chef saranno firmate Bragard.

Identità New York rappresenta ancora una volta un’importante occasione di incontro e confronto nel segno della cultura del gusto, utile a sostenere anche la promozione internazionale di Milano in vista di Expo 2015 che, proprio sul tema dell’alimentazione di qualità, trova il proprio asset portante. 
Info:
www.identitagolose.it 
www.eataly.com

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...