Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

Agricoltura e ricerca. Scoperto il meccanismo per incrementare l’assorbimento di fosforo nelle piante

Ricercatori delle Università di Pisa e Copenhagen hanno individuato dieci ceppi di batteri selezionati capaci di sostituire i superfosfati. Lo studio , pubblicato sulla rivista Scientific Reports, è l'inizio di una collaborazione scientifica sul tema dei biofertilizzanti e biostimolanti.  Scoperto il meccanismo attraverso il quale alcuni batteri benefici associati alle radici delle piante possono incrementare la crescita e l’assorbimento di fosforo già presente nel suolo. La ricerca svolta da un team internazionale e coordinato dalla professoressa Manuela Giovannetti dell’Università di Pisa e dal professore Iver Jakobsen dell’Università di Copenhagen. La ricerca, che ha riguardato in particolare le piante di mais, è stata appena pubblicata sulla rivista “Scientific Reports” del gruppo editoriale "Nature". “Le piante sono affamate di fosforo, lo richiedono in grandi quantità per una crescita ottimale - spiega la dottoressa Monica Agnolucci del team pisano - infatt

Agricoltura di precisione, genetica e genomica vegetale, chimica degli alimenti: il Mipaaf punta sulla ricerca condivisa. Al via l'accordo di cooperazione scientifica tra UC DAVIS e CREA

Il Ministro per le politiche agricole e alimentari Maurizio Martina, ha ufficializzato la firma del protocollo di cooperazione scientifica tra la prestigiosa Università della California UC DAVIS ed il nostro CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria). L'accordo tra i due istituti di ricerca è stato stretto in occasione dell'incontro di questi giorni a Washington tra il Ministro Maurizio Martina ed il neo Segretario all’Agricoltura dell’amministrazione americana Sonny Perdue per avviare un primo confronto tra i due Paesi in vista del G7 agricolo in programma a Bergamo il 14 e 15 ottobre su temi cruciali come la tutela del reddito degli agricoltori e degli allevatori davanti alle crisi dovute all'instabilità dei mercati e ai cambiamenti climatici. Dopo Washington, quindi, Maurizio Martina è volato a San Francisco in California, dove ha visitato il campus universitario di UC DAVIS. Qui, come ha spiegato il Ministro sulla sua pagina

Viticoltura biologica. Presentazione prove sperimentali alla giornata tecnica biologica FEM - Laimburg,

E' in programma mercoledì 2 agosto, alle ore 9, a San Michele all'Adige, il tradizionale incontro di presentazione delle attività sperimentali svolte dalla Fondazione Edmund Mach nel settore della viticoltura biologica. L'evento si svolge in collaborazione con il Centro di sperimentazione Laimburg che prevede nel pomeriggio, a Vadena, il punto sulle prove in frutticoltura biologica.  L'incontro della mattina, a San Michele, è organizzato dal Centro Trasferimento Tecnologico e si prevede l'illustrazione dei risultati delle prove in aula magna e la successiva visita alle parcelle sperimentali. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming all'indirizzo  // live.fmach.it  (anche per dispositivi mobile). Interverranno Enzo Mescalchin sulle attività svolte dall’Unità Agricoltura Biologica in viticoltura nel 2017 e sulle prospettive di questo settore in costante aumento; Roberto Lucin sulla situazione sanitaria nelle aziende biologiche seguite sul terr

Olio di oliva. Si chiude con un meno 62% la campagna olearia

Per il settore dell’olio di oliva, la campagna 2016/2017 si archivia come la peggiore degli ultimi decenni.  Secondo la stima ISMEA su dati Agea, infatti, la produzione si è attestata a 182 mila tonnellate, con un calo del 62% rispetto all’annata precedente. Un dato ben peggiore delle già basse stime realizzate in corso di campagna. La scarsa produzione ha condizionato notevolmente sia il mercato interno, con prezzi all’origine dell’extravergine che, in alcuni periodi, hanno superato i 6 euro/kg, come media nazionale, sia gli scambi con l’estero, che nei primi quattro mesi del 2017 hanno registrato una flessione del 19% dei volumi esportati e un contemporaneo incremento del 20% degli acquisti, soprattutto di olio di provenienza spagnola. La campagna di raccolta 2017/18 si prospetta più abbondante di quella precedente ma risentirà certamente degli effetti di un inverno particolarmente rigido, seguito da gelate primaverili e siccità estiva.

