venerdì 21 luglio 2017

Al via la quarta edizione di Che Grana... il Grignolino, l’evento che si propone di contribuire a promuovere e divulgare la conoscenza dello storico vitigno piemontese

Incontri, degustazioni abbinate a prodotti tipici e lo speciale wine tasting alla scoperta delle anime del Grignolino.

Che Grana... il Grignolino si svolgerà come di consueto a Grana, piccolo comune del basso Monferrato nel cuore della produzione del Grignolino d’Asti, che per l'occasione si trasformerà in un banco d’assaggio tutto dedicato allo storico vitigno piemontese. Il Comune di Grana ospita la manifestazione, d’intesa con l’associazione Go Wine da sempre impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni italiani.

Go Wine, da sempre impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni italiani, ha raccolto l’attenzione di una pattuglia di produttori vinicoli del territorio intenti a richiamare una sempre maggiore attenzione da parte del pubblico, a favore di uno dei vini che storicamente firmano il patrimonio viticolo della regione Piemonte.

I produttori presenti direttamente e disposti lungo il Corso Garibaldi, animeranno le degustazioni raccontando il territorio ed i vini in degustazione. Una speciale Enoteca raccoglierà le etichette di altre aziende in modo da offrire uno spaccato significativo sulla produzione in Piemonte, e nelle diverse denominazioni.

Uno spazio infine sarà riservato ai prodotti tipici, presenti: la Pro Loco di Grana, la Pro Loco di Montemagno e la Farinata "Da Fabrizio", che prepareranno alcune specialità creando un menù da gustare in abbinamento alle degustazioni del Grignolino. Ed inoltre.. Camminata al tramonto nei Vigneti e non mancherà l’intrattenimento musicale a cura di TRIOLINA.

L’ appuntamento è fissato per sabato 22 luglio 2017 dalle ore 19.00 alle ore 23.30.

Le aziende presenti direttamente al banco d'assaggio:

AMELIO LIVIO – Grana (At) ameliovini@virgilio.it
Grignolino d’Asti 2016

CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO            
Grignolino d’Asti 2016
Grignolino d’Asti Terre dei Roggeri 2016

CASTAGNERO – Agliano Terme (At) silvia.castagnero@gmail.com
Grignolino d’Asti Ferlingot 2015

CRIVELLI MARCO – Castagnole M.to (At) info@ruchecrivelli.it
Grignolino d’Asti 2016

GARRONE EVASIO E FIGLIO – Grana (At) azienda.garrone@libero.it
Grignolino d’Asti 2016
Grignolino d’Asti 2015

LA FIAMMENGA – Penango (At) tenutalafiammenga@gmail.com
Grignolino d’Asti Gioan 2015

TENUTA DEI RE – Castagnole M.to (At) info@tenutadeire.it
Grignolino d’Asti 2016

TENUTA MONTEMAGNO – Montemagno (At) info@tenutamontemagno.it
Grignolino d’Asti Ruber 2016

I vini delle aziende presenti in Enoteca:

Grignolino d’Asti Emilio 2016
Alemat, Ponzano Monferrato (Al)

Grignolino d’Asti PiandelPrete 2016
Bersano, Nizza Monferrato (At)

Grignolino d’Asti Limonte 2016
Braida di Bologna Giacomo, Rocchetta Tanaro (At)

Grignolino d’Asti 2016
Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli, Agliano Terme (At)

Grignolino d’Asti 2016
Cantina Sociale di Casorzo e zone limitrofe, Casorzo (At)

Grignolino d’Asti 2016
Cantine Post dal Vin, Terre del Barbera, Rocchetta Tanaro (At)

Grignolino d’Asti San Patelu 2016
Crotin 1897, Maretto (At)

Grignolino d’Asti Il Grignolino di Gianni Doglia 2016
Doglia Gianni, Castagnole Lanze (At)

Grignolino d’Asti L’Anarchico Testabalorda 2016
Durando Fratelli, Portacomaro (At)

Grignolino d’Asti Montalto 2016
Gatto Pierfrancesco, Castagnole Monferrato (At)

Grignolino d’Asti Brunot 2016
Goggiano, Refrancore (At)

Grignolino d’Asti 2016
Marchesi Incisa della Rocchetta, Rocchetta Tanaro (At)

Grignolino d’Asti Fiortere 2016
Rabino Marco, Montaldo Scarampi (At)

Grignolino d’Asti Casalina Bio 2016
Rovero Fratelli, Asti

Grignolino d'Asti Arlandino 2015
Tenuta Santa Caterina, Grazzano Badoglio (At)

Grignolino del Monferrato Casalese Bricco del Bosco 2016
Accornero Giulio, Vignale Monferrato (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese Grignò 2016
Beccaria Davide, Ozzano Monferrato (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese 2016
Buzio Oreste, Vignale Monferrato (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese Celio 2015
Canato Marco, Vignale Monferrato (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese Il Ruvo 2016
Castello di Gabiano, Gabiano (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese Gaudio 2016
Gaudio, Bricco Mondalino, Vignale Monferrato (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese Tumas 2014
La Scamuzza, Vignale Monferrato (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese 2015
Olivetta, Castelletto Merli (Al)

Grignolino del Monferrato Casalese .G 2016
Vicara, Rosignano Monferrato (Al)

Vino Rosso Ciuchinoi (100% uve Grignolino) 2016
Carussin, San Marzano Oliveto (At)

Vino Rosso Il Cornalasca (100% uve Grignolino)
Saccoletto Daniele, San Giorgio Monferrato (Al)

IL PROGRAMMA

SABATO 22 LUGLIO 2017

ore 17.00: convegno di presentazione

 ore 19.00: apertura dei banchi d’assaggio alla presenza dei produttori; punto gastronomicoe intrattenimento musicale.

 ore 20: wine tasting libero e alla cieca (a favore di professionisti ed enoappassionati, gratuito su prenotazione)

 Ore 23.30: chiusura delle degustazioni.

Costo delle degustazione del Grignolino euro 8,00 (degustazioni illimitate)

Un wine tasting per saperne di più…
Nell’ambito del programma dell’evento, Go Wine promuove un tasting alla cieca, riservato a quanti intendano approfondire le loro conoscenze sulla varietà e sui diversi stili di produzione.Il tasting si svolgerà con orario libero dalle 20, esclusivamente si prenotazione e a favore di coloro che partecipano come pubblico al banco d’assaggio.

Per prenotazioni contattare il numero 0173 364631 oppure inviare una e-mail a stampa.eventi@gowinet.it

Il menù di “Che Grana…il Grignolino”

Pro Loco di Grana
Acciughe Fritte
Agnolotti
Panna Cotta

Pro Loco di Montemagno
Verdure in pastella
Bruschette

Da Fabrizio
Farinata

Convengo inaugurale
Ore 17,00 in Via delle Scuole

 Intervengono:
sig. Cristiano Gavazza
Sindaco del Comune di Grana

dott. Filippo Mobrici
Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Asti e del Monferrato

sig.ra Piera Genta
Giornalista de italiaatavola.it

sig. Mauro Giacomo Bertolli
Giornalista de food24 (Il Sole 24 Ore) e italiadelvino.it

avv. Massimo Corrado
Presidente Associazione Go Wine

Con la collaborazione e organizzazione  del Comune di Grana

Per informazioni

tel. 0173 364631
stampa.eventi@gowinet.it
www. gowinet.it