Passa ai contenuti principali

Ricerca, il Report del Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Mach

Il report offre un'analisi delle attività di ricerca svolta dalla Fondazione Mach negli ultimi 4 anni.


E' stato pubblicato il Report 2019-2022 del Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach che raccoglie in 122 pagine i principali risultati della ricerca di questo quadriennio. Una ricerca che ha visto crescere la sua performance qualitativa superando il numero di 200 articoli all'anno su riviste di alto livello scientifico e vantando collaborazioni internazionali con oltre 570 enti pubblici e privati.

“Il Centro Ricerca e Innovazione è un ambito scientifico di condivisa autorevolezza internazionale nella produzione di conoscenza e di concrete ricadute per il territorio locale e nazionale, grazie all'impegno di dediti ricercatori e la dotazione strumentale di alto livello" spiega il dirigente del Centro Ricerca e Innovazione FEM, prof. Mario Pezzotti.

Il report offre un'analisi dettagliata e approfondita delle attività di ricerca svolte negli ultimi quattro anni. Grazie al contributo di un team di ricercatori altamente qualificati e appassionati, il Centro ha ottenuto risultati significativi in diversi settori chiave quali l'agricoltura sostenibile, l'ecologia, la biodiversità, la genetica, la nutrizione e l'innovazione tecnologica.

Tra i principali risultati riportati nel report spiccano importanti scoperte nel campo dell'agricoltura sostenibile. Il Centro ha sviluppato nuove metodologie e pratiche agricole che favoriscono la conservazione delle risorse naturali, riducono l'impatto ambientale e migliorano la produttività.

L'uso di tecniche innovative di coltivazione, come l'agricoltura di precisione e l'impiego di tecnologie avanzate, ha permesso di ottimizzare l'uso dell'acqua e dei fertilizzanti, riducendo al contempo l'emissione di gas serra. Inoltre, il report evidenzia l'importanza dell'ecologia nella conservazione della biodiversità e nella gestione degli ecosistemi. Attraverso studi approfonditi, il Centro ha contribuito alla comprensione dei meccanismi che regolano le interazioni tra specie, fornendo una base solida per la conservazione degli habitat naturali e la promozione di strategie di gestione sostenibile.

La ricerca genetica ha rappresentato un altro ambito di grande rilevanza nel report. Grazie all'impiego di tecniche all'avanguardia, il Centro ha condotto studi sulla diversità genetica delle piante coltivate e degli animali, favorendo lo sviluppo di varietà più resistenti alle malattie e agli stress ambientali. Ciò ha un impatto diretto sulla sicurezza alimentare e sulla sostenibilità dei sistemi agricoli.

La nutrizione è un altro aspetto centrale della ricerca del Centro, con studi volti a comprendere meglio i meccanismi che regolano il metabolismo umano e a identificare modelli dietetici ottimali per la salute. Le evidenze scientifiche raccolte contribuiscono alla promozione di abitudini alimentari equilibrate e al miglioramento delle politiche di salute pubblica.

Infine, il report evidenzia anche l'impegno del Centro nell'innovazione tecnologica. La collaborazione con partner industriali e accademici ha permesso lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per l'agricoltura, la gestione dei dati e la creazione di piattaforme digitali innovative per il supporto alle decisioni.

Il report a questo link: https://cri.fmach.it/Il-Centro/Reportistica/Report-CRI-2019-2022

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per