![]() |
Ritorna, nel cuore di Manhattan, il grande
happening
dedicato all’eccellenza dei prodotti made in Italy
e alla cucina italiana di qualità
|
“L’Expo
dei sapori” sarà
il filo conduttore della quarta edizione di Identità New York (in
programma nel cuore di Manhattan da venerdì 4 a domenica 6 ottobre) scelto
perché la città di Milano ospiterà l’Expo nel 2015 dal tema “Nutrire
il Pianeta, Energia per la Vita”, all’insegna dello scambio di idee,
progetti, prodotti e tecniche.
E
proprio il confronto tra culture diverse sarà ancora una volta il
leitmotiv di Identità New
York - happening dedicato all’eccellenza dei prodotti made in
Italy e alla cucina italiana di qualità - che
quest’anno vedrà affiancati cuochi italiani e cuochi americani nel segno di
sei ingredienti universali : l’uovo, il pomodoro, il baccalà, il formaggio,
la pasta e il riso.
Identità
New York, concepito
da Paolo Marchi - ideatore di Identità Golose, Congresso Internazionale di
Cucina e Pasticceria d’autore - e da Claudio Ceroni patron di MAGENTAbureau, in collaborazione con Eataly, è un’occasione per ribadire
l’ampia varietà gastronomica del nostro Paese attraverso sei esclusive lezioni di cucina e due eccezionali cene cucinate a più
mani da alcuni fra i più grandi chef di oggi.
Per
tre giorni il centro didattico di Eataly e la Birreria, lo spazio più
spettacolare del grande
foodstore, ospiteranno gli chef protagonisti di Identità NY:
da venerdì a domenica sono previste ogni giorno due lezioni. Ogni lezione
proporrà un dialogo fra due chef, uno italiano e uno americano,
che realizzeranno ognuno una ricetta ispirandosi ai prodotti
protagonisti di questa edizione.
«L'America
per noi italiani è una eterna terra promessa - dichiara Paolo Marchi - e New York la città che
ipnotizza con i suoi volti, il suo vivere senza fermarsi mai, il suo spirito che
ha il profumo della libertà. E anche per l'elettrizzante varietà di cucina e di
ristoranti. Portare le eccellenze italiane per noi di Identità Golose è una
sfida, un voler far vedere che, accanto a grandi piatti che hanno scotto la
storia, siamo in grado di rinnovarci, sposando ogni altro cultura in un
confronto, quest'anno, attorno a prodotti specifici, comuni a ogni cultura
gastronomica. Cambiano i modi di viverli e di prepararli »
«Siamo
felicissimi - aggiunge Oscar Farinetti - di ospitare a
Eataly per il quarto anno consecutivo Identità New York un
evento in perfetta sintonia con l’essenza della nostra realtà.
Molto più di una rassegna gastronomica, Identità
NY è un evento
formativo che rende
omaggio agli chef di oggi ed esplora i modi in cui reinventare ogni giorno le
ricette tradizionali e le tecniche classiche nei propri contesti di
lavoro.Questa collaborazione rappresenta un connubio
perfetto con la cultura di Eataly, incentrata
sull’esplorazione, l’apprendimento e la scoperta».
L’alto
profilo dei contenuti, degli chef e dei partner coinvolti consente, fin
dall’esordio di Identità New York,
di dialogare con un pubblico di appassionati e giornalisti attenti alla
qualità.
Questo
il programma delle sei lezioni a La Scuola Grande di
Eataly:
Venerdì 4
ottobre
Sabato 5
ottobre
Domenica 6
ottobre
Due le cene previste
in Birreria:
·
Venerdì 4 ottobre:
Cesare
Battisti, Mario
Batali con Mark
Ladner, Mauro
Uliassi, Carlo
Cracco, Katia
Delogu.
·
Sabato 5 ottobre:
Cesare
Battisti, Lidia
Bastianich con Fortunato
Nicotra, Massimo
Bottura, Moreno
Cedroni, Viviana
Varese, Katia
Delogu
L'evento
è organizzato con il patrocinio del
Comune di Milano e la collaborazione di Fipe - Ente Bilaterale Nazionale
Turismo e si avvale della partecipazione di importanti realtà
del settore agroalimentare in qualità di main sponsor: Consorzio Tutela Grana
Padano, Acqua Panna-S.Pellegrino, Lavazza, Mirafiore Fontanafredda e
Monograno Felicetti.
A
Identità NY parteciperanno inoltre quest'anno Mionetto Prosecco ufficiale di
Identità NY e Birra Moretti. Nel corso dell’evento l’evento verranno
serviti i vini di pregiati produttori italiani : Berlucchi e Marchiopolo.
Altri
protagonisti saranno l’olio del Consorzio Olio Toscano IGP e i prodotti
di Agricola Paglione, Agroittica Lombarda e Latterie Venete - Fior di Maso.
Le
giacche degli chef saranno firmate Bragard.
Info:
www.identitagolose.it
www.eataly.com
Commenti
Posta un commento