I CINQUE SENSI 1 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sabato 31 agosto 2013 "IL GUSTO" eatETRURIA
![]() |
Il gusto degli etruschi presentato a Roma. Nuova apertura straordinaria, il prossimo 31 agosto, per il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, ancora una volta alla scoperta de "I Cinque sensi +1".
Continuano il 31 agosto 2013, dalle 20.00 alle 24.00, le
aperture straordinarie del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, dedicate a
I Cinque sensi 1.
Nell’ultima notte di agosto sarà IL GUSTO a dominare la
scena: nel Museo le visite guidate sul tema "Cibo di Dei….Cibo di
uomini" toccheranno gli innumerevoli aspetti che l’alimentazione ha nel
mondo antico, legandosi al rito e alla sacralità sia nella sfera funeraria che
nella vita religiosa.
I visitatori saranno accompagnati nel Museo lungo percorsi
di visita dedicati a La ritualità del banchetto, Dioniso e il vino, I cereali e
i culti demetriaci, La cucina di Etruschi e Romani, Il Mito.
Maria Cristina Ciaffi, Sommelier Master Class AIS e
Degustatore Ufficiale AIS, racconterà in una piacevole “chiacchierata” con il
pubblico come avvicinarsi con professionalità al gusto del vino, mentre un
momento ludico sarà offerto dall’Associazione Strada del vino delle Terre
Etrusco Romane che darà vita al "Tasting Games", una degustazione
“bendata” di vini.
Sarà possibile degustare anche prodotti tipici della Tuscia,
dall’olio al vino, alle nocciole, ai legumi, ai cereali, ai formaggi grazie
alla generosa disponibilità dell’Oleificio Sociale Cooperativo di Canino, del
Frantoio Archibusacci F. & C sas di Canino e del Biodistretto della via
Amerina.
PROGRAMMA
Ore 20,00-24,00 Visite guidate ogni 30 minuti a partire
dalle 20,00 sul tema
"Cibo di Dei….Cibo di uomini"
Ore 21,00 Conversazione sul tema "Il gusto del vino: la
difficile arte di emozionarsi" di Maria Cristina Ciaffi, Sommelier Master
Class AIS e Degustatore Ufficiale AIS
Nel corso della serata saranno offerte degustazioni di
prodotti tipici della Tuscia
L’olio di Canino a cura dell’Oleificio Sociale Cooperativo e
del Frantoio Archibusacci F. & C sas
Prodotti biologici, tipici e di qualità (olio, vino,
nocciole, crema di nocciole, legumi, formaggi, pane, dolci) a cura del
Biodistretto della Via Amerina e delle Forre
Tasting Games (degustazioni “bendate”) a cura della Strada
del vino delle Terre Etrusco Romane
Informazioni Evento:
Data Inizio:31 agosto 2013
Data Fine: 31 agosto 2013
Luogo: Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Orario: 20.00 - 24.00
Telefono: 063226571 - 063201951
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Città: Roma
Indirizzo: Piazzale di Villa Giulia 9
Provincia: (RM)
Regione: Lazio
Telefono: 063226571 - 063201951
Sito web:
http://www.villagiulia.beniculturali.it/
Commenti
Posta un commento