Scoperto un manoscritto del XVI secolo nell’Archivio Capitolare di Città di Castello. Identificato come Lyber Hymnorum (ms. 2084), contiene tre inediti Inni di Giovanni Pierluigi da Palestrina, tra cui l’Inno Lauda Mater per la Festa di santa Maria Maddalena rimasto fino a oggi sconosciuto. Il ritrovamento del volume, datato dagli studiosi allo scriptorium della Cappella Giulia, ha generato un progetto che unisce ricerca musicologica, celebrazioni liturgiche e iniziative culturali. Concerti, conferenze e una mostra dedicata ai codici musicali della Cattedrale mettono in luce un patrimonio rimasto silenzioso per secoli e restituiscono alla città umbra un ruolo centrale nella riscoperta della polifonia rinascimentale. Il ritrovamento del manoscritto Lyber Hymnorum nell’Archivio Capitolare della Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio ha riportato Città di Castello al centro dell’attenzione musicologica internazionale. Lo scorso anno è emerso un codice del XVI secolo che contiene tre inni ...
Intorno al Decameron, la musica nella narrativa breve del Medioevo: funzione strutturale, simbolica e performativa. L'incontro accademico a Firenze e Certaldo
Si terrà a Firenze e Certaldo l'incontro accademico "La musica nella narrativa breve del Medioevo". L'evento intende esplorare il ruolo della musica nella produzione narrativa del Trecento italiano e francese. Attraverso cinque sessioni dedicate a Boccaccio, la tradizione post‑boccacciana, il lessico musicale e la narrativa francese, studiosi internazionali analizzano la funzione strutturale, simbolica e performativa della musica nei testi brevi medievali. L’iniziativa integra riflessioni filologiche, musicologiche e storiche e si conclude con un concerto gratuito dell’ensemble Fragmenta, che rende tangibile la dimensione sonora dei repertori trattati. Si svolgerà dal 20 al 22 novembre 2025 l’incontro accademico intitolato "La musica nella narrativa breve del Medioevo", promosso dal Centro Studi sull’Ars Nova italiana del Trecento "Marcello Masini" e dalla Fondazione Ezio Franceschini. L’evento si articolerà in due sedi: a Firenze il 20 novembre in...