Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vino&Tracciabilità

Vino e Ricerca, scoperte due nuove molecole derivate dall'acido malico

Due ricercatori italiani dell'Università di Camerino hanno scoperto due nuove molecole nel vino derivate dall'acido malico attraverso l'abbinamento di due avanzate tecniche per lo studio della composizione dell'uva e del vino.  Due nuove molecole del vino scoperte da  Giovanni Caprioli e Massimo Ricciutelli,  ricercatori presso l’Università di Camerino. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista "Food Chemistry". Importante scoperta targata Unicam: il dott. Giovanni Caprioli, ricercatore presso la Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute e il dott. Massimo Ricciutelli, responsabile del laboratorio HPLC-MS dell’Università di Camerino, hanno identificato e quantificato due nuove molecole nel vino. Si chiamano acido 2-isopropil malico e acido 3-isopropil malico e sono due sostanze derivate dall’acido malico, acido organico bicarbossilico presente in alte concentrazioni nel vino e responsabile del gusto e dell’aroma, oltre...