mercoledì 16 giugno 2021

Premio Urania 2021: pubblica il tuo romanzo di fantascienza nella storica collana Mondadori

Urania Mondadori bandisce la nuova edizione del premio Urania per il miglior romanzo di fantascienza italiano inedito. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita. L'opera giudicata maggiormente meritevole dalla giuria verrà pubblicata nel 2022 nella collana Urania. Data di scadenza fissata per l'invio dei romanzi al 30 novembre 2021.




Abito azzurro, corona di stelle e un globo tra le mani, messo lì per rimirarlo e misurarlo. Urania, la musa del cielo e dell'astronomia, figlia di Zeus e Mnemosine, viene spesso raffigurata con lo sguardo rivolto verso un cielo senza limiti. A questi stessi spazi immensi guardavano anche coloro che inventarono Urania, la collana di fantascienza Mondadori nata nel 1952. Concepita inizialmente come rivista e collana di narrativa fantascientifica Urania nel tempo si è affermata come la più nota e longeva collana di fantascienza della storia editoriale italiana sfidando un contesto che relegava questo genere tra gli scaffali della "letteratura per ragazzi". Oggi la fantascienza (dall'inglese science-fiction, abbreviata in sci-fi) è invece a merito un genere letterario considerato universale e di tutto rispetto che si è riconquistato uno spazio di prestigio nel panorama nazionale della letteratura.

Urania ha dato vita a una delle collane editoriali più amate dai lettori italiani, imponendosi come collana cult dalla inconfondibile veste grafica (celebrata tra gli altri anche da Michele Mari nel suo racconto intitolato Le copertine di Urania) che ha ospitato in catalogo autori di spessore internazionale quali Isaac Asimov, Arthur Clarke, J.G. Ballard, Philip K. Dick, George R.R. Martin e che ha lanciato sul panorama letterario autori italiani come Valerio Evangelisti e Francesco Verso.

Insomma, per qualunque amante italiano della fantascienza, Urania non si discute, anzi si ammira senza condizioni, anche perché, ogni anno, dà la possibilità ad autori e autrici esordienti di pubblicare il proprio romanzo di fantascienza nel suo catalogo. Come? Con il Premio Urania, iniziativa bandita anche quest'anno per la gioia di tutti gli appassionati nazionali di sci-fi.

Partecipare è facile: basta inviare alla redazione un romanzo a contenuto fantascientifico in lingua italiana, inedito, di lunghezza compresa tra 200 e 300 cartelle.

Per tutte le ulteriori informazioni necessarie alla partecipazione visitate la pagina web dedicata.