Passa ai contenuti principali

50 TOP PIZZA: È “PEPE IN GRANI” DI FRANCO PEPE LA MIGLIORE PIZZERIA D’ITALIA DEL 2017

Nella top 50 “comanda” la Campania con 19 locali; staccate Lazio (6) e Toscana (5). Ecco la classifica completa.

Migliore Pizzeria di Stile Napoletano fuori dall’Italia a Ober Mamma (Parigi). A Enzo Coccia il Premio alla Carriera, Ciccio Vitiello Giovane dell’anno. Seguono sul podio “Gino Sorbillo ai Tribunali” e “Francesco & Salvatore Salvo”. A Francesco Martucci de “I Masanielli” il Premio Speciale Pizzaiolo dell’anno. 

È “Pepe in Grani” la migliore pizzeria d’Italia del 2017 secondo 50 Top Pizza, la prima guida on line interamente dedicata alle pizzerie del Bel Paese, firmata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, da Albert Sapere e Barbara Guerra, curatori delle Strade della Mozzarella (LSDM), ed edita da Formamentis. Il locale di Caiazzo (Caserta) del maestro Franco Pepe si è aggiudicato il gradino più alto del podio della classifica stilata in forma anonima da 100 ispettori sulla base della qualità, ma anche del servizio, della carta dei vini e delle birre, della ricerca e dell’arredamento. In seconda e terza posizione altre due mete sacre dell’arte pizzaiola partenopea: Gino Sorbillo ai Tribunali (Napoli) e Francesco & Salvatore Salvo di San Giorgio a Cremano (Napoli).

Nella serata che ha avuto come teatro la suggestiva sede di Castel dell’Ovo a Napoli, sono state svelate le prime 50 posizioni della classifica. Tra queste ben 19 i locali campani, a conferma della naturale leadership che la regione “madrepatria” della pizza continua a detenere. Ad essere ben rappresentata è però tutta la Penisola, a cominciare dal Lazio, che piazza 6 insegne nella top 50; la metà di queste tra l’altro (Sforno, Tonda e Sbanco), portano la firma di un unico interprete: Stefano Callegari. Solo un gradino sotto c’è la Toscana (5); seguono ex aequo Lombardia ed Emilia Romagna (4). Folto il gruppo a quota 2, con Puglia, Sicilia, Abruzzo e Trentino Alto Adige che si uniscono al Veneto, le cui 2 pizzerie sono entrambe posizionate tra le prime 10 dello Stivale. E stiamo parlando de “I Tigli” di Simone Padoan (San Bonifacio - Verona) e “Saporè” di Renato Bosco (San Martino Buon Albergo - Verona). Chiudono Piemonte e Basilicata con un locale.

Assegnati inoltre diversi Premi Speciali. Oltre a quelli, già annunciati, a Isabella De Cham (1947 Pizza Fritta, Napoli) come Pizzaiola dell’anno, a Pierluigi Roscioli (Antico Forno Roscioli, Roma) come Fornaio dell’anno e a “Morsi & Rimorsi” (Aversa - Caserta) come Pizzeria novità dell’anno, sono stati premiati:

Francesco Martucci de I Masanielli (Caserta) come Pizzaiolo dell’anno

Ciccio Vitiello di Casa Vitiello (Caserta) come Giovane dell’anno

Bonci – Pizzarium (Roma) per la Pizza dell’anno (Mozzarella di Bufala Campana a crudo, Funghi Prataioli e Prosciutto Crudo)

Francesco & Salvatore Salvo per la Miglior Carta dei Vini

La Gatta Mangiona (Roma) per la Miglior Carta delle Birre

Berberè (Castelmaggiore - Bologna) per la Miglior Carta degli Oli Extravergine di Oliva

I Tigli per il Miglior Servizio di Sala

La Masardona (Napoli) per la Miglior Proposta dei Fritti

Concettina ai Tre Santi (Napoli) per il Miglior Asporto

Di Matteo (Napoli) per la Frittatina di Pasta dell’anno

Dry (Milano) per il Miglior Comfort e Benessere Complessivo

Fandango Racconti di Grani (Filiano - Potenza) per la Sostenibilità Ambientale

Tonda per la Valorizzazione del Made in Italy

Gino Sorbillo ai Tribunali per la Miglior Comunicazione Web e Social

A Enzo Coccia (Pizzaria La Notizia 94, Napoli) è stato assegnato l’importante Premio alla Carriera

