Presentata in prima assoluta al Teatro Manfroce di Palmi, Glauco e Scilla, azione mitologica in sette scene liberamente ispirata alle Metamorfosi di Ovidio, segna un momento significativo nel teatro musicale contemporaneo italiano. Composta e diretta da Fabrizio De Rossi Re, l’opera fonde recitazione, canto e pianoforte in un’esperienza di rara coerenza formale. Glauco e Scilla è il nuovo lavoro del compositore Fabrizio De Rossi Re, presentato in prima esecuzione assoluta lo scorso 16 ottobre a Palmi, nell'ambito, del cinquantenario dell'Associazione Amici della Musica Manfroce. Concepita come dramma contemporaneo dalle radici arcaiche, l'opera per soprano, due attrici, un attore e pianoforte, reinterpreta il mito classico attraverso una scrittura che unisce sperimentazione sonora, limpidezza vocale e precisione narrativa. L’opera, che racconta il mito della ninfa Scilla e del pescatore Glauco trasformato in tritone, è fortemente intrisa di memoria mitica, fondendo elementi...
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione: alla Centrale Montemartini la prima monografica dell'artista e archeologa torinese
La mostra Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione, ospitata alla Centrale Montemartini fino a febbraio 2026, celebra l’arte e l’attività documentaria di Maria Barosso, prima donna funzionaria nel ministero della Pubblica Istruzione. Attraverso circa 137 opere tra acquerelli, disegni e lettere, l’esposizione racconta le grandi trasformazioni urbanistiche di Roma nei primi decenni del XX secolo e il ruolo pionieristico di Barosso nella tutela del patrimonio culturale. Dipinti di artisti contemporanei, fotografie e reperti storici arricchiscono il percorso, offrendo una visione articolata della Capitale in transizione tra passato e modernità. Prima mostra monografica dedicata a Maria Barosso (1879-1960) che svolse un ruolo cruciale nella documentazione, attraverso riproduzioni a colori ad acquerello, delle demolizioni e di importanti cantieri della Soprintendenza di Roma e del Lazio. Dalla Basilica di Massenzio all'area sacra di Largo Argentina, i suoi dipinti...