Passa ai contenuti principali

Wave Market Fair, l’edizione natalizia della prima Fiera dell’Artigianato e del Design di Roma

Wave Market Fair annuncia l’edizione natalizia della prima Fiera dell’Artigianato e del Design di Roma. Il 30 novembre e 1 dicembre Wave Market Fair invita a scoprire le eccellenze del Made in Italy in una location suggestiva nel cuore di Roma, il PratiBus District. Roma.





Promuovere il Made in Italy, rafforzare la community di giovani creativi ed ispirare. Questi sono gli obiettivi di Wave Market Fair, un evento unico che unisce la promozione e la valorizzazione di prodotti d’artigianato, product design e visual design.

Nel corso delle due giornate di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, gli oltre 8000 visitatori previsti alla fiera avranno accesso a 5000mq di location industriale, dove potranno festeggiare l’arrivo delle feste toccando con mano oltre 1000 prodotti creati da 120 brand unici. Ad ospitare l’evento sarà il PratiBus District, ex deposito Vittoria dell’ATAC, uno spazio unico nel cuore di Roma, a Prati in Viale Angelico 52, riqualificato e reso funzionale alla nuova destinazione d’uso, nel rispetto dello stile e delle qualità architettoniche.

Il mercato, cuore pulsante di Wave Market Fair, si farà voce di brand e makers di talento, selezionati da tutta Italia per incarnare l'arte nel senso più rivoluzionario del termine, come continuità tra tradizione e innovazione sostenibile. Le tre diverse aree espositive declineranno le tematiche di Artigianato, Product Design e Visual Design, traducendo valori e immagini in prodotti tangibili, nelle sottocategorie di abbigliamento, accessori, oggettistica per casa, benessere, illustrazioni, editoria, produzione enogastronomica, benessere e floral design.

A deliziare tutti i palati, non mancherà un’abbondante offerta di cibo e bevande, attenta a tutti i gusti e risultato della sinergia tra una selezione di attività di ristorazione locale, food truck ed aziende del settore, che fanno della qualità il loro ingrediente principale.

Wave Market Fair è la prima fiera di Roma per la promozione dell’artigianato e del design nelle loro diverse declinazioni. Nasce nel 2016 ed offre un format unico di evento, innescando una rete di collaborazioni tra realtà differenti e mettendo al centro la connessione e lo scambio tra le persone, con un forte impatto culturale, sociale ed economico

Come occasione di incontro e di ispirazione reciproca, stimola la crescita della piccola imprenditoria, incentivando così l’economia e il turismo della città. Wave Market Fair è promotore di un messaggio positivo, rivolto soprattutto ai giovani: incoraggiarli a diventare imprenditori di se stessi.

www.wave-market.com

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...