Passa ai contenuti principali

RAW 2014

RAW the artisan wine fair - this weekend, 18-19 May, Old Truman Brewery, London
Join us this weekend and open your eyes to a new world of wine. Come taste together
RAW the artisan wine fair returns this Sunday and Monday to celebrate the world of unprocessed, authentic wine production.




Committed to empowering all wine drinkers through real, informed choice, you’ll only find honest frank talking at RAW. Transparency is key and organiser Isabelle Legeron MW has ensured this ethos transfers to every element of the show, from wine to beer to tea to food, making it the perfect place to discover a community of people all working towards the same purpose.

Highlights of the show include:
    1000 different natural, biodynamic and organic wines by more than 150 growers from 18 different countries, some not available anywhere else in the UK. You can even sample two exclusive wines by Bordelais grower Chateau le Puy, who sent two barrels by sail, to measure the impact of traditional forms of transport on wine’s maturity. The bottles that accompanied them have recently returned to Europe’s shores after pit stops in Brazil and the Caribbean.

   Limited number of exclusive copies of Isabelle Legeron’s forthcoming book, Natural Wine: An introduction to organic and biodynamic wines made naturally available to purchase (not available in the shops until July).

    Food from some of London’s most exciting restaurants including Peckham Bazaar, Elliot’s Café and Antidote as well as artisan food producers.
   
 The RAW Wine Shop run by Wapping wine bar Victualler where you’ll be able to purchase some of your favourite bottles.
   
 Artisan gin, sake, tea and coffee, including cupping sessions with east London coffee roasters Square Mile
    The RAW Beer Corner featuring London’s top micro-breweries
    Not-to-be-missed talks schedule featuring the likes of Isabelle Legeron and Jamie Goode as well as a selection of exhibitors and producers from the show.

    Opening hours: Sunday 18 May (10 am to 6 pm) - Trade and public Monday 19 May (10 am to 8 pm) - Trade; (5 pm to 8 pm) - Public
    Venue: Old Truman Brewery, 83 Brick Lane, London E1 6QL
    Prices: Free for trade - register via website www.rawfair.com/contact/trade-registration
    Consumers: £25 in advance, £30 on the door, £40 advance two-day ticket - buy via website www.rawfair.com/buy-tickets-london
    Social: @RAWfair,www.facebook.com/RAWfair

If you’ve already registered for the show, we look forward to seeing you. If you haven’t already registered and would like to come along, please get in touch so we can add you to the press list.

Sarah Tickle
PR Executive
Nudge PR
Mobile: 07584 492 120
Twitter: @NudgePR
First Floor, 12 Moor Street, Soho, London, W1D 5NG

Diary dates:
- RAW artisan wine fair, 18-19 May 2014, Truman Brewery, London
- Gay Weddings Live, 13-14 September 2014, Tobacco Dock, London
- The Cake & Bake Show, 3-5 October 2014, Earls Court, London
- Chocolate Week, 13-19 October 2014, nationwide

- The Chocolate Show, 17-19 October 2014, Olympia, London

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...