Passa ai contenuti principali

“ITALIAN WINE ON THE "FEBRAURY" TOP 10 WINES US/UK PRESS"


FIVE ITALIAN WINE THIS MONTH ON THE TOP WINES MEDIA&PRESS




UK PRESS

Ferghettina Franciacorta Brut Satèn 2010, Italy


Continuing this week’s Valentine’s fizz theme was Terry Kirby of The Independent, who recommended trying a variation on Champagne. This Italian sparkler from Franciacorta is made using the same method as Champagne.

He said: “Made in Lombardy according to the méthode champenoise from Chardonnay grapes and therefore close to a lighter Blanc de Blancs – creamy, faintly citric flavours, floral hints. Simply gorgeous.”

Price: £22.99, allaboutwine.co.uk; £23.95, stonevine.co.uk






US PRESS

De Angelis Falerio 2013, Marche, Italy

While Tebbiano typically yields “nondescript correct, if uninteresting, wines”, this example, dominated by the Italian grape, proved to be an exception to the rule according to McIntyre, who called it “vibrant and refreshing”.

He said: “The blend includes a grape called Pecorino, not to be confused with the cheese of the same name but great for conversation. Stock up on this one for the spring and summer.”

Price: $10





Cascina Fonda Brachetto bel Roseto 2013, Piemonte, Italy

Fizz is always popular when its comes to Valentine’s Day, with this Italian pink sparkler no exception.

He said: “It’s sweet and fizzy, with strawberry and orange peel and enough acidity to match chocolate cake, especially when fruit (such as strawberry or raspberry) is involved.”

Price: $22






2013 Casata Parini Miraggio, Terre di Chieti, Abruzzo, Italy

“There is no pretense about this inexpensive red wine from a little-known corner of Italy”, wrote Michael Dresser in the Baltimore Sun of this Italian red.

“It’s a medium-bodied, rustic, fruity, earthy, peasant-style wine that makes up in homespun charm what it lacks in complexity”, he said. “And did I mention the price? A little wild and woolly at first, it mellows in the glass. It’s quite similar to a Montepulciano D’Abruzzo.”

Price: $9





2010 Nino Franco Grave di Stecca Brut

“Prosecco is so ubiquitous that you probably think you know what it is—a frothy, fruity, best-selling bargain. But trust me, not all Prosecco is equal. Most is boring—some is brilliant”, wrote Elin McCoy at Bloomberg.com this week.

Of Nino Franco’s Grave di Stecca Brut from Valdobbiadene, McCoy said: “It is dry, elegant, polished, and savory, but so different from typical high-end Prosecco it can’t use the term on the label.”

Price: $45

Commenti

Post popolari in questo blog

Vino e scienza, il sistema agrovoltaico come efficiente risposta allo stress idrico della vite

I risultati di uno studio francese dimostrano l'efficacia del sistema agrovoltaico nella gestione del vigneto. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto positivo sulla resistenza della vite allo stress idrico. Nasce un nuovo e promettente modo di coltivare, secondo recenti studi l'agrovoltaico, ovvero agricoltura + fotovoltaico si sta dimostrando un sistema efficace nella gestione del vigneto che combina su una superficie, una coltura e pannelli solari fotovoltaici, sollevati da terra e controllati in base alle esigenze fisiologiche delle piante. In effetti è un doppio sistema in quanto i pannelli oltre a produrre energia pulita e rinnovabile, proteggono le piante modificando il clima sulle colture. L’agrovoltaico di fatto può essere considerato una tecnologia 4.0 applicata alla viticoltura. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto sulla resistenza della vite allo stress idrico. Uno studio condotto dalla Camera dell

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per

Archeologia, Toscana: a San Casciano ritrovate statue di bronzo etrusche e romane intatte. Scoperta più importante dei Bronzi di Riace

 A San Casciano dei Bagni in Toscana riemergono da alcuni scavi 24 statue di bronzo etrusche e romane intatte. La scoperta è più importante del ritrovamento dei Bronzi di Riace. 24 statue di bronzo, 5 delle quali alte quasi un metro, e perfettamente integre. L'eccezionale scoperta è avvenuta a San Casciano dei Bagni in Toscana, piccolo borgo nella provincia di Siena noto per le sue affascinanti terme. In queste ore i tecnici del laboratorio sono già al lavoro per il restauro delle opere. Il ritrovamento grazie ad un progetto in cui gli archeologi sono impegnati da tre anni. Gli scavi furono intrapresi infatti nel 2019 con la concessione del ministero della Cultura e il sostegno anche economico del comune toscano. Alla guida del progetto l’archeologo Jacopo Tabolli, docente dell’Università per Stranieri di Siena. I lavori nel sito hanno fatto già fatto parlare di sé. Dalle acque delle terme infatti emergono oggetti straordinari, come la grande vasca, svariate offerte votive, altari