Il Latino e la sua ereditΓ , un viaggio vivo e affascinante attraverso storia, retorica, letteratura e identitΓ
Esce in open access, Il Latino e la sua ereditΓ , un volume necessario che imprevedibilmente, di questi tempi, accompagna il lettore in un viaggio affascinante attraverso i secoli per riscoprire la vitalitΓ di una lingua che, spesso considerata “morta”, continua invece a parlarci con sorprendente attualitΓ . Non un cimelio del passato quindi, ma come una presenza viva e operante, capace di attraversare i secoli e giungere fino a noi con tutta la sua forza formativa e culturale. Il Latino e la sua ereditΓ , pubblicato da Basilicata University Press nel 2025 e curato da Carmelo NicolΓ² Benvenuto, Raffaella Cantore, Chiara Telesca (Chia Retta), si presenta come un’opera corale e ambiziosa, capace di restituire la complessitΓ e la vitalitΓ di una lingua che, piΓΉ che “morta”, appare qui profondamente trasformata, rimodulata nei secoli, ancora fertile di senso. I saggi raccolti, firmati da studiosi e studiose di primo piano - tra cui Michele Bandini, Jean-Pierre Caillet, Teofilo De Angelis,...