Il programma della Go Wine School: MARCHE, fra Verdicchio e Lacrima di Morro, il 22-23 novembre 2014
Queste le parole chiave della Go Wine School: Conoscere la viticoltura di un territorio. Degustazioni professionali. Camminare le vigne. La visita in cantina come momento didattico. Un grande produttore si racconta. In cucina con lo chef. Cucina innovativa e cucina di tradizione. Tipicità del territorio e abbinamenti con il vino
Dopo il weekend in Valle d'Aosta, ecco il programma della seconda full immersion nel mondo dell’enoturismo. Protagoniste le Marche, nei territori del verdicchio e della lacrima di Morro.
La Go Wine School rappresenta un segno concreto del costante impegno dell’associazione Go Wine a favore del turismo del vino; l’idea è nata dalla sollecitazione di soci ed enoappassionati di creare momenti di maggiore approfondimento nell’esperienza dell’enoturista.
Una sorta di ripensamento e di evoluzione dell’idea del viaggio, per
consentire a tutti coloro che lo desiderano di aumentare il grado di
conoscenza di un territorio e dei suoi vini e di alzare il livello
qualitativo della proposta.
Le
positive esperienze maturate nelle prime due edizioni hanno fatto si
che Go Wine riproponesse un nuovo calendario di weekend tematici, alla
scoperta di due territori del vino italiano.
Tutti
gli appuntamenti sono strutturati secondo un format destinato a
rinnovarsi nei vari territori, e pur tenendo conto di alcune peculiarità
dei territori ospitanti.
La formula è quella del week-end di due giorni in cui ogni partecipante potrà vivere l’esperienza di un territorio del vino attraverso fasi di didattica ed esperienze pratiche: piacere e conoscenza
devono svilupparsi secondo una serie di esperienze formative che
consentano, al termine, di acquisire un patrimonio di nozioni ed
esperienze esclusivo.
Commenti
Posta un commento