Barolo – Aspettando Collisioni
![]() |
Luis Sepulveda: una vita di formidabili passioni |
La scrittura, l’impegno politico, le amicizie, l’esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto di una vita avventurosa e affascinante come quella di Luis Sepúlveda.
Da quando, ragazzino, i primi amori lo inducono a trascurare la passione calcistica e a coltivare quella per la poesia, Sepúlveda scopre che la letteratura che vale è quella che riesce a dar voce a chi non ha voce.
Ripercorrendo una vocazione dalle molte sfaccettature, queste pagine intrecciano racconti di vicende personali, storie di lavoratori e delle loro lotte, grida di dolore per lo sfruttamento criminoso dell’ambiente, riflessioni sferzanti sulla crisi economica che ha investito l’Europa e rievocazioni di momenti condivisi con amici e «maestri».
Neruda, Saramago, Tonino Guerra, Gabriel García Márquez, Gabo, o il fotografo Daniel Mordzinski o uno sconosciuto marinaio di Punta Arenas. Emerge soprattutto il Sepúlveda uomo: i ricordi mai sopiti del difficile passato cileno, i destini dei compagni dispersi dall’esilio che si ritrovano su una piccola baia del Pacifico, un viaggio nel deserto di Atacama, ma anche squarci di vita domestica, il ricordo di un nobile amico a quattro zampe, la gioia di riunire intorno a un tavolo una meravigliosa famiglia allargata da cui farsi chiamare con l’epiteto di «vecchio».
L'amore per il cibo come momento conviviale, gli amici e gli amori che non ci sono più, e su tutto la consapevolezza, sempre e comunque, di aver vissuto «una vita di formidabili passioni».
Al termine dell’incontro naturalmente ci sarà un rinfresco con ospite il Barolo.
Luis Sepúlveda
Ovalle, 4 ottobre 1949E’ uno scrittore, giornalista, sceneggiatore, regista ed attivista cileno naturalizzato francese. Nato in Cile, Luis Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l’incarcerazione da parte del regime del generale Pinochet. Ha viaggiato a lungo in America Latina e poi nel resto del mondo, anche al seguito degli equipaggi di Greenpeace. Dopo aver risieduto ad Amburgo e a Parigi, vive attualmente in Spagna, nelle Asturie. Parla correttamente spagnolo, inglese, francese e italiano.
Autore di libri di poesia, «radioromanzi» e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, apparso per la prima volta in Spagna nel 1989, e in Italia nel 1993. Amatissimo dal suo pubblico, e in particolare dai lettori italiani, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uno dei libri più letti degli ultimi anni.
….. Leggi tutto su Wikipedia
Data inizio: maggio 19, 2013
Data di fine: maggio 19, 2013
Ora: 5:00 pm to 8:00 pm
Telefono: +393383865001
Email: info@collisioni.it
Luogo:
Piazza Falletti, 12060 Barolo Cuneo
Data di fine: maggio 19, 2013
Ora: 5:00 pm to 8:00 pm
Telefono: +393383865001
Email: info@collisioni.it
Commenti
Posta un commento