Passa ai contenuti principali

Festival di Musica Sacra, …e quindi uscimmo a riveder le stelle: al via a Cortona la manifestazione che fonde arte, musica, cultura e fede religiosa

Torna con la 17^ edizione il Festival di Musica Sacra. La manifestazione sarà di scena a Cortona  al Teatro Signorelli. In evidenza “La grande polifonia e la grande poesia nei centenari della morte di Josquin Desprez e di Dante Alighieri" con il Coro Musicanova di Fabrizio Barchi.




…e quindi uscimmo a riveder le stelle. Di scena a Cortona dal 26 giugno al 4 luglio 2021 la 17^ edizione del Festival di Musica Sacra con sei incontri al Teatro Signorelli. La manifestazione che si tiene ogni anno dal 2004 nel mese di luglio è organizzata dall’Associazione Cortona Cristiana seguendo un ideale di fusione tra arte, musica, cultura e fede religiosa. 

Il Festival rappresenta un momento di alta spiritualità e interiorità per elevare la dignità della persona ascoltando ottima musica sacra, liturgica e religiosa. Concerti di cori e orchestre da camera, concerti di organo e canti gregoriani si alternano a rappresentazioni teatrali a sfondo religioso, a conferenze e mostre fotografiche. Vengono organizzati anche eventi speciali durante il Festival, come corsi di approccio al canto liturgico e allo studio specifico delle tecniche e delle melodie del canto gregoriano e momenti di preghiera all’interno dei monasteri cittadini.

A fare da sfondo ai vari eventi alcune tra le chiese cittadine più prestigiose e suggestive, come la Chiesa di San Domenico, la Basilica di Santa Margherita, la Chiesa di San Francesco, il Duomo e l’Eremo delle Celle.

Come anticipato metto in evidenza, per quanti come noi, amanti del canto corale, l'appuntamento con “La grande polifonia e la grande poesia nei centenari della morte di Josquin Desprez e di Dante Alighieri“ il 29 giugno, con il Coro Musicanova diretto da Fabrizio Barchi; il maestro, sempre impegnato sul fronte della diffusione della coralità tra i giovani, non ha bisogno di presentazioni. 

La grande polifonia di Josquin Desprez, uno tra i più grandi musicisti del Rinascimento e l’innovatore principale del linguaggio musicale dell’epoca, si fonderà con la poetica del Sommo Poeta proprio in occasione del centenario della loro morte. Desprez fu per la sua epoca un grande innovatore. Nella sua opera infatti la relazione stretta tra musica e significati testuali dà origine a un sentire del tutto nuovo, vicino alle più profonde necessità dell’Uomo quanto all’incommensurabilità del mistero spirituale.

Il Coro Musicanova, esordisce nel 1990, caratterizzandosi per una scelta molto varia del repertorio che, pur privilegiando musica rinascimentale e contemporanea, propone in concerto generi che spaziano dal medioevo alla musica pop. L’attività concertistica ha portato il coro ad esibirsi, oltre che in Italia, in Danimarca, Finlandia, Grecia, Polonia, Spagna, Svezia e Ungheria, ottenendo riconoscimenti e premi in alcuni fra i più importanti Concorsi Internazionali corali, Tours (FR), Maribor (SL), Marktoberdorf (D), Cork (IR), Gorizia ed Arezzo. Il gruppo ha dedicato alla musica popolare uno studio mirato dal quale è nato lo spettacolo “Roma che in… canta” originale rappresentazione frutto della commistione fra musica corale e teatro. In qualità di rappresentante della coralità regionale, ha presentato questo spettacolo all’EXPO di Milano 2015. Il Coro Musicanova ha realizzato diversi progetti di notevole valore artistico quali il concerto di apertura al XXIV Concorso Internazionale di Verona, l’esecuzione del Requiem di Mozart e del Requiem di John Rutter e l’invito alla XXX edizione del festival internazionale Voci d’Europa di Porto Torres in Sardegna. Da menzionare l’esibizione per l’Unicef del 2015 presso le Terme di Caracalla insieme ad artisti internazionali quali Josè Carreras e Carly Paoli e sempre con Carly Paoli e Andrea Bocelli al Foro Romano per il concerto “Music for Mercy” (diretta RAI 1, luglio 2016). Nel 2017 si esibisce come ospite nell’ambito della 65° edizione del Concorso Polifonico internazionale Guido d’Arezzo, una delle manifestazioni corali più prestigiose d’Europa.


Il programma del festival

26 giugno

Ore 21.15 – Teatro Signorelli

Simone Cristicchi – “Abbi cura di me”

con Simone Cristicchi

28 giugno

Ore 21.15 – Teatro Signorelli

“L’urlo dell’africanità“

concerto jazz

Lisa Manara voce

Aldo Betto chitarra,

Federico Squassabbia tastiere,

Youssef Ait Bouazza batteria

La musica di Miriam Makeba l’intramontabile “Mama Africa”

29 giugno

Ore 21.15 – Teatro Signorelli

“La grande polifonia e la grande poesia nei centenari della morte di Josquin Desprez e di Dante Alighieri“

Coro Musicanova

Direttore Fabrizio Barchi

1 luglio

Ore 21.15 – Teatro Signorelli

Il Quartetto Hubay

Stefano Rondoni, Damiano Babbini, Sayako Obori, Ermanno Vallini

F. J. Haydn

Quartetto Op. 76 n.2

Le ultime sette parole di Cristo

Quartetto Op. 51

2 luglio

Ore 21.15 – Teatro Signorelli

“Tolle Lege“

Oratorio ispirato a Sant’Agostino

Musica e testi di Marcello Bronzetti

con Fabio Fois, Laura Ferrari, Lamberto Allegritti, Fatima Lucarini, Chiara Tettoni

Coro Fideles et Amati

Direttore Tina Vasaturo

3 luglio

Ore 10,30 – Piazza Garibaldi (Carbonaia)

Cerimonia di intitolazione delle scale mobili a Spartaco Lucarini

Ore 11,00 – Teatro Signorelli

Ricordo di Spartaco Lucarini

Ore 22.15 – Teatro Signorelli

“L’amor che move il sole e l’altre stelle…“

brani tratti da “La Divina Commedia Opera Musical”

Musica di Marco Frisina

Testo di Gianmario Pagano dall’opera di Dante

con Antonello Angiolillo, Myriam Somma, Andrea Ortis, Noemi Smorra, Francesco Iaia

Orchestra Fideles et Amati

Direttore Marco Frisina

4 luglio

Ore 10.30 – Eremo delle Celle

Santa Messa di chiusura del Festival

Gli spettacoli avverranno nel rispetto delle norme di sicurezza

È necessaria la prenotazione al n° 0575 637274 (Infopoint Cortona)

Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi organizzati e su come contattare l’Associazione Cortona Cristiana, consultate il sito www.cortonacristiana.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece