TASTE IS BACK!
![]() |
Dal 26 al 29 settembre i giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica ospiteranno la versione romana del più grande Restaurant Festival del mondo (www.tastefestivals.com). |
Per quattro giorni il pubblico si farà trasportare da
assaggi di alta cucina, brindisi con i migliori vini e tanto divertimento in
una location ad hoc come l' Auditorium Parco della Musica già palcoscenico internazionale per cinema, musica e
cultura, Roma diventerà così anche capitale del gusto e del buon convivio vedrà protagonisti l’alta cucina e
l’eno-gastronomia d’eccellenza.
Saranno12 fra i migliori ristoranti della città
rappresentati da12 fra i migliori Chef, per la seconda volta insieme, a
proporre un’esperienza gourmet assolutamente unica.
Taste of Roma 2013: il festival dei ristoranti ritorna
all’Auditorium con alcune novità. Tra gli chef partecipanti Heinz Beck, Roy
Caceres, Angelo Troiani, Arcangelo Dandini, Cristina Bowerman e molti altri.
Avere l’occasione di scoprire e vivere l’alta cucina
italiana, assaggiare piatti esclusivi, conoscere da vicino gli chef più
gettonati del momento, insomma vivere il mondo dell’eno-gastronomia in una
cornice speciale: questo e tanto altro ancora sarà Taste of Roma 2013, tappa
capitolina dei taste festivals, appuntamenti gastronomici che
ogni anno diffondono l’amore per la cucina nelle maggiori capitali mondiali
come Londra, Dublino, Sidney, Dubai e molte altre.
Dal 26 al 29 settembre 2013 l'evento si presenterà con una
forma originale ideata dagli organizzatori per quest'anno: ogni chef proporrà
tre piatti speciali, creati per l’occasione e rappresentativi della propria
cucina, ad un prezzo fra i 4 e i 6 euro, che saranno convertiti in sesterzi.
All’interno di Taste of Roma infatti la moneta ufficiale
sarà il sesterzio, l’antica moneta romana; la cassa all’ingresso e le casse
posizionate lungo tutto l’evento consentiranno facilmente il cambio di valuta
attraverso la ricarica di un’apposita sesterzi card, in multipli di 5 euro (1
euro = 1 sesterzio).
Il prezzo relativamente basso metterà in questo modo l'alta
cucina degli chef alla portata di tutti. L’edizione di quest’anno presenterà al
pubblico due simpatiche novità: The Lab, un laboratorio dove il pubblico potrà
sperimentare in prima persona ricette e segreti dell’arte dell’impasto, e la
Wine&Spirits Accademy, dove con la guida dell’enoteca Trimani si potranno
degustare vini e distillati di ogni tipo.
Il dream team di cuochi che si esibirà nella tappa di Roma
sarà composto da Andrea Fusco (chef e proprietario del ristorante Giuda
Ballerino), Angelo Troiani (chef del ristorante Convivio Troiani e docente nei
corsi professionali della Scuola del Gambero Rosso), Arcangelo Dandini (chef e
proprietario de ristorante L’Arcangelo), Cristina Bowerman (chef del ristorante
Glass Hostaria), Francesco Apreda (executive chef del ristorante Imago
dell'Hotel Hassler), Giulio Terrinoni (cofondatore assieme ad Angelo Troiani
del progetto Acquolina), Heinz Beck (chef dei ristoranti La Pergola, Apsleys, a
Heinz Beck Restaurant e Cafè les Paillotes) e Roy Caceres (chef del ristorante
Metamorfosi).
Non solo degustazioni, però, all’interno di Taste of Roma
2013: grazie alla partnership con Electrolux, azienda leader nella produzione
di elettrodomestici e apparecchiature professionali, sarà possibile partecipare
a tre interessanti iniziative presso i giardini pensili dell’Auditorium Parco
della Musica: Electrolux Taste Theatre, un vero e proprio teatro, con tanto di
palco e platea, all’interno del quale ogni giorno uno chef della Electrolux
Chef Accademy cucinerà davanti al proprio pubblico, utilizzando gli
elettrodomestici Insipration Range.
Electrolux Chef’s Secret: corsi di 30 minuti per
perfezionare le proprie capacità ai fornelli. Electrolux Chef’s Table:
un’esperienza riservata a 12 fortunati che avranno la possibilità di sedersi
accanto ad uno Chef stellato che li accompagnerà nella degustazione di un
inedito menu.
Taste of Roma 2013 | dal 26 al 29 settembre 2013 |
Auditorium Parco della Musica | Roma | www.tasteofroma.it
Commenti
Posta un commento