Passa ai contenuti principali

Vino e mercati. Nasce il Wine Permanent Observer, un nuovo strumento di analisi e sviluppo del mercato del vino

Presentato presso la sede di Alba di Confindustria Cuneo, il Wine Permanent Observer (WPO), l’osservatorio permanente sull’andamento del mercato vitivinicolo curato dal Centro Studi di Confindustria Cuneo. L’Osservatorio raccoglierà e analizzerà i dati di settore su produzione e distribuzione a livello nazionale e internazionale.




La piattaforma raccoglierà e analizzerà le informazioni di settore su produzione e distribuzione sui mercati interni ed internazionali. Il Wpo, co-finanziato dalla Camera di Commercio di Cuneo, nasce dall’esigenza dei produttori di avere informazioni aggiornate e puntuali sui trend della filiera vitivinicola, per poter operare più consapevolmente in un contesto sempre più dinamico, e per adeguare prontamente le strategie produttive e di marketing alle richieste del mercato.

Tra i risultati attesi, un attento monitoraggio della filiera in particolare per quel che riguarda i prezzi sui mercati e sulla domanda-offerta, lo sviluppo di iniziative di promozione e di valorizzazione dell’eccellenza e della qualità dei vini piemontesi e la creazione di sinergie tra i vari attori della filiera vino. Nel merito, il Wpo si occuperà di raccogliere e monitorare i prezzi dei vini sfusi grazie al supporto delle Camere di Commercio del Piemonte; i dati sulla produzione attraverso i Consorzi di tutela delle denominazioni piemontesi, i prezzi dei vini sugli “scaffali Italia” tramite la collaborazione in alternanza scuola-lavoro con l’istituto Umberto I di Alba, il prezzo dei vini sugli “scaffali Estero” utilizzando le rilevazioni di Expnol Ltd di Londra, le superfici vitate monitorate della Regione Piemonte e la quantità di vini in giacenza elaborate dal Mipaaf.

“Un progetto coraggioso, fortemente voluto dalla nostra sezione Vini – afferma il direttore di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio -. Crediamo che lo sviluppo dell’impresa sia una questione imprescindibile per non perdere competitività ed il WPO è da considerarsi uno strumento di sviluppo, poiché consente di prendere decisioni aziendali consapevoli. Grazie al coordinamento del nostro Centro Studi verranno convogliati in un’unica piattaforma tanti dati e informazioni che già esistono, ma che fino a ieri erano reperibili in posti diversi. Un lavoro organizzativo affinché le imprese possano decidere consapevolmente le loro strategie produttive, il loro posizionamento di prezzo e di mercato”.

“Dopo un lavoro lungo due anni, presentiamo questo osservatorio che aiuterà le nostre 40 imprese associate che accolgono 1.500 addetti a stare al passo con il mercato – aggiunge Paolo Sartirano, presidente sezione Vini di Confindustria Cuneo -. Sono numerosi i soggetti che abbiamo voluto coinvolgere nella sua realizzazione. Raccogliere dati in tutto il mondo non è così semplice, ma abbiamo mappato tutte le possibili fonti disponibili e cercheremo di rendere il database il più completo possibile. C’è la volontà di creare una consapevolezza dei costi di produzione, spiegando il perché di certe situazioni commerciali, che a volte dall’esterno sono difficili da comprendere. I dati saranno utili alle aziende per indirizzare le proprie strategie”.

Contribuisce a fornire i dati sulla produzione il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani: “Già oggi conosciamo perfettamente i dati della produzione, la superficie, i quintali di uva prodotti, l’imbottigliato e le fascette vendute – spiega Andrea Ferrero, direttore del Consorzio -. Questa collaborazione chiude il cerchio: condivideremo i nostri dati con tutti gli attori coinvolti in questo osservatorio con la speranza che anche gli altri consorzi possano entrare a far parte del Wpo, perché tutte le denominazioni e tutti i produttori possano beneficiarne”. Un lavoro che si è avvalso della collaborazione dell’istituto Umberto I di Alba, in particolare per la rilevazione dei prezzi dei vini sul web e nella Gdo: “I nostri studenti hanno operato direttamente nei punti vendita della Gdo e sulle piattaforme web sotto la guida del Centro Studi di Confindustria Cuneo – conclude Giuseppe Dacomo dell’Istituto Umberto I -. Sono andati a rilevare tantissimi dati. Un lavoro significativo da un punto di vista statistico e progettuale, ma anche utile al nostro territorio, per istruire un settore nell’ambito di una filiera. Per noi significa orientare gli studenti in un senso di programmazione non solo della produzione, ma anche della commercializzazione dei vini”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per