Viticoltura biologica. Presentazione prove sperimentali alla giornata tecnica biologica FEM - Laimburg,

L'incontro della mattina, a San Michele, è organizzato dal Centro Trasferimento Tecnologico e si prevede l'illustrazione dei risultati delle prove in aula magna e la successiva visita alle parcelle sperimentali. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming all'indirizzo //live.fmach.it (anche per dispositivi mobile).
Interverranno Enzo Mescalchin sulle attività svolte dall’Unità Agricoltura Biologica in viticoltura nel 2017 e sulle prospettive di questo settore in costante aumento; Roberto Lucin sulla situazione sanitaria nelle aziende biologiche seguite sul territorio grazie ad appositi contratti di consulenza e sul controllo di Scaphoideus titanus con prodotti alternativi.
Luisa Mattedi riferirà sulle prove di difesa da peronospora e oidio; Marino Gobber sul contenimento con reti di Drosophila suzukii e sul controllo dei danni da esca. Roberto Zanzotti presenterà i risultati ottenuti in Trentino con l’utilizzo di un prototipo di spazzolatrice per la riduzione della compattezza del grappolo messa a punto e sviluppata dai colleghi della Stazione Sperimentale di Laimburg.
In conclusione, verso le 11.20, è prevista la visita alle prove sperimentali in località San Donà, a San Michele.
Commenti
Posta un commento