Fiera di Roma e Vinòforum lanciano Vinòforum Trade, il nuovo format fieristico interamente B2B dedicato al vino
![]() | |||
A Roma dal 12 al 14 novembre 2014 una fiera "tailor made" che punta sulla partecipazione mirata di 300 aziende del settore vitivinicolo e al coinvolgimento di 100 buyer internazionali selezionati |
Roma, 23 gennaio 2014
Vinòforum, il noto brand che sostiene e promuove l'enogastronomia di qualità e Fiera di Roma, uno dei maggiori e più accreditati poli espositivi d'Europa, si uniscono in sinergia per il Vinofòrum Trade, il nuovo evento esclusivamente B2B dedicato al vino.
Un innovativo format fieristico,con l'obiettivo di valorizzare il vino italiano di qualità a livello nazionale, di consolidarne la presenza nei paesi che si confermano, nei dati storici e prospettici, importanti sbocchi di mercato e promuoverla in quei paesi dove il crescente interesse per l'enogastronomia di qualità non trova ancora una adeguata offerta.
La prima edizione di Vinòforum Trade, che ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e della Camera di Commercio di Roma, si terrà dal 12 al 14 novembre 2014 presso la Fiera di Roma.
L'iniziativa è stata presentata oggi nella cornice del Museo di Arte Contemporanea di Roma da Mauro Mannocchi, Ammistratore Unico di Fiera di Roma ed Emiliano De Venuti, Presidente di Vinòforum, dell'Assessore a Roma Produttiva di Roma Capitale Marta Leonori e il Vice Predsidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti.
Il cuore del progetto è centrato sull'incontro tra produttori e buyer nazionali ed internazionali più rappresentativi, selezionati in numero proporzionale al valore dei mercati di provenienza, che nel contesto della Fiera di Roma ed attraverso un'agenda di incontri personalizzata, potranno confrontarsi su qualità dei prodotti e le opportunità offerte dai mercati.
Una manifestazione in questo senso, ideata in un ottica "tailor made" cioè "su misura", che consentirà ai grandi produttori di incontrare gli operatori chiave dei paesi emergenti, alle medie aziende di ampliare le proprie relazioni nazionali ed internazionali entrando in contatto con buyer "big spender" e alle piccole cantine di avere il loro spazio di visibilità senza correre il rischio di essere cannibalizzate da player più grandi.
A Vinòforum Trade si affiancherà la Wine Week, un fuorisalone che coinvolgerà tutti gli appassionati di enogastronomia in tour cittadino di Roma dal 10 al 15 novembre, prolungando al contempo le occasioni di networking per gli operatori in un contesto informale e dinamico, e dove saranno protagoniste le cantine presenti a Vinòforum Trade, che avranno in questo modo l'opportunità di essere valorizzate nel corso di un evento diffuso.
"Il momento congiunturale attuale sta spingendo le aziende a cercare costantemente di ampliare i propri canali distributivi e a rivolgere sempre più attenzione ai mercati esteri alla ricerca di nuove opportunità per lo sviluppo del business - commenta Emiliano De Venuti, Presidente di Vinòforum - "Vinòforum Trade raccoglie questa esigenza sempre più sentita dai produttori di vino made in Italy e propone un innovativo format fieristico che si integra e completa il quadro nazionale delle manifestazioni del settore".
"Nel corso del 2014 Fiera di Roma svolgerà due ruoli fondamentali, uno legato alla naturale funzione dei poli espositivi di promuovere i processi di internazionalizzazionedelle aziende, l'altro, non meno importante soprattutto in questo momento di crisi economica, collegato alla capacità di generare ricchezza per il territorio in cui è inserita" - dichiara Mauro Mannocchi - Ammisitratore Unico Fiera di Roma - "L'evento Vinofòrum Trade, nasce proprio dalla volonta di creare un momento di interazionalizzazione all'interno della città di Roma, da sempre snodo commerciale mondiale dell'enogastronomia".
Info: www.vinoforumtrade.com
Commenti
Posta un commento