Carmine Donzetti e Vincenzo Esposito, a sorpresa, hanno ricevuto il Premio del Cuore per aver messo la loro arte della pizza al servizio di chi ha bisogno, senza cercare alcuna pubblicità

Migliore Pizzeria di Stile Napoletano fuori dall’Italia a Ober Mamma (Parigi)

“50 Top Pizza - spiegano i tre curatori della guida, Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere – oltre ad essere un utilissimo vademecum per chiunque sia in cerca di un’ottima pizza (e noi ne segnaliamo ben 500) in qualsiasi angolo del Paese, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso i diversi stili e prodotti tipici d’Italia. Un omaggio quindi al concetto di alta qualità Made in Italy, legato al totem gastronomico tricolore che ci ha resi celebri nel mondo.”

Ecco la classifica finale dal primo al cinquantesimo posto di 50 Top Pizza:

1 Pepe in Grani – Caiazzo (CE), Campania

2 Gino Sorbillo ai Tribunali – Napoli, Campania

3 Francesco & Salvatore Salvo - San Giorgio a Cremano (NA), Campania

4 Pizzaria La Notizia 94 – Napoli, Campania

5 I Tigli - San Bonifacio (VR), Veneto

6 I Masanielli – Caserta, Campania

7 Concettina Ai Tre Santi – Napoli, Campania

8 50 Kalò - Napoli , Campania

9 La Gatta Mangiona – Roma, Lazio

10 Saporè - San Martino Buon Albergo (VR), Veneto

11 L’Antica Pizzeria Da Michele – Napoli, Campania

12 ‘O Fiore Mio – Faenza, Emilia Romagna

13 Dry – Milano, Lombardia

14 Santarpia – Firenze, Toscana

15 Pizzaria Starita a Materdei – Napoli, Campania

16 Sforno – Roma, Lazio

17 Guglielmo Vuolo a Eccellenze Campane - Napoli, Campania

18 La Masardona – Napoli, Campania

19 La Sorgente - Guardiagrele (CH), Abruzzo

20 La Kambusa - Massarosa (LU), Toscana

21 in Fucina – Roma, Lazio

22 Pizzeria Da Attilio – Napoli, Campania

23 Piccola Piedigrotta - Reggio Emilia, Emilia Romagna

24 Carmnella – Napoli, Campania

25 Pomodoro & Basilico - San Mauro Torinese (TO), Piemonte

26 Percorsi Di Gusto - L'Aquila, Abruzzo

27 Pizzarium – Roma, Lazio

28 Il Vecchio Gazebo - Molfetta (BA), Puglia

29 Berberè - Castelmaggiore (BO), Emilia Romagna

30 Pizzeria Da Albert – Trento, Trentino Alto Adige

31 Casa Vitiello – Caserta, Campania

32 Tonda – Roma, Lazio

33 Korallo Pizza & Drink – Trento, Trentino Alto Adige

34 La Braciera – Palermo, Sicilia

35 La Divina Pizza – Firenze, Toscana

36 Pizzeria Apogeo - Pietrasanta (LU), Toscana

37 Ranzani13 – Bologna, Emilia Romagna

38 Lievito Madre al Duomo – Milano, Lombardia

39 Ristorante Pizzeria Le Parule – Ercolano (NA), Campania

40 Mistral dal 1959 – Palermo, Sicilia

41 La Pizzeria Sud – Firenze, Toscana

42 Pizzeria Montegrigna Tric Trac – Milano, Lombardia

43 10 Diego Vitagliano Pizzeria – Pozzuoli (NA), Campania

44 La Campagnola – Bitritto (BA), Puglia

45 Carlo Sammarco Pizzeria 2.0 – Aversa (CE), Campania

46 Sbanco - Roma, Lazio

47 Marghe – Milano, Lombardia

48 Lievito Madre al Mare – Napoli, Campania

49 Fandango Racconti di Grani - Filiano (PZ), Basilicata

50 Pizzeria Di Matteo – Napoli, Campania

http://www.50toppizza.com/ - redazione@50toppizza.com - FB

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...