Sicurezza alimentare. FEM diventa “organismo competente” dell'Autorità europea

Importante riconoscimento per FEM da EFSA, l'agenzia europea che contribuisce a proteggere i consumatori, gli animali e l'ambiente dai rischi legati agli alimenti. La Fondazione Edmund Mach è stata inclusa tra gli organismi competenti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. L’EFSA, in qualità di agenzia incaricata della valutazione del rischio, elabora pareri scientifici e fornisce consulenza che formano il fondamento della legislazione e delle politiche europee in materia di catena alimentare. Nell'ultima seduta il consiglio di amministrazione dell'agenzia ha approvato l'elenco degli organismi competenti: FEM figura fra trenta prestigiosi enti, università e centro di ricerca in Italia e 300 a livello europeo. E questo grazie alle alte competenze tecniche e scientifiche presenti a San Michele. “Essere entrati a far parte della ristretta cerchia degli organismi competenti EFSA -sottolinea il presidente FEM, Andrea Segrè- è un riconoscimento imp

Franciacorta. Al via il PTRA, il primo piano di governo territoriale dedicato ad una Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Approvato il Piano Territoriale Regionale d’Area Franciacorta (PTRA): il progetto di sviluppo e tutela del territorio diventa finalmente realtà. L’approvazione in via definitiva da parte del Consiglio Regionale, svoltosi lo scorso martedì 18 luglio. Raggiunto l'atteso traguardo, un grande risultato fortemente voluto dal Consorzio Franciacorta e dai comuni interessati al progetto, che da anni collaborano con il supporto della Regione e delle Università di Brescia e Bergamo per dotare il territorio di uno strumento capace di valorizzare al meglio le sue potenzialità ambientali e culturali. Il PTRA, strumento innovativo costruito secondo una logica di "governance multilivello" e con un approccio di tipo "multisettoriale" è il primo piano di governo territoriale dedicato ad una Denominazione di Origine Controllata e Garantita.  La Franciacorta, pur presentandosi oggi come un territorio antropizzato e nel complesso caratterizzato dalla presenza di attività pro

Viticoltura estrema. La forza comunicativa di un territorio: Pantelleria e il suo vino Passito

Uno studio dell'Università di Palermo si è posto l’obiettivo, attraverso un analisi dei siti web delle aziende vitivinicole, di valutare in che misura, i produttori di vino Passito, siano capaci di utilizzare la forza comunicativa di un territorio estremo. Le caratteristiche climatiche e orografiche dell'isola di Pantelleria sono certamente “estreme” con una condizione di evidente difficoltà per la coltivazione, una difficoltà che attraverso una comunicazione efficace, può trasformarsi in una vera e propria opportunità da sfruttare a proprio vantaggio.  Considerando che sono proprio le caratteristiche del territorio di Pantelleria che hanno determinato la notorietà dell’isola e dei suoi grandi vini Passiti (vincitori di diversi premi enologici), contribuendo al valore economico del territorio (aumento di aziende vinicole d’eccellenza e incremento degli investimenti turistici nell’isola). Punto di partenza dello studio a cura del gruppo di lavoro formato da Stefania Chiro

Vendemmia 2017. Francia: produzione vinicola verso i minimi storici per gelate e grandine. Si salva la Borgogna. Ecco le prime previsioni

Un annata che si preannuncia sfortunata per i viticoltori francesi. Gelate primaverili e grandine segnano la vendemmia 2017 con una produzione vinicola stimata in netto calo rispetto al 2016. Bordeaux e Giura le più colpite. Buone notizie solo per i produttori di Borgogna. Secondo le prime stime del servizio di statistica del Ministero francese dell’Agricoltura (Agreste), la produzione vinicola francese 2017 potrebbe assestarsi intorno ai 37/38 milioni di ettolitri cioè il 17% in meno rispetto all’anno passato e del 16% in meno rispetto alle media degli ultimi 5 anni. Ad essere più colpite dalle gelate primaverili sono state le regioni del sud ovest ed in particolare Bordeaux, Charentes, Giura e Alsazia. Male anche per lo Chablis, come lo scorso anno i produttori sono stati messi a dura prova dalle condizioni climatiche avverse che si sono abbattute nella regione. La grandine ha interessato le zone del Beaujolais, il Sud Ovest e il Languedoc. La caduta di infiorescenze si è evi

