Passa ai contenuti principali

“ITALIAN WINE ON THE "FEBRAURY" TOP 10 WINES US/UK PRESS"


FIVE ITALIAN WINE THIS MONTH ON THE TOP WINES MEDIA&PRESS




UK PRESS

Ferghettina Franciacorta Brut Satèn 2010, Italy


Continuing this week’s Valentine’s fizz theme was Terry Kirby of The Independent, who recommended trying a variation on Champagne. This Italian sparkler from Franciacorta is made using the same method as Champagne.

He said: “Made in Lombardy according to the méthode champenoise from Chardonnay grapes and therefore close to a lighter Blanc de Blancs – creamy, faintly citric flavours, floral hints. Simply gorgeous.”

Price: £22.99, allaboutwine.co.uk; £23.95, stonevine.co.uk






US PRESS

De Angelis Falerio 2013, Marche, Italy

While Tebbiano typically yields “nondescript correct, if uninteresting, wines”, this example, dominated by the Italian grape, proved to be an exception to the rule according to McIntyre, who called it “vibrant and refreshing”.

He said: “The blend includes a grape called Pecorino, not to be confused with the cheese of the same name but great for conversation. Stock up on this one for the spring and summer.”

Price: $10





Cascina Fonda Brachetto bel Roseto 2013, Piemonte, Italy

Fizz is always popular when its comes to Valentine’s Day, with this Italian pink sparkler no exception.

He said: “It’s sweet and fizzy, with strawberry and orange peel and enough acidity to match chocolate cake, especially when fruit (such as strawberry or raspberry) is involved.”

Price: $22






2013 Casata Parini Miraggio, Terre di Chieti, Abruzzo, Italy

“There is no pretense about this inexpensive red wine from a little-known corner of Italy”, wrote Michael Dresser in the Baltimore Sun of this Italian red.

“It’s a medium-bodied, rustic, fruity, earthy, peasant-style wine that makes up in homespun charm what it lacks in complexity”, he said. “And did I mention the price? A little wild and woolly at first, it mellows in the glass. It’s quite similar to a Montepulciano D’Abruzzo.”

Price: $9





2010 Nino Franco Grave di Stecca Brut

“Prosecco is so ubiquitous that you probably think you know what it is—a frothy, fruity, best-selling bargain. But trust me, not all Prosecco is equal. Most is boring—some is brilliant”, wrote Elin McCoy at Bloomberg.com this week.

Of Nino Franco’s Grave di Stecca Brut from Valdobbiadene, McCoy said: “It is dry, elegant, polished, and savory, but so different from typical high-end Prosecco it can’t use the term on the label.”

Price: $45

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...