Mozart e Bruckner, l’apice del genio e la forza della fede: Pappano inaugura la stagione sinfonica di Santa Cecilia
Antonio Pappano inaugura la stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con un programma di raro equilibrio e profonditΓ : la Sinfonia n. 41 "Jupiter" di Mozart e la Messa n. 3 in fa minore di Bruckner. Due opere capitali, due ereditΓ a confronto, distanti per epoca e linguaggio ma unite da una comune tensione verso l’assoluto, che il direttore anglo-italiano affronta con la consueta luciditΓ analitica e sensibilitΓ teatrale, guidando orchestra e coro in un percorso che attraversa la perfezione formale del Classicismo e la monumentale spiritualitΓ del Romanticismo. Il concerto diretto da Antonio Pappano alla Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, offre un affascinante confronto tra il sublime epilogo sinfonico di Mozart e la profonda spiritualitΓ che permea la musica di Anton Bruckner. Due mondi lontani ma uniti da una medesima tensione verso l’assoluto e dalla capacitΓ di trasformare la crisi in visione artistica. Nell’esta...