Viticoltura Sostenibile. Biodiversità: ecco il modello di gestione avanzata del Soave

Ufficializzate in un unico documento le pratiche e linee guida che il Consorzio di Tutela persegue all’interno di tutta la filiera produttiva dal 1982 sul fronte della sostenibilità. Si chiama “Modello di gestione avanzata del Soave – La biodiversità in vigna” ed è l’insieme delle linee guida che il Consorzio di Tutela attiva all’interno di tutta la filiera produttiva sin da 1982 e che adesso ha finalmente riunito all’interno di un documento di sintesi presentato e approvato nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione, a validazione dei diversi percorsi intrapresi dalle singole aziende in tema di sostenibilità Scopo di questo modello è ottimizzare dal punto di vista della sostenibilità i risultati tecnici, l’attenzione ambientale e la tutela dell’operatore su tutto il comprensorio di riferimento per ridurre al minimo l’uso di fitofarmaci. In vista di tale obbiettivo sono coinvolti al massimo livello tutte le filiere collegate alla produzione integrata nel vigneto quindi pr

Città del Vino. Opportunità del P.S.R. dell'Umbria per il settore vitivinicolo al Simposio Europeo sull’Enoturismo

L’Associazione Nazionale Città del Vino ha recentemente organizzato a Torgiano (PG) un “Simposio Europeo sull’Enoturismo: Marketing e redditività d’impresa” incentrato sull’approfondimento degli aspetti tecnici imprescindibili allo sviluppo dei territori del vino italiani e non, all’internazionalizzazione dell’offerta, alla qualificazione degli standard, alla brand reputation.  Sono stati chiamati a confrontarsi alcuni prestigiosi protagonisti del mercato del turismo del vino (docenti, responsabili di progetti nazionali e internazionali per la promozione del turismo enogastronomico, esperti di internazionalizzazione, giornalisti del settore ed esperti di comunicazione on line). Dei loro interventi vogliamo darvi nota, anche alla luce della rilevanza e delle opportunità che sempre più possono svilupparsi dall’enoturismo e dal marketing territoriale. La 4° Sessione del Simposio - “IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE. Illustrazione degli strumenti e delle possibilità per il territorio u

Vendemmia 2017. Cortona Doc: caldo e siccità non precludono una buona annata, ma cala la quantità

Sarà una vendemmia all’insegna del calo delle uve raccolte quella che ci si aspetta nel territorio della Denominazione della Cortona Doc.  Sono positive a oggi le previsioni di annata fatte dalle aziende del Consorzio Vini Cortona. Nei vigneti della Cortona Doc, lavoro importante per tutelare la qualità dell’annata. Per il Syrah, vitigno principe della Denominazione, vendemmia prevista nei tempi canonici. Gelo prima, caldo torrido e siccità poi, eppure è il lavoro in vigna a non compromettere la qualità del prodotto. E' presto, naturalmente, per fare previsioni precise su quantità e qualità del prodotto finale, ma il Consorzio Vini Cortona ha comunque voluto valutare in anticipo quello che sarà il risultato di un’annata che al momento si presenta con il minimo storico di acqua piovana degli ultimi 50 anni. Da un primo saggio nelle aziende della Doc un dato condiviso è il calo delle quantità, che al momento è calcolato in previsione sul -15% rispetto alla media stagione. Un

Ricerca e crescita costante, si alza il livello qualitativo delle produzioni vinicole al 45° Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or

Sono 48 i vini che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 90/100, il doppio rispetto alla passata edizione. Ecco tutti i vincitori dell’annuale edizione del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or.  La Camera di Commercio di Asti con la collaborazione tecnica dell’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino), come ogni anno bandisce il Concorso Enologico Nazionale per vini a DOC e a DOCG denominato “Premio Douja d’Or“ dove le aziende vinicole interessate inviano ad Asti i campioni di vino delle loro produzioni più prestigiose per le verifiche qualitative. Sono stati resi noti, nel corso di una conferenza stampa nella sede della Camera di Commercio di Asti, i vincitori del 45° Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or. 316 produttori hanno presentato 863 vini doc e docg. Le aziende premiate, che hanno dovuto ottenere una valutazione minima pari a 87/100, sono state 175 per un totale di 299 vini. Tra i 90 produttori piemontesi che hanno ottenuto il riconoscime

