Passa ai contenuti principali

Vini di Vignaioli

Ritorna Vini di Vignaioli: la lista definitiva dei partecipanti - See more at: http://gustodivino.it/home-gusto-vino/ritorna-vini-di-vignaioli/edith-di-salvo/11581/#sthash.0ZByqNtn.dpufRitorna Vini di Vignaioli: la lista definitiva dei partecipanti
 Ritorna Vini di Vignaioli: la lista definitiva dei partecipanti
Il 2 e 3 novembre 2014 ritorna la manifestazione collettiva dei vini naturali d’autore, veri, sinceri o come si voglia chiamarli


Nella cornice subalpina di Fornovo di Taro Marie-Christine Marzani organizza la manifestazione che ha segnato la storia del movimento naturale. Un evento che non è solo una degustazione ma una sorta di manifesto del vino naturale.

Vini di Vignaioli riesce a catalizzare l’attenzione di tutto il mondo del vino artigianale che si ispira a una politica produttiva naturale.

Di seguito un'elenco abbastanza definitivo delle aziende partecipanti:

Abruzzo
Azienda Cirelli     hospitality@agricolacirelli.com
Azienda Emidio Pepe     info@emidiopepe.com
Az. Agr. De Fermo

Calabria
Azienda ‘A Vita     avita.info@gmail.com
Azienda L’Acino     info@acinovini.com

Campania
Azienda Cantina Giardino     info@cantinagiardino.com
Az. Agric. I Cacciagalli     www.icacciagalli.it
Az. Agric. Cocciacavallo     www.agricocciacavallo.eu
Il Cancelliere Azienda Vitivinicola     www.ilcancelliere.it

Emilia-Romagna
Casè – Società Agricola     www.naturallywine.com
Az. Vitivinicola Bortolotti     www.mariabortolotti.it
Az. Vinicola Ca’ de Noci     www.cadenoci.it
Az. Camillo Donati     www.camillodonati.it
Tenuta Vitivinicola Croci     www.vinicroci.com
Az. Crocizia     www.crocizia.com
Az. Agr. Denavolo     giulio.armani@gmail.com
Az. Agr. Vigna Cunial     www.vignacunial.it
Az. I Cinque Campi     www.cinquecampi.it
Az. La Stoppa     www.lastoppa.it
Az. Luciano Saetti     www.cignetosaetti.it
Podere Pradarolo     www.poderepradarolo.com
Az. Agr. Quarticello     www.quarticello.it
Az. Vigneto San Vito     www.vignetosanvito.it
Cantina Vittorio Graziano     graziano.vignaiolo@gmail.com
Az. Agr. Al di là del fiume     www.aldiladelfiume.it
Az. Agr. Denny Bini – Podere Cipolla     denny.bini@libero.it
Az.Agr. Cardinali     www.vignetocardinali.it
Il Poggio: Andrea Cervini

Friuli Venezia Giulia
Az. Agr. Dario Princic     www.darioprincic.com
Az. Agr. Denis Montanar     www.borcdodon.com
Az. Agr. Franco Terpin     www.francoterpin.com
Az. Agr. I Clivi     www.iclivi.it
Az. Agr. Marco Sara     www.marcosara.com
Az. Agr. Duline
Az. Agr. Radikon     www.radikon.it/

Lazio 
Az. Agr. Le Coste di Gradoli     lecostedigradoli@hotmail.com

Liguria
Az. Agr. S. Caterina     akih@libero.it
Az. Agr. Selva Dolce     www.selvadolce.it

Lombardia (Franciacorta)
Az. Agr. Cà del Vent     www.cadelvent.com
Az. Agr. Casa Caterina     delbonoaurelio@tiscali.it
Az. Agr. Il Pendio     info@ilpendio.com

Marche
Az.Agr. Pievalta     www.pievalta.it
Az.Agr. Marca di S. Michele     www.lamarcadisanmichele.com
Az. Agr. Maria Pia Castelli     www.mariapiacastelli.it
Az. Vitivinicola Aurora     www.viniaurora.it
Az. Agr. Vallorani
Az. Agr. Fiorano

Piemonte
Az.Agr. Vittorio Bera & Figli     berav@libero.it
Az.Agr. Cappellano     www.cappellano1870.it
Az.Agr. Cascina Corte     www.cascinacorte.it
Az.Agr. Cascina degli Ulivi     www.cascinadegliulivi.it
Az.Agr. Cascina Tavjin     www.cascinatavjin.it
Az.Agr. Crealto     www.crealto.it
Az:Agr. Saccoletto     saccolettovini@virgilio.it
Az.Agr. Fereolo     www.sanfereolo.com
Tenuta Grillo     www.tenutagrillo.it
Az.Agr. Tirelli     vini_tirelli@libero.it
Az.Agr. Trinchero     www.trinchero.it
Cooperativa Valli Unite     info@valliunite.com
Castello Conti     www.castelloconti.it
Az. Agr. Ezio Cerruti
Cascina Zerbetta     www.cascinazerbetta.it
Mauro Vergano     www.chinativergano.it

Puglia
Az.Agr. Cristiano Guttarolo     c.guttarolo@tim.it
Az.Agr. Natalino del Prete     del_prete_natalino@tiscali.it

