Si è svolto ieri in diretta streaming l’incontro sulla viticoltura biologica organizzato dal Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach in Trentino. Il punto su controlli e situazione fitosanitaria 2020 e le alternative che ci attendono dopo l'Era del Rame. Comparto biologico protagonista del consueto incontro tecnico organizzato quest’anno in modalità streaming, con due approfondimenti dedicati rispettivamente alla viticoltura e alla frutticoltura curati dalla Fondazione Edmund Mach e dal Centro di Sperimentazione Laimburg. La giornata di presentazione delle prove sperimentali condotte nel 2020 nel settore della viticoltura biologica, seguita da 190 viticoltori sul canale youtube FEM, rappresenta un appuntamento fisso per viticoltori e tecnici che si occupano di biologico. Nell’incontro, introdotto dal dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico, Claudio Ioriatti, sono stati presentati i dati relativi al comparto viticolo provinciale, cresciuto del 6% ris...
Rivista Culturale