Agroalimentare. Il marchio "Qualità Trentino" per assicurare qualità e riconoscibilità delle produzioni del territorio

Sono i disciplinari a definire la zona delle produzioni e vincolano la provenienza dei prodotti al territorio della provincia di Trento, specificata sul marchio di qualità. Oltre alla zona di provenienza, specificate anche le caratteristiche e le modalità di lavorazione. Da oggi adottati anche per birra, miele e prodotti da frutto. Assicurare la riconoscibilità nei confronti del consumatore dei prodotti agroalimentari territoriali trentini ad elevato standard di qualità nelle attività di distribuzione, commercializzazione e vendita attraverso un rigoroso processo di certificazione: è questo l’obiettivo che ha portato ad istituire il marchio “Qualità Trentino”. Il forte legame con il territorio assicurato dai disciplinari quindi. Un impegno che prosegue e anzi si incrementa oggi, con la decisione della Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola, di adottare i disciplinari per i settori agroalimentari della birra, del miele e dei prodotti d

Al via la quarta edizione di Che Grana... il Grignolino, l’evento che si propone di contribuire a promuovere e divulgare la conoscenza dello storico vitigno piemontese

Incontri, degustazioni abbinate a prodotti tipici e lo speciale wine tasting alla scoperta delle anime del Grignolino. Che Grana... il Grignolino si svolgerà come di consueto a Grana, piccolo comune del basso Monferrato nel cuore della produzione del Grignolino d’Asti, che per l'occasione si trasformerà in un banco d’assaggio tutto dedicato allo storico vitigno piemontese.  Il Comune di Grana ospita la manifestazione, d’intesa con l’associazione Go Wine d a sempre impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni italiani. Go Wine, da sempre impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni italiani, ha raccolto l’attenzione di una pattuglia di produttori vinicoli del territorio intenti a richiamare una sempre maggiore attenzione da parte del pubblico, a favore di uno dei vini che storicamente firmano il patrimonio viticolo della regione Piemonte. I produttori presenti direttamente e disposti lungo il Corso Garibaldi, animeranno le degustazioni raccontando il territor

50 TOP PIZZA: È “PEPE IN GRANI” DI FRANCO PEPE LA MIGLIORE PIZZERIA D’ITALIA DEL 2017

Nella top 50 “comanda” la Campania con 19 locali; staccate Lazio (6) e Toscana (5). Ecco la classifica completa. Migliore Pizzeria di Stile Napoletano fuori dall’Italia a Ober Mamma (Parigi). A Enzo Coccia il Premio alla Carriera, Ciccio Vitiello Giovane dell’anno. Seguono sul podio “Gino Sorbillo ai Tribunali” e “Francesco & Salvatore Salvo”. A Francesco Martucci de “I Masanielli” il Premio Speciale Pizzaiolo dell’anno.  È “Pepe in Grani” la migliore pizzeria d’Italia del 2017 secondo 50 Top Pizza, la prima guida on line interamente dedicata alle pizzerie del Bel Paese, firmata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, da Albert Sapere e Barbara Guerra, curatori delle Strade della Mozzarella (LSDM), ed edita da Formamentis. Il locale di Caiazzo (Caserta) del maestro Franco Pepe si è aggiudicato il gradino più alto del podio della classifica stilata in forma anonima da 100 ispettori sulla base della qualità, ma anche del servizio, della carta dei vini e delle birre,

Vino&Ricerca. Nasce la rete SUSGRAPE, il progetto italo-sloveno per l’innovazione sostenibile in viticoltura

