Giunta quest’anno alla 43esima edizione, la manifestazione negli anni
‘70 era chiamata Mostra Mercato, e solo con il passare del tempo e il
salto di qualità fatto dal vino Chianti, è stata chiamata prima Rassegna
e poi Expo
![]() | |
Dal 5 all’8 settembre 2013 si svolge a Greve in Chianti, in provincia di Firenze, l’Expo del Chianti Classico, iniziativa che rappresenta un’occasione unica per conoscere il vino Chianti Classico nel suo territorio di produzione, appunto la meravigliosa regione chiantigiana. |
Considerata la manifestazione vitivinicola più importante del Chianti, l’Expo è un importante vetrina per le Aziende agricole, infatti, la manifestazione mette in contatto i Produttori di Vino Chianti Classico con il consumatore finale, raccontando una storia fatta di persone e luoghi suggestivi.
L’evento, che animerà per quattro giorni la pittoresca cittadina di Greve in Chianti, sin dagli anni 70 ha sempre registrato una grandissima partecipazione di pubblico, dando grande impulso alla conoscenza di questa straordinaria regione. Difatti, partecipare all’evento è anche una buona occasione per scoprire la splendida cittadina ed il territorio circostante.
Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno parteciperanno alla manifestazione quali espositori le principali aziende produttrici di vino Chianti.
L’Expo, che permette ai visitatori di avvicinarsi al territorio e alla sua magica atmosfera, presenta un programma molto ricco e vario che prevede mostre di pittori locali e artigiani, convegni, intrattenimenti culturali e folcloristici, esibizioni musicali e spettacoli, incontri ravvicinati con i viticoltori, le loro vigne e cantine.
Programma
Espositori
Come arrivare
Commenti
Posta un commento