Sabato 22 novembre, l’Aula Magna della Sapienza ha ospitato un evento musicale unico, inaugurando egregiamente la nuova sezione dedicata alla musica antica dell’Istituzione Universitaria dei Concerti. Protagonista assoluto è stato l’ensemble Micrologus con il progetto "Giullari di Dio," una ricostruzione filologica che, a ottocento anni dalla nascita del Cantico di Frate Sole, ha restituito il profilo sonoro delle prime laude italiane. Una prima esecuzione memorabile quella offerta da Micrologus al folto pubblico riunito ieri sera nell’Aula Magna del Rettorato della Sapienza. L’ensemble vocale e strumentale, riconosciuto tra i più autorevoli interpreti della musica medievale, ha riportato alle origini la tradizione delle laudi con un concerto vibrante, capace di restituire la freschezza e la profondità spirituale dei primi testi nati nell’ambito giullaresco e poi trasformati in forme di meditazione collettiva. L’interpretazione ha messo in luce il ruolo dei giullari e il deci...
Organo Plus: J.S. Bach, vertice e principio della musica europea nel 275° anniversario della scomparsa. Al via la rassegna al PIMS
Prende il via oggi Organo Plus, rassegna organizzata dal Pontificio Istituto di Musica Sacra che nel 2025 celebra il duplice anniversario bachiano con un percorso dedicato ai capisaldi del repertorio organistico, alle trascrizioni tra Otto e Novecento e a una selezione di autori legati alla tradizione di Bach. Il programma, articolato in più appuntamenti tra novembre e dicembre, coinvolge organisti, cantanti e formazioni del PIMS, offrendo un quadro storico, estetico e performativo che evidenzia la perdurante vitalità dell’eredità bachiana. Il Pontificio Istituto di Musica Sacra dedica nel 2025 un articolato omaggio a Johann Sebastian Bach attraverso la rassegna Organo Plus, concepita in occasione del 275º anniversario della sua scomparsa e del 340º della nascita. La manifestazione si svolge ogni venerdì dal 21 novembre al 19 dicembre, con appuntamenti presso la Sala Accademica del PIMS in piazza Sant’Agostino e, in alcune date, nella Chiesa Abbaziale. L’iniziativa intende restituire l...