Passa ai contenuti principali

Danza. Fellini, la dolce vita di Federico. Il Balletto di Siena celebra il genio di due figure chiave del Cinema e della Cultura italiana

Al Teatro del Lido, in occasione dei quarant’anni dalla morte di Nino Rota e dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini, di scena il Balletto di Siena per celebrare il genio di due figure chiave del Cinema e della Cultura italiana.




In occasione dei quarant’anni dalla morte di Nino Rota e dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini, domenica 26 gennaio, alle ore 18, di scena al Teatro del Lido, il Balletto di Siena in un opera artistica per celebrare il genio di queste due figure chiave del Cinema e della Cultura italiana. 
Al centro, la figura di Federico Fellini, narrata sulle note dei compositori che maggiormente hanno musicato i suoi maggiori titoli: Nicola Piovani e, ovviamente, Nino Rota. Filo conduttore del balletto saranno i personaggi principali dell’intramontabile “La Strada” del 1954, nei quali, la stessa Giulietta Masina, moglie e musa del regista riminese, affermò di rivedere Fellini: Gelsomina – la sua giovinezza; il Matto – l’imperterrita volontà di intrattenere e divertire; Zampanò – versione cinematografica e saturata di un Federico ormai adulto. Il primo atto si apre sulla vita reale di Fellini, artista disincantato, osservatore delle particolarità di un genere umano reale, non idealizzato. 
Oniricamente, ci ritroviamo nella ‘galleria’ delle figure che compariranno nei suoi film, ognuno con le proprie caratteristiche quasi grottesche. Gelsomina, piccola e fragile, appare perfino intimorita da un Federico che invece prova profonda corrispondenza verso di lei. Con Gelsomina il regista rivive le emozioni della giovinezza e dell’adolescenza, rappresentata nei ragazzini innamorati di “Amarcord”. 
È poi il turno del Matto, sfrontato e buffo, equilibrista tra intrattenimento e divertimento, che porterà il viaggio onirico di Federico a virare verso toni ironici e allegri. Chiude l’atto l’immagine romana de “La dolce vita”, dai toni un po’ glamour e un po’ amari di Sylvia e Marcello. Nel secondo atto il viaggio ci porta dinnanzi alla rappresentazione enfatizzata di Zampanò, quasi protettore della dolce Gelsomina: forte, rude, dagli atteggiamenti confusi: “…forse ti vuole bene!” dice il Matto a Gelsomina, con toni fiduciosi e vagamente romantici. Inizia così la chiusura di quest’opera, con il confronto di Federico, ormai anziano, con le tre proiezioni del suo essere, caricaturali quanto i personaggi delle sue pellicole neorealiste. Ultimo resterà Zampanò, immagine del Fellini adulto, caricatura di sé stesso allo specchio.

Il Balletto di Siena è stato fondato nel 2012 da Marco Batti, grazie al Patrocinio del Comune di Siena, alla presenza dell’Assessore alla Cultura e del Direttore dei Teatri Comunali della Città. Dalla sua fondazione, questa giovane realtà artistica opera per proporre spettacoli in cui l’accuratezza tecnica incontra uno stile di movimento carico di emotività e passione. La ricerca drammaturgica si affianca a quella coreografica, comunicando così a tutti i vari pubblici teatrali, toccandone i sentimenti più profondi. Negli anni entrano a far parte del repertorio della compagnia titoli creati dal direttore e fondatore Marco Batti e opere che nascono dalla collaborazione con numerosi artisti ospiti. I danzatori del Balletto di Siena sono, così, stimolati dal confronto con i coreografi chiamati a creare per loro: dal russo Vitali Safronkine alla belga Sara Olmo, alle italiane Emanuela Tagliavia, Roberta Ferrara e Irene Sgobbo. Costanti e numerose sono anche le collaborazioni con Étoile e Solisti di riconosciuto valore, fra i quali Giuseppe Picone, Beatrice Carbone e Mick Zeni.

Marco Batti, membro del Consiglio Internazionale della Danza Unesco, già ballerino per Motus e Eglevsky Ballet di New York, si fa conoscere per la sua importante carriera come Maestro di Danza Classica e Contemporanea. Una carriera iniziata da giovanissimo, che lo ha portato, nel 2006, a fondare il Centro di Formazione Professionale Ateneo della Danza, uno dei più importanti centri di formazione nelle arti coreutiche del panorama italiano ed europeo, di cui oggi è Direttore Artistico. Nel corso degli anni, la volontà di offrire ai propri allievi una formazione nello stesso tempo accurata e al passo coi tempi, ha portato il Maestro Batti a confrontarsi con diversi metodi di insegnamenti, sia nel campo della danza classica (studiando nelle maggiori istituzioni, come la prestigiosa Accademia Vaganova di San Pietroburgo e l’American Ballet Theatre di New York – dove si diploma come Maestro per il National Training Curriculum ABT diventando, nel luglio 2012, Docente Affiliato -), sia nel campo della danza contemporanea, con la creazione della metodologia didattica C.J.M.B.

http://www.ballettodisiena.it
https://www.youtube.com/watch?v=ujN7QQ9sCZw

Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)
Domenica 26 gennaio ore 18 | danza
Balletto di Siena
Diretto da Marco Batti
Fellini, la dolce vita di Federico
regia e coreografia Marco Batti
musica Nino Rota, Nicola Piovani, Max Richter
light design Claudia Tabbì
costumi Atelier Retrò
durata 75’

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per