Sicilia
Az.Agr. Nino Barraco     www.vinibarraco.it
Az.Agr. Arianna Occhipinti     www.agricolaocchipinti.it
Davide Bentivegna     etnella.com
Az.Agr. Porta del Vento     www.portadelvento.it
Az. Agr. Aldo Viola

Toscana
Az.Agr. Francesco Cafragna     www.vignetoaltura.it
Az.Agr. Amerighi     www.stefanoamerighi.it
Az.Agr. Campi di Fonterenza     www.fonterenza.it
Az.Agr. Colombaia     www.colombaia.it
Fattoria Cerreto Libri     www.cerretolibri.it
Fabbrica di S.Martino     www.fabbricadisanmartino.it
Az.Agr. La Busattina     busattina@libero.it
Az.Agr. La Piana     www.lapianacapraia.it
Az.Agr. Le Bonce     www.lebonce.it
Az.Agr. Le Calle     www.lecalle.it
Az.Agr. Massa Vecchia     az.agr.massavecchia@gmail.com
Az.Agr. Montesecondo     www.montesecondo.com
Az:Agr. Pacina     www.pacina.it
Az.Agr. Paradiso di Manfredi     www.ilparadisodimanfredi.com
Podere La Ceretta     www.laceretta.it
Podere Concori     www.podereconcori.com
Podere Sante Marie     www.colleonimarino.it
Monastero dei Frati Bianchi     frati.bianchi@libero.it
Az.Agr. Moretti     www.sinefelle.it
Az.Agr. Voltumna     www.voltumna.it
Az.Agr. Il Cerchio di Beniamo Podestà e Corinna Vicenzi     www.ilcerchio.it
Az.Agr. Casale     www.casalebio.com
Calafata Cooperativa Agricola Sociale     www.calafata.it
Az. Agr. I Mandorli
Az. Agr. Mani di Luna
Az. Agr. Il casale

Trentino
Cantina Dalzocchio     www.dalzocchio.com
Az.Agr. Foradori     www.elisabettaforadori.com
Az.Agr. Eugenio Rosi     www.vignaiolideltrentino.it

Umbria
Az.Agr. Calcabrina     diego.calcabrina@hotmail.it
Cantina Marco Merli     brucisco@hotmail.it

Veneto
Az.Agr. Il Cavallino     www.ilcavallinovini.it
Az.Agr. La Biancara     www.biancaravini.it
Az.Agr. Costadilà     www.costadila.it
Az.Agr. Case Coste Piane     casacostepiace@libero.it
Az.Agr. Masiero     www.verdugo.it
Az.Agr. Monte Dall’ora     www.montedallora.com
Az.Agr. Monteforche     soranzo1968@hmail.com
Casa Belfi
Az. Agr. Moralizzatore

Vignaioli Francesi 

Alsazia
Stephane Bannwarth     www.bannwarth.fr

Provenza-Bandol
Chateau Sainte Anne     chateausteanne@free.fr

Languedoc-Roussillon
Julien Peyras     www.julienpeyras.com
Domaine Fontedicto     bernard.bellhassen@orange.fr
Clos Fantine     carole34.andrieu@laposte.net
Le temps des Cerises     prufer@web.de
Domaine Zelige-Caravent     www.zeligecaravent.fr
Az. Agr. Mylènr Bru     mylene.sete@free.fr
Domaine L’Escarpolette di Ivo Ferrera

Bordeaux  
Chateau Planquette     www.planquette.com

Champagne
Francis et Delphine Boulard     www.francisbouland.com

Loira
Domaine Saurigny     www.domainesaurigny.com
Domaine Bertrand Jousset     www.domaine-jousset.fr

Borgogna-Macon
Catherine et Gilles Vergé     gillesandkate@gmail.com

Beaujolais
Charly Thevenet

Gaillac
Domaine de la Ramaye : Michel     www.michelissaly.com

Bourgogne 
Domaine Emmanuel Giboulot     emmanuel.giboulot@wanadoo.fr

Dordogne Bergerac
Chateau de Lestignac     www.chateaulestignac.net


Alimentari

Piemonte
Le Ramate: formaggio di capra     www.leramate.it

Abruzzo
Villa Scanese: formaggio di pecora     www.vallescannese.com

Emilia Romagna
Brianti: salumi maiale nero
Ca’ d’Alfieri: conserve, peperoncini     www.cadalfieri.it
Lady caffè: degustazione caffè   www.torrefazioneladycafe.com

Emilia Romagna
Leonetti: assaggio ostriche
Quagliotti: pasticceria     www.pasticceriaquagliotti.com
Bocchi: salumi     www.salumibocchi.it
Anna Salvatore, l’aperitivo: polenta
Az.Agr. Famiglia Brugnoli     www.aziendabrugnoli.it
La Longarola
Locanda del sale (anolini)
Casa Lanzarotti / Consorzio carne bio Valtaro e Valceno     www.casa-lanzarotti.it

Liguria
La Baita: olio, pesto, patè d’olive

Lombardia
Passion Cocoa: cioccolati     www.passioncocoa.com

Toscana 
La bukolika: testaroli

FRANCIA
Chrishophe Lorenzoni: mobili con le botti     www.225litres.com 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...