Passa ai contenuti principali

La forza della musica. Piccolo Coro dell'Antoniano: quando i bambini sono i veri ambasciatori di solidarietà, uguaglianza, rispetto e attenzione agli ultimi

Il Piccolo Coro dell'Antoniano è uno dei cori più famosi al mondo e vanta una grande ricchezza vocale e culturale grazie alla sua composizione di 65 bambini dai 4 ai 12 anni di nazionalità differenti. Una vera e propria scuola di canto corale con particolare attenzione alla dimensione sociale e umana dell’esperienza musicale. Fondato nel 1963 da Mariele Ventre e diretto da Sabrina Simoni, è protagonista e ambasciatore dello Zecchino d’Oro. Da sempre affianca agli impegni televisivi un’intensa attività discografica e concertistica in tutto il mondo. Le selezioni per entrare e far parte del Coro dell’Antoniano si svolgono all’Antoniano di Bologna. Gratuite e aperte a tutti i bambini dai quattro ai nove anni che risiedono nella città metropolitana di Bologna.




Il Coro dell’Antoniano nasce nel 1963 in occasione della quinta edizione dello Zecchino d’Oro. I suoi primi componenti sono i bambini protagonisti delle prime edizioni. L’idea di poter accompagnare i solisti durante l’esecuzione dei brani dello Zecchino d’Oro non è che il punto di partenza.

Il Coro, intitolato alla memoria della sua fondatrice e direttrice originaria Mariele Ventre, è infatti ben presto diventato una vera e propria scuola di canto e di vita, testimone di molte iniziative e fonte di ispirazione per moltissime esperienze corali italiane e non solo.

Attraverso la forza della musica, infatti, da 60 anni ormai il Piccolo Coro dell’Antoniano si fa portavoce di importanti valori di solidarietà, uguaglianza, rispetto e attenzione agli ultimi. Il Piccolo Coro ispira e dona gioia e allegria a tanti bambini, ma le sue canzoni catturano l’interesse e l’attenzione anche dei più grandi, creando un profondo legame tra le diverse generazioni. Rappresenta l’infanzia pura, semplice e giocosa dei bambini e fa divertire grazie al consueto appuntamento con lo Zecchino d’Oro. Oggi il Piccolo Coro è uno dei cori più famosi al mondo e vanta una grande ricchezza vocale e culturale grazie alla sua composizione di 65 bambini dai 4 ai 12 anni di nazionalità differenti.

La prima formazione, piccolissima, comprendeva solo otto elementi: un piccolo coro in tutti i sensi che si ritrova ogni giorno all’Antoniano per cantare ancora insieme sotto la guida di Mariele, che si rivela subito un punto di riferimento fondamentale. Presto il numero cresce, così come le attività: si intensificano lo studio e il Coro dell’Antoniano comincia a tenere concerti in occasione di festività ed eventi.

Dalla scomparsa di Mariele Ventre, nel dicembre del 1995, il Coro dell’Antoniano viene diretto da Sabrina Simoni, che ancora oggi porta avanti la missione di Mariele: vivere l’esperienza corale come un percorso di crescita personale e di gruppo, prestando attenzione all’evoluzione dei linguaggi musicali e dei contenuti artistici.

Oggi il Coro dell’Antoniano conta 65 elementi tra i 4 e 12 anni di età. Le lezioni di canto si svolgono negli spazi dell’Antoniano di Bologna tre volte alla settimana, per un paio di ore. I bambini sono suddivisi in gruppi, in base alle proprie vocalità: imparano le parti nei propri settori e, successivamente, fanno prove d’insieme.

Dato interessante di questi ultimi anni è la presenza di bambini di varie nazionalità tra cui quella argentina, bengalese, ucraina, filippina. Questa ricchezza vocale e culturale si amplia di anno in anno, grazie ai nuovi ingressi e ha permesso di allargare il repertorio con brani in lingua inglese, cinese, spagnola, tedesca, francese, latina, araba, russa, finlandese, greca e vietnamita.

Alla scuola di canto del Coro dell’Antoniano si accede previa audizione e la partecipazione al calendario didattico e alle varie attività è completamente gratuita.

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

"Vino dicit"... gli aforismi del vino

A quanto pare il vino non è desiderato, bevuto, amato, versato e bramato solo ai giorni nostri, ma lo è sempre stato. Come si evince dai molti aforismi di seguito riportati, risalenti a periodi storici diversi e distanti tra di loro, il vino è stato da sempre fonte di ispirazione per molti, per alcuni causa e per altri effetto, ma sempre e comunque un qualcosa che ha dato carta e penna agli animi. Vino meraviglioso nettare nel trascorrere del tempo sei stato desiderato, bevuto, amato, versato e bramato. Viva il vino spumeggiante nel bicchiere scintillante come il riso dell’amante; mite infonde il giubilo! Turiddu, Cavalleria Rusticana Libiam ne’ lieti calici, Che la bellezza infiora, E la fuggevol ora s’inebri a voluttà Alfredo, La Traviata E via i pensier! Alti i bicchier! Beviam!...Beviam!... Mimi, La Bohème San Severo città del mio pensiero dove prospera la vite e il clima è sempre mite Andrea Pazienza Dice la vigna: lasciami povera ti