Institute of Master of Wine. A Londra di scena i vini da suolo vulcanico
Presente anche il Consorzio Tutela Vini del Soave e Recioto di Soave. Evento confermato per l'11 febbraio prossimo che si terrà in Westminster Kingsway, Victoria Centre, nel cuore della capitale britannica
I vini prodotti da vitigno su terreno vulcanico, sembrano avere in comune diverse qualità organolettiche, tra cui spiccano acidità, sapidità ed un importante potenziale di longevità. Ma se ciò è vero quali sono i meccanismi che realmente contribuiscono a formare queste caratteristiche?
Questa ed altre risposte, saranno al centro del seminario a cui prenderanno parte ottanta uditori tra studenti iscritti all’Istituto of Master of Wine provenienti da tutto il mondo. Attraverso i punti di vista, di relatori illustri come Charles Frankel, geologo e autore di Vins de Feu; Schoffit Bernardo di Domaine Schoffit, uno dei due soli proprietari della vulcanica Grand Cru Rangen in Alsazia e Giovanni Ponchia del Consorzio Tutela Vini del Soave e Recioto di Soave, si discuterà su un tema che, a giudicare dai commenti e dalle conversazioni su Twitter e Facebook, sembra essere di grande attualità in questo momento.
Interazione tra vitigno e composizione del suolo, attraverso l’analisi di fattori quali altimetria, microclima e disponibilità idrica saranno sicuramente i fattori presi in considerazione, come anche l'uso e l'abuso del concetto di "mineralità", come nuovo descrittore per questa ed altre tipologie di vini.
Seguirà una degustazione con circa 50 vini provenienti da zone viticole di origine vulcanica da ogni parte del mondo, dal Soave a Santorini, da Kaiserstuhl ed Etna, passando per Vesuvio, Madeira e Monte St Helens in Oregon.
Ogni anno in tutto il mondo l'Istituto Master of Wine, ospita eventi che offrono un'opportunità unica di degustare ed imparare attraverso autorevoli esperti di settore. La partecipazione alle degustazioni ed ai seminari è aperta a tutti.
Biglietto di ingresso al prezzo di £ 55, con sconti per soci MW e studenti di MW.
Seguirà una degustazione con circa 50 vini provenienti da zone viticole di origine vulcanica da ogni parte del mondo, dal Soave a Santorini, da Kaiserstuhl ed Etna, passando per Vesuvio, Madeira e Monte St Helens in Oregon.
Ogni anno in tutto il mondo l'Istituto Master of Wine, ospita eventi che offrono un'opportunità unica di degustare ed imparare attraverso autorevoli esperti di settore. La partecipazione alle degustazioni ed ai seminari è aperta a tutti.
Biglietto di ingresso al prezzo di £ 55, con sconti per soci MW e studenti di MW.
Per prenotare contattare Camilla Fitzgerald - Tel. +44 (0) 207 383 9130).
Info su: www.mastersofwine.org/
Info su: www.mastersofwine.org/