![]() |
you-easy |
![]() |
L'etichetta dinamica in una bottiglia di vino con QR code |
“QR” infatti, sta per “quick response”, ovvero risposta rapida: basta inquadrarlo con la fotocamera del cellulare e istantaneamente rivela contenuti circa l’oggetto a cui si riferisce.
Inventato nel 1994 in Giappone dallo specialista Denso-Wave, nell’ultimo anno si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, perché permette un passaggio immediato dal mondo cartaceo a quello web, connettendosi con pagine create ad hoc per offrire testi, video e immagini, senza mai problemi di “peso”.
E con la straordinaria opportunità di salvare i contenuti nel cellulare oppure di spedirli via e-mail, Sms e Bluetooth.
Il QR code è una tecnologia ormai diffusissima in tutto il mondo ed in particolar modo in Giappone e negli Stati Uniti due mercati in cui è conosciutissimo e quindi ha un notevole impatto di marketing.
Molte sono ad oggi le aziende in Italia che hanno adottato questo sistema di comunicazione ed ovviamente non potevano mancare le applicazioni per quanto riguarda il vino.
Qui il QR code è già stato sperimentato con successo e per fare un primo elenco di produttori lo troviamo sulle bottiglie di vino Baffonero e Poggio alla Guardia, nel Monsel di Franciacorta, nei Vini Santa Margherita, nel vino Val D’Oca, nei vini della Cantina Produttori di Valdobbiadene, nei vini dell'Azienda Agricola San Giovanni di Raffa di Puegnago, nei vini dell'azienda Rocca di Frassinello, nei vini dell’azienda Tenuta La Ratta di Bacedasco, nei vini dell'Azienda Vinicola Carpineto, nel vino Nino Negri e Roberto Scaramelli, nei vini della Casa Vinicola Carpineto, nei vini dell'azienda vitivinicola La Ratta.
Il processo è semplice, immaginate di essere al supermercato, in un’enoteca o presso il vostro ristorante preferito, puntate il telefono sul codice applicato alla bottiglia e potrete avere tutte le informazioni possibili e immaginabili sul vino che state comprando o scegliendo dalla carta dei vini: la storia dell’azienda, le vigne, la cantina, gli abbinamenti e i premi ricevuti, saranno tutte informazioni a portata di clic, così come la possibilità di acquistare on line il vino a prezzi vantaggiosi qualora fosse di particolare gradimento.
A proposito il QR Code che vedete all'inizio del post dovrebbe essere quello del mio blog.
Commenti
Posta un commento