Grazie a soluzioni ICT, il progetto SUSGRAPE punta ad abbattere l'uso di sostanze chimiche ed emissioni di CO2 nei vitigni. Allo studio anche lo sviluppo di nuovi biopesticidi. Introdurre innovazioni a sostegno dei viticoltori italiani e sloveni per produzioni migliori sia dal punto di vista del prodotto sia per quanto riguarda il minor impatto ambientale. E’ questa l’esigenza da cui prende le mosse il progetto transfrontaliero SUSGRAPE – avviato grazie a un finanziamento Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 –  coordinato da AREA Science Park. Attraverso l’adozione di tecnologie ICT in viticoltura, si punta a ottenere  la riduzione dell’uso di sostanze chimiche, delle emissioni di CO2, dei consumi d’acqua per l’irrigazione, aumentando allo stesso tempo la salubrità e la qualità del prodotto finale. L’idea di SUSGRAPE nasce dalla necessità delle aziende vitivinicole partner del progetto di transitare verso modalità di lavorazioni agricole più sostenibili, rispetto a quelle

Offerte di lavoro. L'OIV cerca un gestore di database vitivinicoli. Data di inizio dell'incarico: 1 ottobre 2017

Le mansioni del canditato ideale, sotto l'autorità del direttore generale, si sostanziano nella creazione e implementazione di un database unico su SQL Server con integrazione, raccolta e utilizzo dei dati esistenti. Partecipazione all'analisi statistica e lo svolgimento di altre funzioni connesse e di segreteria eventualmente necessarie. L'OIV è un'organizzazione intergovernativa che stabilisce le norme scientifiche e tecniche della filiera vitivinicola a livello mondiale. Si occupa inoltre della raccolta, dell'elaborazione e della diffusione di dati statistici e tecnici, in particolare mediante database statistici relativi alle varietà di vite, alle indicazioni geografiche e ai corsi di formazione internazionali. I database esistenti sono attualmente gestiti in modo indipendente in Excel e Access e vi è consentito l'accesso parziale e statico attraverso il sito web dell'OIV. Il fine è disporre di un database permanente che in una fase successiva po

Guide Enogastronomiche. New York Style, Chicago Style, Oceania Style, Asia Style, Nord Europa Style, Giappone Style, Sud America Style, ecco le migliori pizzerie d'oltreoceano

Tappa internazionale per 50 Top Pizza, la prima guida on line interamente dedicata al mondo della pizza, con una classifica stilata in forma anonima da un team di ispettori che si sono basati, oltre che ovviamente sulla qualità delle pizze, anche sul servizio, la carta dei vini e delle birre, la capacità di ricerca e l’arredamento. Edita da Formamentis, realtà la cui attività è dedicata soprattutto alla formazione professionale nel settore agroalimentare ed enogastronomico, e curata da Barbara Guerra e Albert Sapere, ideatori del fortunato format LSDM (Le Strade della Mozzarella), e da Luciano Pignataro, giornalista che da anni si dedica alla scoperta delle migliori pizzerie italiane, la guida proprio in questi giorni entra nella fase “calda” del suo countdown che porterà proprio oggi, giovedì 20 luglio, negli splendidi spazi di Castel dell’Ovo a Napoli, a scoprire i primi 50 maestri pizzaioli della penisola. “Ma la pizza ormai è una sorta di patrimonio comune – hanno spiegato i

Dalla viticoltura alla ristorazione: il territorio casertano celebra le sue eccellenze. Ecco il programma

Le eccellenze casertane protagoniste del Casavecchia Wine Festival: l’evento, giunto alla sua terza edizione e promosso dalla Condotta Slow Food Volturno con il patrocinio del Comune di Pontelatone e dell’Associazione Nazionale Città del Vino, è in programma sabato 22 e domenica 23 luglio a Pontelatone (Caserta). Vite centenaria di Casavevecchia Due giorni in cui le peculiarità territoriali – dalle espressioni del vitigno autoctono, il Casavecchia di Pontelatone Dop, fino alla gastronomia di qualità con le produzioni tipiche dell’area – saranno declinate in vari momenti ed in diversi contesti: degustazioni, Area Food, Spazio Cultura, convegni, Biodiversità, Laboratori del gusto e gemellaggi, in grado di rappresentare la forte identità del territorio casertano. Si comincia sabato alle ore 18.30, presso la Cappella dell’Annunziata, con il convegno di apertura sul tema “Promozione e sviluppo enoturistico: strategie e attività sinergiche di sviluppo territoriale”, al quale interverr