Passa ai contenuti principali

Export, Cina: un futuro roseo per i vini italiani

In Cina cresce l'appetito per il vino italiano. Rapporto qualità prezzo ed ampia offerta sono i parametri che spingono i consumatori cinesi a guardare oltre le classiche referenze francesi e australiane, tradizionalmente più popolari nel Paese del Dragone. Grande successo per le produzioni del sud Italia.






Se in passato, i consumatori cinesi avevano meno familiarità con i vini italiani rispetto ai loro concorrenti francesi e australiani, entrati nel mercato cinese molto prima di noi, oggi stiamo assistendo ad un cambio di tendenza che premia una gamma di vini più diversificata che solo l'Italia sa offrire.


Redditi crescenti e gusti sofisticati. Oggi il consumatore cinese guarda sempre con più attenzione al nostro Paese. L'Italia, con oltre 60.000 cantine, produce più di un quarto del vino mondiale con una continua promozione dedicata alla Cina, considerato un mercato dal grande potenziale di crescita.

Osservando la carta geografica del vino italiano in Cina, si evince che la maggior parte è venduto così come a Shanghai, anche in molte grandi province, come quelle di Fujian, Zhejiang, Jiangsu, Hebei, Sichuan e Liaoning, compreso la regione autonoma della Mongolia interna.

Spiccano in vetta alle vendite i vini provenienti dal sud Italia. Il successo di questi vini è dovuto ad alcune caratteristiche organolettiche che incontrano i gusti del consumatore cinese, in cerca di vini più fruttati e freschi. Ad orientare le scelte è anche il loro rapporto qualità prezzo. Sono molti infatti i vini del sud che hanno un prezzo di vendita ragionevole nel paese, circa 100 yuan, (12 euro) a bottiglia.

Secondo Liu Qiang direttore generale di Genagricola in Cina, i maggiori acquirenti sono uomini d'affari, l'organizzazione di banchetti di grandi dimensioni ed i ristoranti sia di fascia alta sia di quella media. Ma le referenze di quella che è considerata la più grande azienda agricola italiana, appartenente al Gruppo Generali Italia, è la più grande Azienda agricola italiana, vengono proposte anche su piattaforme di e-commerce, come Tmall.

Augusto Bordini, general manager della piattaforma di importazione di food & wine italiano in Cina Chengdu Two Lions Trading, riferisce che l'azienda ha in programma di investire 3 milioni di yuan nella promozione dei vini italiani, dallo sviluppo del prodotto, alla pubblicità e formazione del personale. La previsione per il prossimo anno è quella di collaborare con le principali piattaforme di e-commerce quali JD e Tmall. Resta comunque il fatto che in Cina, sono i supermercati a rimanere il principale canale di vendita per il vino, seguiti dai negozi di liquori.

Lo scorso anno, il valore totale delle esportazioni di vino italiano ha raggiunto 6,2 miliardi di euro e il valore commerciale bilaterale tra Cina e Italia ha raggiunto 54,24 miliardi di dollari, con un aumento su base annua del 9,1%. In una intervista, Qian Keming, vice ministro del Ministero del Commercio, ha riferito che l'industria vinicola in Cina per raggiungere una crescita di alta qualità, deve continuare a esplorare nuove tecnologie e modelli operativi e rafforzare la cooperazione con le aziende globali

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per