Cambiamento climatico, l'Inghilterra verso la produzione di vino rosso. Uno studio prevede temperature ideali per il Pinot Nero
L'impatto del cambiamento climatico sulla Gran Bretagna favorisce, oltre all'attuale produzione di spumante, anche quella di vino rosso. Uno studio prevede che le temperature saranno presto ideali per produrre vini rossi fermi da Pinot Nero.
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica di viticoltura OENO One ha scoperto che aree significative dell'Inghilterra meridionale potrebbero presto sperimentare condizioni di crescita ideali per produrre vini rossi da uve Pinot Nero.
Il vitigno è già ampiamente piantato nel Regno Unito per essere utilizzato negli spumanti inglesi, ma fino ad ora, la maturazione delle uve non permetteva la produzione di vino rosso fermo. Sembra però, in base ai nuovi modelli dei ricercatori per il progetto Climate Resilience, che le cose stiano per cambiare.
Il modello suggerisce, infatti, che nei prossimi 20 anni potrebbe esserci un aumento dell'1,4% delle temperature medie durante la stagione di coltivazione dell'uva da vino nell'Inghilterra meridionale. Ciò significherebbe temperature comprese tra 15 e 16 °C per aree già ben coltivate tra cui Kent e Sussex; Cambridgeshire; Hampshire; la Valle del Severn; Grande Londra ed Essex.
"Nuove aree del Regno Unito si presteranno per la produzione di spumante mentre le regioni più calde passeranno ai vini rossi fermi", ha affermato Stephen Dorling, ricercatore capo dello studio e professore di meteorologia presso l'Università dell'East Anglia.
"A causa dell'aumento della temperatura, altre regioni del Regno Unito che in precedenza non hanno avuto molte opportunità di produrre vino, potranno farlo. Sta diventando sempre più possibile aspettarsi che la maggior parte degli anni a venire saranno adatti a produrre un buon vino rosso fermo in un'area dell'Inghilterra in forte espansione”.
Dorling ha anche esortato i produttori di vino a guardare oltre la semplice piantagione di Pinot Nero, sottolineando la rapidità con cui il clima sta cambiando. "Piantare un vigneto è un investimento che va dai 25 ai 30 anni, quindi qualunque cosa pianti devi avere fiducia che prospererà", ha commentato Dorling. Insomma in futuro non solo Pinot Nero ma anche altre varietà a bacca rossa.
All'inizio di quest'anno, la superficie vitata dell'East Anglia è quadruplicata dal 2018. WineGB ha attribuito l'aumento del 400% alla ricerca dell'Università dell'East Anglia, che ha identificato circa 33.700 ettari che sarebbero perfetti per la vite.
Commenti
Posta un commento