Passa ai contenuti principali

Mercurio Balla davanti al sole, un raro fenomeno celeste visibile al Museo Carlo Billotti

Un evento speciale al Museo Carlo Bilotti per osservare il transito di Mercurio sul Sole con gli astronomi del Planetario di Roma Capitale. Ingresso libero fino a esaurimento posti.






Nel pomeriggio di lunedì 11 novembre 2019 si verificherà il fenomeno celeste più raro del 2019: un passaggio del pianeta Mercurio davanti al disco del Sole. Per consentire a tutti di seguire comodamente l’evento, che non si ripeterà più fino al 2032, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali dà appuntamento al pubblico nella splendida cornice del Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese per l’evento “Mercurio Balla Davanti al Sole”.

L’evento, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza ai Beni Culturali, ed è a cura della Direzione Ville, Parchi Storici e Musei Scientifici della Sovrintendenza Capitolina e di Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi e Gianluca Masi, astronomi del Planetario di Roma Capitale. Servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura.

Fra le collezioni di de Chirico, mediante speciali telescopi solari allestiti sulla terrazza del Museo Bilotti, gli astronomi del Planetario di Roma faranno da guida all’osservazione del transito di Mercurio dalle ore 13.30 alle 17.00, dall’inizio del fenomeno fino al tramonto.

L’inusuale collocazione dell’evento al Museo Bilotti deriva da un importante accostamento che proprio i transiti di Mercurio offrono con l’arte, in particolare con la pittura futurista: uno dei suoi più celebrati esponenti, Giacomo Balla, trasse ispirazione da un transito del pianeta, che personalmente osservò nel 1914, per dipingere uno dei suoi capolavori intitolato appunto “Mercurio passa davanti al Sole”, da cui il titolo dell’evento in programma.

L’occasione sarà propizia per approfondire da un lato gli aspetti scientifici più rilevanti del fenomeno dei transiti planetari, che dal sistema solare proietta l’indagine scientifica addirittura verso i pianeti extrasolari, e dall’altro le sue relazioni meno note con la rappresentazione dei fenomeni celesti nell’arte, prendendo spunto in particolare proprio dal quadro di Balla.

Durante il corso dell’evento, gli astronomi del Planetario presenteranno quattro brevi conferenze della durata di 20 minuti ciascuna, per approfondire in ognuna di esse i diversi motivi d’interesse del transito di Mercurio, secondo il seguente programma:

-         ore 14.30 “Un’ombra davanti al Sole” di G. Catanzaro (per bambini dai 5 ai 12 anni);

-         ore 15.00 “La scienza dei transiti planetari, da Keplero a Kepler” di S. Giovanardi;

-         ore 15.30 “Mercurio in controluce” di G. Masi;

-         ore 16.00 “Astri e fenomeni celesti nell’arte” di G. Gandolfi.

L’allestimento sarà completato da un’installazione in cui un software astronomico simulerà in tempo reale lo svolgimento del transito, così da offrire ai visitatori la possibilità di seguire gli sviluppi dell’evento anche in caso di cielo nuvoloso.



Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Viale Fiorello La Guardia, 6 - Roma
Dalle ore 13.30 alle 17.00
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
In caso di maltempo non si svolgeranno le osservazioni ai telescopi.
Info: tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00)
www.museocarlobilotti.itwww.planetarioroma.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per