Elliott Erwitt. Icons, la quotidianità come forma di stupore. A Palazzo Bonaparte la grande retrospettiva sul cantore della commedia umana: nei suoi scatti la realtà come poesia visiva
Dal prossimo 28 giugno Palazzo Bonaparte a Roma ospita una delle mostre più attese dell’estate culturale 2025: “Elliott Erwitt. Icons”, un’ampia retrospettiva dedicata a uno dei fotografi più celebrati e amati del Novecento, noto per la sua capacità unica di coniugare ironia, empatia e poesia visiva. Con oltre 80 fotografie selezionate, l’esposizione offre un viaggio coinvolgente nell’universo creativo di Erwitt, un maestro che ha saputo trasformare la vita quotidiana in immagini capaci di farci sorridere, riflettere ed emozionare, restituendo una visione leggera ma profondamente umana del mondo. La mostra, visitabile fino al 21 settembre 2025, rappresenta molto più di un semplice omaggio a un grande artista: è un invito a guardare il mondo con leggerezza, empatia e stupore, proprio come ha fatto Erwitt per decenni. Nato nel 1928, Erwitt è stato membro della leggendaria agenzia Magnum fin dal 1953, entrando a far parte di una schiera di fotografi che hanno segnato la storia della fotog...